I brand globali cercano visibilità tramite i grandi eventi trasmessi in televisione

La televisione è ancora un mezzo in grado di concentrare le attenzioni del pubblico, stuzzicando l'interesse di brand internazionali

Sono soprattutto i grandi eventi, trasmessi dalle reti televisive pubbliche e private, a scatenare l'appetito di grandi marchi convinti nuovamente ad investire in campagne promozionali specifiche. Ciò accade, ad esempio, con il Festival di Sanremo per l'Italia e con l'iconico Super Bowl per gli USA. Il tema quest'oggi viene affrontato con dovizia di dettagli da Sole 24Ore.

La portata commerciale dei grandi eventi sportivi

Lo sport in generale, ed il calcio in modo particolare, non scherzano in tal senso e offrono una vasta gamma di manifestazioni appositamente organizzate per divertire i tifosi e per reperire fondi preziosi attraverso accordi di partnership milionari con aziende di spicco nel panorama globale. Basti pensare a format come la  Champions League o il Mondiale per Club, quest'ultimo pronto a partire la prossima estate negli Stati Uniti.

Il Festival di Sanremo pullula di sponsor

Il Festival della canzone italiana, capace nelle ultime edizioni di tornare alla ribalta di seguito e ascolti con un rapido avvicinamento anche alle nuove generazioni, per l'edizione 2025 condotta da Carlo Conti vanta una serie cospicua di sponsor al seguito. Da Coca-Cola a Suzuki passando per Eni, Costa Crociere, Novi, Generali e Veralab per un incasso totale intorno ai 65 milioni.

Il punto di Bruno Bertelli, CEO Lepub

Significative le considerazioni esternate da Bruno Bertelli, Global CEO Lepub: "La visone collettiva crea un senso di appartenenza che va oltre l'intrattenimento. Il Super Bowl o il Festival di Sanremo rappresentano per i brand un'opportunità straordinaria di connessione e visibilità, un'occasione di compartecipazione che capitalizza su momenti di grande attenzione. Stiamo assistendo ad un ritorno all'eco dei grandi eventi del passato come è stato il Rischiatutto negli anni '70 e alla cardinalità delle esperienze condivise...".

(foto da official X Uefa Champions League)

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi