La Serie A punta ad incassare 1,9 miliardi dai diritti TV all’estero

Il massimo campionato di calcio italiano punta al mercato estero dei diritti TV. La Lega Serie A punta a triplicare le entrate derivanti dai mercati televisivi esteri. Nord America e area MENA quelli già esplorati.

La crescita del massimo campionato italiano passa ovviamente dalla commercializzazione dei diritti TV, soprattutto quella che riguarda il mercato estero.

La Lega Serie A sta lavorando per triplicare i ricavi dei diritti TV internazionali entro il 2030 a fronte della crescita lenta che si registra all’interno dei confini nazionali.

Come riporta Reuters, la Serie A si è assicurata circa 670 milioni di euro dalla vendita dei diritti televisivi all'estero nel triennio 2021-2024. Molto indietro rispetto alla Premier League, la competizione calcistica più redditizia del mondo.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO I DIRITTI TV NEL CALCIO EUROPEO



Per cercare di espandersi in diversi mercati esteri la Serie A ha avviato alcune attività di internazionalizzazione. La lega ha aperto una sede a New York e prevede di aprire altri uffici all'estero, tra cui Londra e Abu Dhabi.

Altra peculiarità della Lega sarà l’International Broadcast Centre di Lissone dove verranno creati contenuti esclusivi in diversi formati, inclusi i documentari, utilizzando il format di Netflix che con le sue serie ha aiutato alcuni sport, come la Formula 1, a crescere la sua fan base nel mondo.

Lo scenario redatto dall'amministratore delegato della lega, Luigi De Siervo, in un documento sulle varie attività da avviare nel medio-lungo termine, vedrà i ricavi dei diritti TV internazionali potenzialmente in crescita fino a circa 1,1 miliardi di euro nel triennio 2024-2027.

L’obiettivo è quello di raggiungere circa 1,9 miliardi di euro nel periodo 2027-2030.

I diritti TV nazionali

Per quanto riguarda i diritti TV nazionali, la Serie A si augura di raggiungere 3,2 miliardi di euro nel triennio 2024-2027.

Attualmente il massimo campionato di calcio italiano incassa circa 2,9 miliardi di euro grazie agli accordi TV esistenti in scadenza nel 2024.



LEGGI ANCHE:

QUANTO COSTANO LE MAGLIE DEI CLUB DI SERIE A



Per quanto riguarda il triennio 2027/30, i ricavi televisivi nazionali della Serie A potrebbero aumentare leggermente fino a raggiungere i 3,4 miliardi di euro.

Le stime per l'attività mediatica della Serie A sono incluse in un documento presentato ai 20 club mentre il massimo organo del calcio professionistico italiano sta preparando la documentazione relativa alle gare d'appalto per i diritti TV, che si aprirà il prossimo anno.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi