La Serie A punta ad incassare 1,9 miliardi dai diritti TV all’estero

Il massimo campionato di calcio italiano punta al mercato estero dei diritti TV. La Lega Serie A punta a triplicare le entrate derivanti dai mercati televisivi esteri. Nord America e area MENA quelli già esplorati.

La crescita del massimo campionato italiano passa ovviamente dalla commercializzazione dei diritti TV, soprattutto quella che riguarda il mercato estero.

La Lega Serie A sta lavorando per triplicare i ricavi dei diritti TV internazionali entro il 2030 a fronte della crescita lenta che si registra all’interno dei confini nazionali.

Come riporta Reuters, la Serie A si è assicurata circa 670 milioni di euro dalla vendita dei diritti televisivi all'estero nel triennio 2021-2024. Molto indietro rispetto alla Premier League, la competizione calcistica più redditizia del mondo.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO I DIRITTI TV NEL CALCIO EUROPEO



Per cercare di espandersi in diversi mercati esteri la Serie A ha avviato alcune attività di internazionalizzazione. La lega ha aperto una sede a New York e prevede di aprire altri uffici all'estero, tra cui Londra e Abu Dhabi.

Altra peculiarità della Lega sarà l’International Broadcast Centre di Lissone dove verranno creati contenuti esclusivi in diversi formati, inclusi i documentari, utilizzando il format di Netflix che con le sue serie ha aiutato alcuni sport, come la Formula 1, a crescere la sua fan base nel mondo.

Lo scenario redatto dall'amministratore delegato della lega, Luigi De Siervo, in un documento sulle varie attività da avviare nel medio-lungo termine, vedrà i ricavi dei diritti TV internazionali potenzialmente in crescita fino a circa 1,1 miliardi di euro nel triennio 2024-2027.

L’obiettivo è quello di raggiungere circa 1,9 miliardi di euro nel periodo 2027-2030.

I diritti TV nazionali

Per quanto riguarda i diritti TV nazionali, la Serie A si augura di raggiungere 3,2 miliardi di euro nel triennio 2024-2027.

Attualmente il massimo campionato di calcio italiano incassa circa 2,9 miliardi di euro grazie agli accordi TV esistenti in scadenza nel 2024.



LEGGI ANCHE:

QUANTO COSTANO LE MAGLIE DEI CLUB DI SERIE A



Per quanto riguarda il triennio 2027/30, i ricavi televisivi nazionali della Serie A potrebbero aumentare leggermente fino a raggiungere i 3,4 miliardi di euro.

Le stime per l'attività mediatica della Serie A sono incluse in un documento presentato ai 20 club mentre il massimo organo del calcio professionistico italiano sta preparando la documentazione relativa alle gare d'appalto per i diritti TV, che si aprirà il prossimo anno.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi