I 10 calciatori che guadagnano di più con un post Instagram

Ecco chi sono i dieci calciatori più pagati. Da Messi a Beckham e Salah: chi guadagna di più con un post?

Non mancano le sorprese nella classifica dei dieci calciatori che guadagnano di più da un post sui social, in particolare su Instagram, rispetto a quanto avevamo visto a proposito dei (ricchi) contratti con gli sponsor tecnici.

Anche se il podio resta sempre dominato da Messi, Cristiano Ronaldo e Neymar. Vediamo in quale ordine.

1) CR7 - 1,4 milioni di euro per post

Ormai non fa più effetto trovare l’ex attaccante della Juventus, oggi al Manchester United, dominare le classifiche dei ricconi del pallone. A differenza di quanto avevamo visto con lo sponsor tecnico, su Instagram CR7 è al primo posto. Non solo nella classifica degli sportivi, ma nel mondo, davanti all’attore Dwayne Johnson (The Rock).

In media incassa 1,4 milioni di euro per ogni post che promuove i suoi sponsor. I marchi comparsi di recente (ma è chiaro che non si conoscono i dettagli dei singoli accordi) sono Clear (prodotti per capelli), e-Campus. Inoltre, l’attaccante portoghese è molto attento nel pubblicizzare i propri prodotti, l’ultimo arrivato è il profumo.

2) Lionel Messi - 1,02 milioni di euro per post

Pubblicare sul profilo della Pulce costa poco oltre un milione di euro. Su Instagram è seguito da 306 milioni di persone e anche lui ha una propria linea. The Messi Store rappresente la vetrina su cui è possibile acquistare tutti i prodotti targati Leo Messi. Un modo per cominciare a preparare anche la prossima vita (e carriera) fuori dal campo.

3) Neymar - 720mila euro per post

Di media è questa la cifra che chiede la stella brasiliana, che conta 170 milioni di follower solo su Instagram. Di recente ha prestato il volto per il lancio di Facebook Gaming.

4) David Beckham - 312mila euro per post

C’è un bel distacco tra chi poggia sul podio e il resto della graduatoria. Il quarto calciatore che si incontra non è più in attività, ma poco importa perché oltre che una leggenda del calcio, Beckham è un’icona di stile intramontabile. Beckham, ovviamente, che su Instagram ha 71 milioni di follower. Tra lui e Neymar si piazza anche un altro grande sportivo: LeBron James, 415mila euro per post.

5) Ronaldinho - 263mila euro per post

Discorso simile per il campione brasiliano, passato anche dall’Italia con la maglia del Milan. Oltre a sponsorizzare i propri prodotti, anche Dinho posta partnership commerciali, come quella con MyBet88 annunciata a febbraio 2021.

6) Zlatan Ibrahimovic - 226mila euro per post

L’attaccante svedese del Milan è sempre stato uno dei più ambiti in ambito pubblicitario, capace di attirare sempre l’attenzione. Non a caso un anno fa aveva provato a puntarci anche il Festival si Sanremo. Negli scorsi mesi ha collaborato sui social con Samsung.

7) Gareth Bale - 208mila euro per post

Il gallese del Real Madrid ha 46milioni di follower e nonostante qualche stagione, in passato, sottotono gode ancora di grande popolarità e appeal commerciale. Anche in patria.

8) Mohamed Salah - 202mila euro per post

La star egiziana del Liverpool e della sua nazionale, con cui ha raggiunto la finale dell’ultima Coppa d’Africa, ha pubblicato quattro settimane una partnership pubblicitaria in collaborazione con Vodafone Egitto. Sul social fotografico ha un seguito di quasi 50 milioni di follower.

9) Luis Suarez - 194mila euro per post

Sul fondo della top 10 anche il Pistolero dell’Atletico Madrid, visto di recente in una partnership pubblicizzata con Binance. Cifre simili a Salah sia per quanto riguarda il costo di un post, che i seguaci, nel suo caso 43milioni.

10) Sergio Aguero - 82mila euro per post

Per trovare il decimo calciatore più pagato per un post su Instagram c’è da scorrere una bella lista di sportivi. Conor Mcgregor (190mila euro), Steph Curry (164mila), Mayweather (126mila). Ed ecco che sbuca l’ex attaccante argentino di City e Barcellona, costretto al ritiro a dicembre per problemi di salute.

Fonte dati: Hopper HQ

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi