I club della Premier League stanno dominando la classifica dei ricavi

Il massimo torneo inglese fa la voce grossa nella classifica dedicata al giro d'affari maturato nell'arco della scorsa stagione dalle società dei più importanti campionati europei

Nei giorni scorsi Deloitte ha pubblicato il consueto report sulla Football Money League 2025. Un dato salta subito all'occhio: 9 club sul totale di 20 sodalizi coinvolti nella lista sono compagini della Premier britannica. Nel complesso il fatturato sfoderato dalle società inglesi ammonta a quota 5.203,5 milioni di euro.

Premier League sugli scudi

Risulta dunque evidente ancora il netto divario finanziario tra il calcio del Regno Unito e quello degli altri campionati del Vecchio Continente. Ecco nel dettaglio i sodalizi più virtuosi nel contesto calcistico inglese: Manchester City, Manchester United, Arsenal, Liverpool FC, Chelsea, Tottenham, Newcastle, West Ham, Aston Villa.

Manchester City in vetta

Al comando dei ricavi della Premier, rilancia anche Mundo Deportivo, c'è il Manchester City a quota 5.200 milioni. A seguire i cugini del Manchester United che vanta un reddito di 771 milioni. Staccato l'Arsenal con 716,5 milioni di ricavi. Alle spalle dei Gunners ecco il Liverpool con 714,7 milioni. Fatica a stare al passo il Tottenham a quota 615 milioni. Numeri comunque positivi per il Chelsea, allenato dall'italiano Maresca, che registra ricavi per 545,5 milioni.

Newcastle in costante crescita

Rilevante aumento delle entrate per il Newcastle del fondo saudita PIF. I bianconeri infatti sono passati da 288 milioni a 372 milioni di incasso. Il West Ham dal canto suo conta entrate pari a 322,2 milioni. Chiude la classifica l'Aston Villa con ricavi per 310 milioni.

(foto da official X Manchester City)

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi