Il calcio saudita ha aperto le porte all'ingresso di capitali esteri

Il calcio saudita si prepara ad accogliere investitori esteri intenzionati a mettere sul piatto tempo e denaro nel contesto arabo. Si parla di oltre 130 milioni di dollari di potenziali investimenti

La rivoluzionaria indiscrezione è scaturita dall'incontro di riepilogo del bilancio 2025 con uno sguardo ampio sull'andamento dell'economia in Arabia. In particolare il Ministro dello Sport Abdulaziz bin Turki Al-Faisal ha sottolineato tale ipotesi: "C'è anche interesse da parte di società straniere a investire e acquisire squadre di calcio locali, e lo annunceremo presto".

Calcio d'Arabia: venti di investimento estero alle porte?

Come già accennato la cifra totale di potenziale investimento in questo periodo embrionale, si scrive su Palco23, dovrebbe toccare quota 133 milioni di dollari. Il calcio saudita domina ormai in maniera comprovata la scena sportiva e sociale del paese degli sceicchi con 163 nazioni straniere collegate in tv o sul web. L'intero movimento, sempre secondo le considerazioni di Al-Faisal, è in grado di produrre il 33% delle entrate annualmente.

Calcio saudita: sì alla piattaforma per la privatizzazione delle squadre

I vertici istituzionali arabi inoltre hanno aperto la strada per la nascita di una piattaforma finalizzata alla privatizzazione delle stesse società calcistiche. "Attraverso questa piattaforma - aggiunge Al-Faisal - chiunque può aprire un club o un'accademia e investire facilmente nel settore".

Lo sport in Arabia: 80 eventi in 4 anni

In generale l'Arabia nei recenti quattro anni ha ospitato ben ottanta eventi agonistici come, ad esempio, il Gp di Formula 1 e le due finali di Supercoppa spagnola e italiana, con circa 2,5 milioni di spettatori.

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi