La Serie A punta ad incassare 1,9 miliardi dai diritti TV all’estero

Il massimo campionato di calcio italiano punta al mercato estero dei diritti TV. La Lega Serie A punta a triplicare le entrate derivanti dai mercati televisivi esteri. Nord America e area MENA quelli già esplorati.

La crescita del massimo campionato italiano passa ovviamente dalla commercializzazione dei diritti TV, soprattutto quella che riguarda il mercato estero.

La Lega Serie A sta lavorando per triplicare i ricavi dei diritti TV internazionali entro il 2030 a fronte della crescita lenta che si registra all’interno dei confini nazionali.

Come riporta Reuters, la Serie A si è assicurata circa 670 milioni di euro dalla vendita dei diritti televisivi all'estero nel triennio 2021-2024. Molto indietro rispetto alla Premier League, la competizione calcistica più redditizia del mondo.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO I DIRITTI TV NEL CALCIO EUROPEO



Per cercare di espandersi in diversi mercati esteri la Serie A ha avviato alcune attività di internazionalizzazione. La lega ha aperto una sede a New York e prevede di aprire altri uffici all'estero, tra cui Londra e Abu Dhabi.

Altra peculiarità della Lega sarà l’International Broadcast Centre di Lissone dove verranno creati contenuti esclusivi in diversi formati, inclusi i documentari, utilizzando il format di Netflix che con le sue serie ha aiutato alcuni sport, come la Formula 1, a crescere la sua fan base nel mondo.

Lo scenario redatto dall'amministratore delegato della lega, Luigi De Siervo, in un documento sulle varie attività da avviare nel medio-lungo termine, vedrà i ricavi dei diritti TV internazionali potenzialmente in crescita fino a circa 1,1 miliardi di euro nel triennio 2024-2027.

L’obiettivo è quello di raggiungere circa 1,9 miliardi di euro nel periodo 2027-2030.

I diritti TV nazionali

Per quanto riguarda i diritti TV nazionali, la Serie A si augura di raggiungere 3,2 miliardi di euro nel triennio 2024-2027.

Attualmente il massimo campionato di calcio italiano incassa circa 2,9 miliardi di euro grazie agli accordi TV esistenti in scadenza nel 2024.



LEGGI ANCHE:

QUANTO COSTANO LE MAGLIE DEI CLUB DI SERIE A



Per quanto riguarda il triennio 2027/30, i ricavi televisivi nazionali della Serie A potrebbero aumentare leggermente fino a raggiungere i 3,4 miliardi di euro.

Le stime per l'attività mediatica della Serie A sono incluse in un documento presentato ai 20 club mentre il massimo organo del calcio professionistico italiano sta preparando la documentazione relativa alle gare d'appalto per i diritti TV, che si aprirà il prossimo anno.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Inter-Sassuolo, Dimarco e Carlos Augusto fanno sorridere Chivu: la cronaca, il tabellino e gli highlights

La squadra Nerazzurra bissa il successo di Champions League liquidando, con qualche fatica, la pratica Sassuolo

Serie A, Lazio-Roma 0-1, Pellegrini torna e decide: highlights e tabellino del match

Nella quarta giornata di Serie A il derby tra Lazio e Roma tra Roma finisce 0-1: decisivo Pellegrini al ritorno in campo dopo mesi

Pallone d'Oro 2025: domani la cerimonia di premiazione, i candidati

Chi saranno il re e la regina del calcio mondiale per il 2025? Il quesito domina la scena in queste ore alla vigilia dell'incoronazione ufficiale

Inter-Sassuolo: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Le ventidue gare precedenti vedono una perfetta parità di vittorie, dieci per parte, e due pareggi al centro (2018/2019 e 2019/2020).

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi