La Serie A punta ad incassare 1,9 miliardi dai diritti TV all’estero

Il massimo campionato di calcio italiano punta al mercato estero dei diritti TV. La Lega Serie A punta a triplicare le entrate derivanti dai mercati televisivi esteri. Nord America e area MENA quelli già esplorati.

La crescita del massimo campionato italiano passa ovviamente dalla commercializzazione dei diritti TV, soprattutto quella che riguarda il mercato estero.

La Lega Serie A sta lavorando per triplicare i ricavi dei diritti TV internazionali entro il 2030 a fronte della crescita lenta che si registra all’interno dei confini nazionali.

Come riporta Reuters, la Serie A si è assicurata circa 670 milioni di euro dalla vendita dei diritti televisivi all'estero nel triennio 2021-2024. Molto indietro rispetto alla Premier League, la competizione calcistica più redditizia del mondo.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO I DIRITTI TV NEL CALCIO EUROPEO



Per cercare di espandersi in diversi mercati esteri la Serie A ha avviato alcune attività di internazionalizzazione. La lega ha aperto una sede a New York e prevede di aprire altri uffici all'estero, tra cui Londra e Abu Dhabi.

Altra peculiarità della Lega sarà l’International Broadcast Centre di Lissone dove verranno creati contenuti esclusivi in diversi formati, inclusi i documentari, utilizzando il format di Netflix che con le sue serie ha aiutato alcuni sport, come la Formula 1, a crescere la sua fan base nel mondo.

Lo scenario redatto dall'amministratore delegato della lega, Luigi De Siervo, in un documento sulle varie attività da avviare nel medio-lungo termine, vedrà i ricavi dei diritti TV internazionali potenzialmente in crescita fino a circa 1,1 miliardi di euro nel triennio 2024-2027.

L’obiettivo è quello di raggiungere circa 1,9 miliardi di euro nel periodo 2027-2030.

I diritti TV nazionali

Per quanto riguarda i diritti TV nazionali, la Serie A si augura di raggiungere 3,2 miliardi di euro nel triennio 2024-2027.

Attualmente il massimo campionato di calcio italiano incassa circa 2,9 miliardi di euro grazie agli accordi TV esistenti in scadenza nel 2024.



LEGGI ANCHE:

QUANTO COSTANO LE MAGLIE DEI CLUB DI SERIE A



Per quanto riguarda il triennio 2027/30, i ricavi televisivi nazionali della Serie A potrebbero aumentare leggermente fino a raggiungere i 3,4 miliardi di euro.

Le stime per l'attività mediatica della Serie A sono incluse in un documento presentato ai 20 club mentre il massimo organo del calcio professionistico italiano sta preparando la documentazione relativa alle gare d'appalto per i diritti TV, che si aprirà il prossimo anno.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Psg: Kevin Durant diventa azionista del club francese

Il celebre cestista statunitense ha deciso di investire parte dei propri denari nel calcio

Mondiale per Club: questa sera Inter-Urawa Red, dove seguire la sfida

Seconda uscita planetaria negli USA per i nerazzurri. Di fronte ci sarà l'ostica compagine giapponese

Serie B: la giornata virale di Aquilani a Catanzaro

Di giallorosso in giallorosso. L'ex centrocampista della Roma, rampante tecnico oggi, è sbarcato in Calabria con nuova linfa e un entusiasmo da vendere

I 36 anni di Javier Pastore e la storia omaggio sui social del Palermo

El Flaco ha regalato nell'arco di una seppur breve carriera lampi di classe a tratti superlativi

Sergio Ramos investe nel settore delle attrezzature sportive

Il centravanti spagnolo, insieme a Bernardo Requena, ha presentato il Batlle4run 2

Bayern Monaco - Deutsche Telekom: accordo da 65 milioni di euro l'anno

Il colosso delle telecomunicazioni tedesche pronto a rinnovare per altre cinque stagioni

adidas ha realizzato la terza maglia del Newcastle 2025-'26

Un chiaro omaggio all'iconica maglia da trasferta dell'annata 1997-'98, ma reinterpretata in chiave moderna

Stadio della Roma a Pietralata: area liberata e 9 ettari di parco pubblico

Il nuovo stadio della Roma a Pietralata prende slancio: liberati 16 ettari da un autodemolitore, sorgerà un impianto da 55.000-62.000 posti con un parco di 9,3 ettari: tra innovazione, sostenibilità e proteste per un’area boschiva, il progetto da 1 miliardo punta al 2028

Cosa fa oggi Carles Puyol? La nuova carriera da azionista nel settore della moda per bambini

L'ex numero 5 del Camp Nou ha acquisito la quota della famiglia Andreu, presente nel capitale della società - The Animals Observatory - fin dalla sua fondazione

Serie B: novità in casa Juve Stabia, Abate mister e Zanardini capo scouting

Il club campano riavvolge il nastro per ripartire con entusiasmo e programmazione verso una nuova esaltante stagione

Premier League, stangata al Manchester City con multa da 1,2 milioni di euro: il motivo

Il Manchester City è stato multato per 1,2 milioni di euro dalla Premier League violando la regola L.33: il motivo è inaspettato e la reazione del club scontata

Parma calcio, iniziata la campagna abbonamenti. Info e date utili

Tre fasi di vendita e promozioni speciali. Il Parma accoglie Cuesta e la società inizia a progettare la prossima stagione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi