Il Sassuolo è la terza rosa più costosa nella storia delle neopromosse in Serie A

Il club neroverde ha dominato in lungo e in largo il campionato cadetto riconquistando, dopo un solo anno di B, la massima serie con una rosa milionaria

Il Sassuolo brilla da diversi anni per efficienza societaria, conti in ordine e squadre di elevato spessore. Il sospirato ritorno in Serie A, con mister Fabio Grosso in panchina, ha confermato la lungimiranza delle azioni in sede di mercato poste in essere dal direttore generale Carnevali e del direttore sportivo Palmieri.

La corazzata neroverde

La rosa del Sassuolo è la più consistente della B in questa stagione e, secondo uno stadio effettuato da Transfermarkt, si pone al terzo posto della speciale classifica dei collettivi più costosi della storia del torneo cadetto. La truppa emiliana, composta da 30 effettivi, sfodera un valore totale di 101,7 milioni di euro. A fare la voce grossa sono due big: Armand Laurienté (13 milioni per il suo cartellino) e la bandiera Domenico Berardi (10 milioni).

La stellare Juventus post Calciopoli

Nella graduatoria stilata troviamo al comando l'iconica Juventus dell'annata 2006-2007, quella post Calciopoli per intenderci. All'epoca la compagine bianconera, che vinse agevolmente il campionato davanti a Napoli e Genoa, gestiva una rosa dal valore complessivo di 170 milioni di euro. In quella corazzata ricordiamo Buffon, Birindelli, Nedved, Giannichedda, Del Piero, Trezeguet, Zalayeta. Insomma, un dream team in piena regola.

Questa la top 10:
- Juventus 2006-2007 (170 milioni)
- Genoa 2022-2023 (121,7 milioni)
- Sassuolo 2024-2025 (101,7 milioni)
- Parma 2023-2024 (98,2 milioni)
- Palermo 2013-2014 (76,5 milioni)
- Cagliari 2022-2023 (61,3 milioni)
- Sampdoria 2011-2012 (52 milioni)
- Torino 2011-2012 (49,3 milioni)
- Monza 2021-2022 (49,2 milioni)
- Cagliari 2015-2016 (37,7 milioni)

(Foto Maurizio Lagana/Getty Images)

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi