Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: le iniziative social in Serie B

In occasione della Giornata Mondiale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne la Serie B si è mobilitata per sensibilizzare su un tema così delicato con messaggi e iniziative social.

Lega Serie B impegnata per combattere il terribile fenomeno

In prima linea la Lega Serie B del Presidente Balata che sul proprio sito ufficiale propone una schermata inziale con il seguente testo: "Lega B insieme ai club e al Dipartimento della Pubblica Sicurezza in campo contro la violenza sulle donne. Facciamo squadra per un mondo più sicuro, dove gli uomini siano rispettosi e le donne si sentano libere da ogni paura. Se sei vittima di violenza non esitare a rivolgerti alle Forze di Polizia, direttamente presso gli uffici o al numero d'emergenza 112. Puoi contattare, anche solo per un consiglio, il numero di pubblica utilità 1522".

Le parole del Presidente Balata

Lo stesso Balata ha rilasciato queste dichiarazioni nel pre-partita di Carrarese-Pisa: "La Lega che rappresento si è sempre distinta per sensibilità rispetto ad alcuni fenomeni sociali tra cui proprio quello che rappresenta uno delle piaghe della modernità, ossia la violenza di genere. Diverse sono le manifestazioni, anche della Lega, assunte ormai da anni, a partire dal pallone a tonalità cromatica (rosso) della giornata. L'idea è quella di sviluppare ulteriori progetti e nel frattempo pubblicheremo, sempre per sensibilizzare un po' tutti, tutta una serie di dati che raccontano di statistiche in crescendo con episodi che diventano fatti che provocano sgomento e allarme sociale".

Le iniziative delle prime tre: Sassuolo, Spezia, Pisa

Eccoci alle numerose iniziative social poste in essere dalle compagini della cadetteria. Passando in rassegna l'attuale classifica troviamo la capolista Sassuolo che si pone al fianco di "Non è colpa mia" con questo messaggio: "Di normale non c'è proprio nulla. Il primo passo per combattere la violenza di genere è che tutti imparino a riconoscerla nei comportamenti e atteggiamenti di ogni giorno". Da sottolineare anche un video pubblicato dal club neroverde. Attivo anche lo Spezia con un filmato in collaborazione con Spigas Clienti, Immobiliare Massari e il Centro Antiviolenza "Irene". Il Pisa invece ha parlato sul sito ufficiale della consegna simbolica da parte di mister Inzaghi del pallone speciale Kappa in rosso all'Assessore con delega alle Pari Opportunità Gabriella Porcaro e all'Assessore allo Sport Frida Scarpa.

Un pallone rosso per dire #BASTA

Cesena, Modena e Sudtirol dal canto loro hanno condiviso il video "Un pallone rosso per dire #BASTA alla violenza sulle donne. Non sei sola!" con protagonisti Spalletti, Bebe Vio, Irma Testa, Tortu, Rosolino, Sara Gama. Da sottolineare l'impegno di Cremonese, Brescia e Juve Stabia che condividono il motto "Non sei sola!" con il numero 1522. La SSC Bari Media House ha posto sotto i riflettori il SIGNAL FOR HELP utile alle ragazze vittime di maltrattamenti per chiedere assistenza. Il Palermo addirittura ha assegnato un posto nella tribuna del Barbera per ogni donna che simbolicamente avrebbe potuto, volute essere presente. Significativa l'iniziativa del Mantova "Chi ama protegge, non ferisce". Il club biancorosso ha posizionato tre panchine rosse al fine di ispirare una riflessione collettiva nel cuore del Sinergy Mantova Center.

Non sei sola: chiama il numero 1522

A Catanzaro il patron Noto ha consegnato il nuovo pallone rosso Kappa-Lega B alla presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune calabrese. La Sampdoria ha stampato sulla parte anteriore della maglia blucerchiata il messaggio "Non sei sola" con il numero 1522. #NoAllaViolenzaControLeDonne scrive sui social la Carrarese con una carrellata di foto. Costante e concreto il sostegno alla Fondazione Roberta Lanzino da parte del Cosenza. Pallone protagonista anche nei contenuti pubblicati dalla Reggiana con il coinvolgimento dei ragazzi e delle ragazze del vivaio. La Salernitana ha proposto un filmato emozionale con gli appelli di sensibilizzazione da parte dei giocatori della prima squadra campana e le giocatrici della truppa femminile. Il pallone rosso creato ad hoc da Kappa è ricomparso sui profili social ufficiali di Cittadella e Frosinone con la parola netta e perentoria #BASTA.

Foto da pagina Facebook Spezia Calcio

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi