La Juventus Next Gen ha venduto 30mila biglietti per il match allo Stadium contro il Mantova

La squadra under 23 dei Bianconeri militante in Lega Pro si appresta ad ospitare i lombardi all’Allianz Stadium per un match che ha venduto la bellezza di 30mila biglietti.

Per la gioia dei tifosi italiani non tutti i campionati nazionali si sono fermati per lasciar spazio alla FIFA World Cup.

Tornei di grande fascino come la Serie BKT e la Lega Pro, infatti, continuano a pieno regime, dando voce alla territorialità, al tifo e all’ambizione di piazze che puntano ai salotti esclusivi del calcio italiano.

Una boccata d’ossigeno necessaria in un periodo in cui possiamo solo guardare gli altri giocare, complice la beffa data dall’esecuzione di un Mondiale senza Azzurri abbinato ad uno stop dei campionati.

Situazione davvero particolare che però la Juventus sta riuscendo a sfruttare nel migliore dei modi, regalando una gioia ed una parvenza di “normalità” calcistica ai fan della Vecchia Signora.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



I Bianconeri, infatti, sono l’unica società italiana a vantare una seconda squadra, la Juventus Next Gen, militante nel Girone A della Lega Pro. Godendo quindi della rara possibilità, peraltro non condivisa con le altre grandi realtà della Serie A come Inter e Milan, subito dietro proprio ai piemontesi per bacino di tifosi, di innescare il sentimento juventino della sua gente anche con Chiesa e Vlahovic lontani dalla Continassa.

Ma come? Organizzando il prossimo impegno di Serie C dei propri ragazzi Under 23 all’Allianz Stadium. Decisione mirata quindi ad aprire i cancelli della casa del club per ospitare il Mantova domenica pomeriggio.

Match che non regalerà un dualismo d’alta classifica, ma gesto che è stato enormemente apprezzato dai tifosi della Juventus al punto da acquistare la bellezza di 30 mila biglietti. Toccando quasi il tutto esaurito, considerando come la capienza dell’impianto ammonti a 41.507 posti.

Numeri raggiunti anche grazie alla squadra lombarda, molto amata dai propri fan e capace, durante questa stagione, di portare migliaia di persone al Nereo Rocco di Trieste e addirittura 7mila al Menti di Vicenza.

Il confronto con la media stagionale della Juve

Il successo dell’iniziativa legata all’impegno in Lega Pro, peraltro ancora in via di definizione considerando come manchino ancora tre giorni al match e la vendita sia ancora aperta, è ancor più facilmente comprensibile se confrontato con i numeri raccolti dalla squadra di Allegri in questa prima parte di stagione.



LEGGI ANCHE:https://www.socialmediasoccer.com/it/articolo/lallianz-stadium-e-davvero-vuoto-i-numeri-della-stagione.html

L'ALLIANZ STADIUM È DAVVERO VUOTO? I NUMERI DELLA STAGIONE



Complice l’andatura agrodolce in Serie A e pessima in Champions League, infatti, i Bianconeri hanno sfiorato il tutto esaurito in sole due occasioni, contro i rivali della Roma e dell’Inter. Registrando, prima dei mondiali e calcolando solo il campionato, una media complessiva di 37.724 spettatori, per 90,9% di riempimento dell’impianto.

Dati così distribuiti:

  1. Juventus vs Sassuolo: 38.725;
  2. Juventus vs Roma: 41.003;
  3. Juventus vs Spezia: 35.709;
  4. Juventus vs Salernitana: 35.097;
  5. Juventus vs Bologna: 34.662;
  6. Juventus vs Empoili: 37.771;
  7. Juventus vs Inter: 40.387;
  8. Juventus vs Lazio: 38.729.

La partita contro il Mantova si avvicina quindi molto ad incontri di Serie A dotati di una visibilità molto superiore. Quindi, che si parli di Hamza Rafia o di Di Maria, se si aprono le porte dello Stadium i tifosi rispondono presente.

Copertina credit @JuventusNextGen



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Numeri in Palla, la rubrica di Jacopo Carmassi: Quattro domande semplici

Può realisticamente esistere un “sistema calcio” alternativo, parzialmente diverso da quello attuale (e certamente molto diverso da quello della Superlega)?

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi