I 20 anni di "Campioni, il sogno", il primo reality sul calcio

"Campioni, il sogno" compie 20 anni. Mediaset, Ciccio Graziani, Gullo, Ilaria D'Amico e Gigi D'Alessio. Questi gli ingredienti del menù a colpi di trash che teneva incollati per ore giovani e appassionati di calcio su Italia 1.

A posteriori questa vicenda assume connotati probabilmente grotteschi, di certo inusuali. Il colosso televisivo di Berlusconi aveva già sperimentato format di reality con l'epocale successo ottenuto dal Grande Fratello nel 2000. Quattro anni più tardi il regista Roberto Cenci assume il comando di un giocattolo che per due stagioni ha sfornato personaggi ed episodi unici. Gigi D'Alessio canta una colonna sonora melodica e orecchiabile. 

UN TEAM D'ECCELLENZA

Settembre 2004: si parte. Mediaset individua nel Cervia, club che partecipa al torneo di Eccellenza regionale, la meta ideale per stabilizzarsi. Per la panchina viene scelto un eroe del Mundial '82 come Ciccio Graziani. L'ex bomber del Torino e della Roma è reduce da qualche avventura da mister con Catania e Montevarchi. Ilaria D'Amico è la presentatrice del programma che, in principio, non prevedeva la trasmissione live della partita domenicale. Il format si basa su un compromesso tra le idee della guida tecnica e la volontà sovrana del pubblico da casa. Mediante il televoto vengono infatti selezionati alcuni giocatori della nuova rosa e addirittura poco dopo saranno influenzate le scelte di formazione con possibilità di ordinare sostituzioni a gara in corso.

I PERSONAGGI CULT

"Gullo! Accidenti a chi te vota", "Ma quanto ci vuole a dare sta palla, gamba di legno!", "I più scarsi a noi li mandano?" "Alfieri! Ma tu guarda che me tocca vede...". Queste sono solo alcuni francesismi che il vulcanico Graziani rivolge ai suoi allievi e che il trio della Gialappa's propone senza soluzione di continuità in una rubrica aggiuntiva al reality. La domenica mattina il Cervia gioca e milioni di giovanissimi si accomodano sul divano per seguire le gesta dei vari MoschinoSpagnoliBondiRicci. Da sottolineare che gli ultimi tre della lista giungono da stagioni vissute anche tra i professionisti. Il difensore e capitano dei gialloblu, ad esempio, aveva indossato la casacca del Bari. Davide De Zan telecronista e Daniele Bossari a bordocampo formano un tandem al microfono capace di esaltare i momenti topici raccontando il tutto con la giusta enfasi ai telespettatori. Adidas sponsor tecnico e Vodafone partner commerciale marchiato sulle divise.

L'APPRODO DI MARADONA JR E LE AMICHEVOLI CON LE BIG

Il figlio d'arte, riconosciuto tale dopo decenni in attesa del riconoscimento paterno, accetta la lussuosa offerta televisiva salutando in fretta e furia il vivaio del Genoa dove sta terminando la trafila delle selezioni giovanili. A posteriori lo stesso giocatore napoletano ammetterà il grave errore commesso dal punto di vista professionale. A ciò occorre aggiungere le partite amichevoli disputate contro le corazzate di A come MilanPalermoReggina e Messina.

LA "FINALISSIMA" AL BRIANTEO E IL DECLINO

A fine stagione si materializza l'evento clou. Al Brianteo di Monza, in una serata particolarmente piovosa, va in scena un match esibizione tra il Cervia e una squadra di vecchie glorie. Al termine della gara tre calciatori gialloblu verranno selezionati da Juve, Inter e Milan con la ghiotta chance di svolgere il seguente ritiro estivo alla corte delle tre big. Un sogno, appunto.

La finalissima è una autentica passerella. SeccoOriali e Braida consegnano le maglie tanto ambite rispettivamente a Spagnoli, Arrieta dall'Inter e Fabio Borriello (fratello dell'attaccante Marco). Soltanto Arrieta completerà nel tempo una carriera a livello professionistici con le maglie di Lecce, Islanders, Philadelphia Union e Lauderdale Strikers marcando pure 22 presenze con 5 reti nella Nazionale del Portorico. Sarà l'inizio della fine per "Campioni". L'annata successiva, con la truppa in Serie D, i risultati non ricalcheranno il recente passato e il format scende man mano negli ascolti.

Il tunnel di Gullo a Gattuso, il povero Zanzi illuso di essere entrato in rosa e poi escluso a vantaggio di Ljubisic, la zuffa negli spogliatoi tra Montella (non Vincenzo) e Coversano. Pillole di un'avventura breve ma intensa del piccolo schermo.

Foto dal Sito www.sportmediaset.mediaset.it



Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi