La Juventus Next Gen ha venduto 30mila biglietti per il match allo Stadium contro il Mantova

La squadra under 23 dei Bianconeri militante in Lega Pro si appresta ad ospitare i lombardi all’Allianz Stadium per un match che ha venduto la bellezza di 30mila biglietti.

Per la gioia dei tifosi italiani non tutti i campionati nazionali si sono fermati per lasciar spazio alla FIFA World Cup.

Tornei di grande fascino come la Serie BKT e la Lega Pro, infatti, continuano a pieno regime, dando voce alla territorialità, al tifo e all’ambizione di piazze che puntano ai salotti esclusivi del calcio italiano.

Una boccata d’ossigeno necessaria in un periodo in cui possiamo solo guardare gli altri giocare, complice la beffa data dall’esecuzione di un Mondiale senza Azzurri abbinato ad uno stop dei campionati.

Situazione davvero particolare che però la Juventus sta riuscendo a sfruttare nel migliore dei modi, regalando una gioia ed una parvenza di “normalità” calcistica ai fan della Vecchia Signora.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



I Bianconeri, infatti, sono l’unica società italiana a vantare una seconda squadra, la Juventus Next Gen, militante nel Girone A della Lega Pro. Godendo quindi della rara possibilità, peraltro non condivisa con le altre grandi realtà della Serie A come Inter e Milan, subito dietro proprio ai piemontesi per bacino di tifosi, di innescare il sentimento juventino della sua gente anche con Chiesa e Vlahovic lontani dalla Continassa.

Ma come? Organizzando il prossimo impegno di Serie C dei propri ragazzi Under 23 all’Allianz Stadium. Decisione mirata quindi ad aprire i cancelli della casa del club per ospitare il Mantova domenica pomeriggio.

Match che non regalerà un dualismo d’alta classifica, ma gesto che è stato enormemente apprezzato dai tifosi della Juventus al punto da acquistare la bellezza di 30 mila biglietti. Toccando quasi il tutto esaurito, considerando come la capienza dell’impianto ammonti a 41.507 posti.

Numeri raggiunti anche grazie alla squadra lombarda, molto amata dai propri fan e capace, durante questa stagione, di portare migliaia di persone al Nereo Rocco di Trieste e addirittura 7mila al Menti di Vicenza.

Il confronto con la media stagionale della Juve

Il successo dell’iniziativa legata all’impegno in Lega Pro, peraltro ancora in via di definizione considerando come manchino ancora tre giorni al match e la vendita sia ancora aperta, è ancor più facilmente comprensibile se confrontato con i numeri raccolti dalla squadra di Allegri in questa prima parte di stagione.



LEGGI ANCHE:https://www.socialmediasoccer.com/it/articolo/lallianz-stadium-e-davvero-vuoto-i-numeri-della-stagione.html

L'ALLIANZ STADIUM È DAVVERO VUOTO? I NUMERI DELLA STAGIONE



Complice l’andatura agrodolce in Serie A e pessima in Champions League, infatti, i Bianconeri hanno sfiorato il tutto esaurito in sole due occasioni, contro i rivali della Roma e dell’Inter. Registrando, prima dei mondiali e calcolando solo il campionato, una media complessiva di 37.724 spettatori, per 90,9% di riempimento dell’impianto.

Dati così distribuiti:

  1. Juventus vs Sassuolo: 38.725;
  2. Juventus vs Roma: 41.003;
  3. Juventus vs Spezia: 35.709;
  4. Juventus vs Salernitana: 35.097;
  5. Juventus vs Bologna: 34.662;
  6. Juventus vs Empoili: 37.771;
  7. Juventus vs Inter: 40.387;
  8. Juventus vs Lazio: 38.729.

La partita contro il Mantova si avvicina quindi molto ad incontri di Serie A dotati di una visibilità molto superiore. Quindi, che si parli di Hamza Rafia o di Di Maria, se si aprono le porte dello Stadium i tifosi rispondono presente.

Copertina credit @JuventusNextGen



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi