Il progetto del Como: una vision mai vista prima rivolta al sociale, al turismo e all'intrattenimento

Domenica gli spalti del Sinigaglia hanno ospitato la celebre attrice Keira Knightley esultante per il Como. Dietro il progetto Hartono-Swarso, quindi, c'è una visione innovativa e variegata. Scopriamola meglio

La Global Media Vision Ltd. degli Hartono pensa in grande e, dopo aver conquistato la Serie A nella scorsa annata, sta realizzando un progetto di ampio respiro che abbraccia calcio, spettacolo, cinema, divertimento e turismo. Un patrimonio stimato di 18 miliardi di euro consente di realizzare nel concreto idee rivoluzionarie altrimenti complesse.

L'obiettivo: trasformare Como in un brand totalizzante

Al SFS24 proprio Swarso aveva esternato il piano a lunga gittata: "Stiamo lavorando per rendere il nostro brand indipendente dal settore calcistico. Puntiamo a portare a Como persone da tutto il mondo. In tal senso abbiamo creato cinque settori specifici. Dall'area dedicata al turismo, al marchio Como adidas passando per il dipartimento educazione, la sezione media con la nascita di Como TV e un canale che permette a persone britanniche e statunitensi di vedere gratuitamente partite di Serie B, fino alla produzione di una birra chiamata La Comasca". La Bbc, come sottolineato da Rivista Undici, considera quello comasco il progetto calcistico più interessante d'Europa.

Il sodalizio Como-adidas

La partnership Como-adidas è stata ufficializzata la scorsa estate, dopo l'addio ad Errea. Il marchio tedesco, tra l'altro, aveva già supportato a livello tecnico i lombardi dal 1982 al 1991. Attualmente la Serie A vanta altre due compagini sponsorizzate da adidas: Juventus e Roma.

Quel ramo del lago trasformato in un set cinematografico

Certo, Como è una location da mille e una notte. Il paesaggio si presta indubbiamente ad una interpretazione dell'intrattenimento a 360°. Una semplice partita di calcio può dunque divenire un set animato da star cinematografiche atterrate da Hollywood. Rolling Stone ha rimarcato la presenza sugli spalti lo scorso ottobre di Kate Beckinsal, attenta ad osservare il match tra Como e Verona immortalando le gesta di Cutrone e compagni con foto e video da postare sui social. Lei come Hugh Grant e, proprio nell'ultimo weekend, di Keira Knightley scatenata al momento delle reti decisive di Gabrielloni e Nico Paz nel successo ai danni della Roma. 29 Settembre 2024: show allo stadio. In quella circostanza infatti l'artista rap Gué è stato chiamato ad inscenare il suo spettacolo nel pre-partita con i brani Love e Bling Bling. Il mix sport-cinema-musica sembra piacere anche ai tifosi più esigenti in riva al Lago.

La sfera calcistica

Per quanto riguarda l'aspetto prettamente agonistico, il team guidato da Cesc Fabregas con ogni probabilità lotterà fino al termine della stagione per toccare la sospirata meta della salvezza. Ciononostante alcuni nomi della truppa testimoniano il portafoglio ampio a disposizione dei proprietari. Da Belotti all'ex Barcellona Sergi Roberto passando per il portiere Pepe Reina e l'ex Arsenal Moreno. Grandi firme come Varane che però, dopo aver firmato il contratto da calciatore, a distanza di qualche settimana ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo avviando una carriera dirigenziale all'interno dei quadri comaschi. Ricordiamo che la rosa azzurra registra un valore complessivo di 100,50 milioni di euro (fonte Transfermarkt).

Il calcio a Como parla anche al femminile

Esiste al tempo stesso una compagine femminile parallela a Como. La società in rosa, però, viaggia in totale autonomia rispetto al sodalizio maschile. Si chiama FC Como Women e può vantare una sponsorizzazione tecnica di tutto rispetto come quella di Nike, oltre ad una partnership commerciale con il marchio WeAre8. "Fondato nel 2019 e con sede a Como - si legge sul sito ufficiale - il club ospita anche una fiorente accademia con oltre 7 squadre e 100 giocatori registrati".

Il futuro a Como: la strategia spiegata da Malinverno

D'altronde la strategia extra-campo è chiara. Lo scorso giugno la Provincia di Como aveva intervistato Giacomo Malinverno, che funge da advisor di Lagom Family Office e chapter leader di Bocconi Alumni Como. Il titolo del servizio risultava lapalissiano: "Usiamo il brand Como per attrare i talenti motori di crescita". "La vera sfida - ha dichiarato Malinverno - è far coesistere il turista che viene per la vacanza e per godersi il bello del lago e il lavoratore o cittadino che desidera poter usufruire dei servizi a lui dedicati. Como città universitaria? È una questione di volontà e di scelte ma si può fare, anche gli studenti dall’estero guardano con sempre maggiore interesse verso l’Italia".

Ricordate George Clooney e la sua fantasmagorica villa? L'appeal di Como è un dato di fatto e su tale presupposto facoltosi uomini d'affari vogliono disegnare un progetto di costante crescita sociale ed economica che possa donare anche alla popolazione locale un naturale benessere. Riusciranno nell'intento?

(foto Como 1907)

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi