Inter: 113 anni di storia e di rebranding

Nel giorno dell'anniversario della fondazione dei nerazzurri ecco come è cambiato il logo dell'Inter nel corso della sua storia.

In attesa della prossima versione già spoilerata nelle scorse settimane.

Ecco tutti i loghi della storia dell'Inter

Il 9 marzo 1908, al Ristorante "L'Orologio" di Milano, viene fondata l'FC Internazionale

Oggi, nel giorno del suo 113 anniversario dalla nascita del club, l'Inter ha voluto festeggiare con un video hype pubblicato sui canali social la ricorrenza con tutti i tifosi nerazzurri. 

Nelle scorse settimane il portale Footyheadlines ha lanciato l'indiscrezione di un nuovo stemma registrato dall'Inter che andrebbe a sostituire quello attualmente in uso. 

Il nuovo logo richiama il primo stemma disegnato da Giorgio Muggiani pur rinunciando alle lettere "F" e "C" e valorizzando la "I" e la "M", identificative del nome (Inter Milano) con il quale il club è conosciuto all'estero. 

In un'ottica di rebranding, l'idea dei nerazzurri sembra piuttosto quella di costruire un nuovo logo più "commerciale", riconoscibile sui mercati esteri e identitario dei valori del club. Valorizzando ed esaltando i colori blu e nero, rappresentativi della squadra, ed eliminando il richiamo in oro che nel corso della storia era stato più volte presente nei diversi loghi. 

La scelta dell'Inter, con una rappresentazione minimal dello stemma, si avvicina a quanto fatto dalla Juventus negli anni scorsi. Eliminare il più possibile gli elementi ritenuti "superflui" per costruire un logo facilmente utilizzabile e riconoscibile nei diversi settori e mercati di riferimento.

Il nuovo logo esordirà, con molta probabilità, nella sfida col Cagliari in programma nel secondo week end di aprile. La direzione intrapresa dall'Inter sotto la proprietà Suning (pur con qualche stop causato da fattori perlopiù esogeni) è chiara.

Internazionalizzazione, sviluppo commerciale, crescita tecnica e (conseguenti) risultati sul campo. 

La corsa sulla Juventus non si fa solo all'interno del rettangolo verde perchè nel medio-lungo periodo diventa fondamentale raggiungere i bianconeri soprattutto fuori dal campo. 

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi