La classifica delle cessioni più ricche del calcio francese

Comanda il Monaco, capace di occupare i tre gradini più alti del podio grazie all'ultima cessione di Tchouamèni al Real Madrid.

La Ligue 1 fa parte, da sempre, dei top 5 campionati europei, insieme a Serie A, Premier League, LaLiga e Bundesliga.

Ma, nonostante questo appartenere all’élite del calcio europeo, è stata per molto tempo vista come l’outsider del gruppo, probabilmente complici l’assenza di super team e le poche vittorie europee.

Ora il trend sta decisamente cambiando grazie all’alveo di fenomeni uscenti dal movimento francese nell’ultimo ventennio.

Un elenco di giocatori dal talento indiscutibile, da Karim Benzema a Kylian Mbappè che pone risalto su di un campionato spesso sottovalutato.

L’Observatoire du Sport Business ha reso noti dei dati che aiutano molto a capire il reale impatto del torneo sul pallone europeo, ma anche sulle gerarchie del mercato in Francia.

Il tutto fornendo una classifica completa di quelli che sono i trasferimenti più cari della storia del movimento transalpino.

La classifica delle cessioni più onerose

L’analisi specifica della top 20 dei trasferimenti più cari permette di capire come, almeno sotto questa voce, a dominare non sia il PSG delle stelle, bensì i rivali del Monaco.

Il ruolo di entrambe è infatti piuttosto chiaro: i parigini hanno risorse finanziarie infinite, avendo gli acquisti come punto di forza, i monegaschi, invece, devono fare della progettualità dedita alle plusvalenze il proprio cavallo di battaglia, cedendo i propri fenomeni, comprati a poco o creati in casa, magari proprio a Messi e compagni.



LE 10 CESSIONI RECORD DEL BENFICA



La classifica è la seguente:

  1. Kylian Mbappè (2018/1019), dal Monaco al PSG per 180 milioni
  2. Aurèlien Tchouamèni (2021/2022), dal Monaco al Real Madrid per 80 milioni
  3. Thomas Lemar (2018/1019), dal Monaco all’Atletico Madrid per 72 milioni
  4. Tanguy Ndombèlè (2019/2020), dal Lione al Tottenham per 60 milioni
  5. Anthony Martial (2015/2016), dal Monaco al Manchester United per 60 milioni
  6. Benjamin Mendy (2017/2018), dal Monaco al Manchester City per 57 milioni
  7. Alexandre Lacazette (2017/2018), dal Lione all’Arsenal per 53 milioni
  8. Ferland Mendy (2019/2020), dal Lione al Real Madrid per 48 milioni
  9. Corentin Tolisso (2017/2018), dal Lione al Bayern Monaco per 41,5 milioni
  10. Tiemouè Bakayoko (2017/2018), dal Monaco al Chelsea per 40 milioni
  11. Wesley Fofana (2020/2021), dal Saint-Etienne al Leicester per 35 milioni
  12. Ousmane Dembèlè (2016/2017), dal Rennes al Dortmund per 35 milioni
  13. Karim Benzema (2009/2010), dal Lione al Real Madrid per 35 milioni
  14. Eduardo Camavinga (2021/2022), dal Rennes al Real Madrid per 31 milioni
  15. William Saliba (2019/2020), dal Saint-Etienne all’Arsenal per 30 milioni
  16. Franck Ribery (2007/2008), dal Marsiglia al Bayern Monaco per 30 milioni
  17. Jules koundé (2019/2020), dal Bordeaux al Siviglia per 25 milioni
  18. Lucas Tousart (2019/2020), dal Lione all’Hertha Berlino per 25 milioni
  19. Jeff Reine-Adèlaide (2019/2020), dall’Angers al Lione per 25 milioni
  20. Issa Diop (2018/1019), dal Tolosa al West Ham, per 25 milioni

Una classifica che rende davvero evidente la politica del Monaco, presente in ben 6 posizioni su 20.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi