Il mega impatto di Pulisic sul marketing del Milan: aumenti per il 266%

L'americano fa volare il brand rossonero (e viceversa). Il lancio della maglia away e la tournée negli USA fanno schizzare alle stelle i profitti

Quello di Pulisic al Milan era un successo (commerciale) annunciato. Già prima della sua ufficialità, ci soffermavamo su quello che per i rossoneri sarebbe certamente stato un colpo deluxe in termini di marketing. Un brand come quello del Milan, già fra i più popolari del pianeta, unito a uno dei calciatori più amati di un mercato dalle potenzialità sconfinate come quello statunitense: un binomio che non poteva obiettivamente fallire.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Milan-Pulisic: già numeri importanti

Emergono subito i primi numeri, le prime cifre del successo. Va premessa anche la bravura del Milan, che ha unito vari elementi. La nazionalità di Pulisic, il lancio della nuova maglia away, la tournée negli Stati Uniti, il comune partner tecnico (Puma) sia del club che del giocatore.

Insomma un mix di ingredienti ben amalgamati, che ha prodotto cifre clamorose nei primissimi giorni dell’ex Chelsea a Milano.

Nello specifico, i numeri più significativi indicano un aumento del +266% delle vendite del merchandising fra il giorno dell’arrivo di Pulisic e quello antecedente l’annuncio ufficiale. Di questo maxi aumento, ben il 43% proviene dagli Stati Uniti, con un incremento del 34%.

È chiaro che il prodotto più acquistato è la maglia ufficiale del Milan: il 45% di quelle vendute dopo l’ufficialità portano il nome dello statunitense, il 90% di queste sono state ordinate negli USA.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Cresce lo stesso Pulisic

Anche lo stesso giocatore, comunque, ha beneficiato dell'annuncio, guadagnando 45.000 follower su Instagram in 24 ore. Un binomio, insomma, destinato a essere proficuo, quantomeno in ambito commerciale e che ha vissuto un vero e proprio exploit sin dai suoi albori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi