Il Sassuolo è la terza rosa più costosa nella storia delle neopromosse in Serie A

Il club neroverde ha dominato in lungo e in largo il campionato cadetto riconquistando, dopo un solo anno di B, la massima serie con una rosa milionaria

Il Sassuolo brilla da diversi anni per efficienza societaria, conti in ordine e squadre di elevato spessore. Il sospirato ritorno in Serie A, con mister Fabio Grosso in panchina, ha confermato la lungimiranza delle azioni in sede di mercato poste in essere dal direttore generale Carnevali e del direttore sportivo Palmieri.

La corazzata neroverde

La rosa del Sassuolo è la più consistente della B in questa stagione e, secondo uno stadio effettuato da Transfermarkt, si pone al terzo posto della speciale classifica dei collettivi più costosi della storia del torneo cadetto. La truppa emiliana, composta da 30 effettivi, sfodera un valore totale di 101,7 milioni di euro. A fare la voce grossa sono due big: Armand Laurienté (13 milioni per il suo cartellino) e la bandiera Domenico Berardi (10 milioni).

La stellare Juventus post Calciopoli

Nella graduatoria stilata troviamo al comando l'iconica Juventus dell'annata 2006-2007, quella post Calciopoli per intenderci. All'epoca la compagine bianconera, che vinse agevolmente il campionato davanti a Napoli e Genoa, gestiva una rosa dal valore complessivo di 170 milioni di euro. In quella corazzata ricordiamo Buffon, Birindelli, Nedved, Giannichedda, Del Piero, Trezeguet, Zalayeta. Insomma, un dream team in piena regola.

Questa la top 10:
- Juventus 2006-2007 (170 milioni)
- Genoa 2022-2023 (121,7 milioni)
- Sassuolo 2024-2025 (101,7 milioni)
- Parma 2023-2024 (98,2 milioni)
- Palermo 2013-2014 (76,5 milioni)
- Cagliari 2022-2023 (61,3 milioni)
- Sampdoria 2011-2012 (52 milioni)
- Torino 2011-2012 (49,3 milioni)
- Monza 2021-2022 (49,2 milioni)
- Cagliari 2015-2016 (37,7 milioni)

(Foto Maurizio Lagana/Getty Images)

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi