Il mega impatto di Pulisic sul marketing del Milan: aumenti per il 266%

L'americano fa volare il brand rossonero (e viceversa). Il lancio della maglia away e la tournée negli USA fanno schizzare alle stelle i profitti

Quello di Pulisic al Milan era un successo (commerciale) annunciato. Già prima della sua ufficialità, ci soffermavamo su quello che per i rossoneri sarebbe certamente stato un colpo deluxe in termini di marketing. Un brand come quello del Milan, già fra i più popolari del pianeta, unito a uno dei calciatori più amati di un mercato dalle potenzialità sconfinate come quello statunitense: un binomio che non poteva obiettivamente fallire.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Milan-Pulisic: già numeri importanti

Emergono subito i primi numeri, le prime cifre del successo. Va premessa anche la bravura del Milan, che ha unito vari elementi. La nazionalità di Pulisic, il lancio della nuova maglia away, la tournée negli Stati Uniti, il comune partner tecnico (Puma) sia del club che del giocatore.

Insomma un mix di ingredienti ben amalgamati, che ha prodotto cifre clamorose nei primissimi giorni dell’ex Chelsea a Milano.

Nello specifico, i numeri più significativi indicano un aumento del +266% delle vendite del merchandising fra il giorno dell’arrivo di Pulisic e quello antecedente l’annuncio ufficiale. Di questo maxi aumento, ben il 43% proviene dagli Stati Uniti, con un incremento del 34%.

È chiaro che il prodotto più acquistato è la maglia ufficiale del Milan: il 45% di quelle vendute dopo l’ufficialità portano il nome dello statunitense, il 90% di queste sono state ordinate negli USA.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Cresce lo stesso Pulisic

Anche lo stesso giocatore, comunque, ha beneficiato dell'annuncio, guadagnando 45.000 follower su Instagram in 24 ore. Un binomio, insomma, destinato a essere proficuo, quantomeno in ambito commerciale e che ha vissuto un vero e proprio exploit sin dai suoi albori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi