Futsal Champions League, Social Media Soccer partner dell’avventura della Meta Catania

Il Futsal è uno sport in grande crescita, sia come numero di appassionati, che come azioni di marketing e di business

Meta Catania Champions League

Meta Catania Champions League

Finalmente il giorno tanto atteso è arrivato. Il giorno del debutto dei Campioni d’Italia della Meta Catania nell’Élite Round della Futsal Champions League. 

Elite Round che si compone di quattro tornei quadrangolari dai quali emergeranno le formazioni che daranno vita alla Final Four della competizione.

Soltanto le squadre vincenti di ciascun girone, pertanto, resteranno in corsa per il titolo di Campione d’Europa di Futsal.

La Meta Catania del Presidente Enrico Musumeci è inserita nel Gruppo A con i campioni di Spagna della Jimbee Cartagena Costa Cálida, i campioni di Romania dello United Galați e i campioni di Lituania del Riga Futsal Club.

Tutti i match in diretta gratis su YouTube

Il club etneo apre l’avventura con la sfida, già decisiva contro i padroni di casa, del Cartagena, la favorita del gruppo A alle 20.30 di mercoledì 27 novembre.

La sfida sarà visibile in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Divisione Calcio a 5. Lo stesso accadrà per le successive gare degli etnei con la squadra romena e la squadra lettone.

Il fenomeno Futsal

Ma al netto delle vicende di campo, dove ogni squadra darà il massimo per accedere all’atto conclusivo della Champions League, quello che occorre sottolineare è l’aspetto di marketing e di comunicazione che questo evento in particolare e questo sport in generale portano con sé.

Uno sport in grande crescita, sia come numero di appassionati, che come azioni di marketing e di business. Del resto, parliamo di uno sport interessante, molto veloce, pieno di tecnica e di azioni spettacolari e soprattutto di tanta tanta passione.

Sono tanti, infatti, gli appassionati che seguono il Futsal quotidianamente, e saranno tanti anche a Cartagena i supporter al seguito della Meta Catania. Cosi come sono tantissimi gli  appassionati che da casa, non mancheranno di far sentire il proprio calore.

E i numeri come sempre sono la spiegazione migliore del fenomeno.

Il successo del Canale YouTube della Divisione Calcio a 5

Le partite della Meta Catania, come accennato, saranno trasmesse in diretta streaming, gratuita, sul Canale YouTube della Divisione Calcio a 5. Un canale che in meno di due mesi ha fatto registrare un incremento incredibile passando da 3500 a 12.200 iscritti. Per non tacere delle visualizzazioni, 495.000 dal 18 ottobre ad oggi. Numeri che segnano una tendenza netta.

Numeri che certificano come il Futsal può diventare un mercato di grande interesse dove investire. Uno sport già pronto a volare più in alto e che già attira l’attenzione di brand e investitori di importanza nazionale.

Uno sport che da qui a 5 anni è in grado non solo di attrarre investimenti ma di capitalizzarli al massimo basandosi su un concetto semplice ma efficace che fa spesso la fortuna dei brand.

Dal Locale al Globale

La possibilità di far conoscere marchi locali su scala nazionale ed europea ottenendo un ritorno immediato sia in termini di visibilità che di nuovi potenziali clienti.

Una sorta di glocal rovesciato dove è l’identità nazionale e globale di una competizione riconosciuta come la Serie A o la Champions League a spingere i prodotti e i servizi dei mercati locali verso l’alto.

Per questo motivo Social Media Soccer ha deciso di essere partner dell’avventura dei Campioni d’Italia, con un occhio attento alle potenzialità di sviluppo del Futsal e un altro pienamente centrato sulle potenzialità che questo spettacolare sport è in grado di mettere in campo.

Il calendario e gli orari del gruppo A

UEFA FUTSAL CHAMPIONS LEAGUE – ÉLITE ROUND – GRUPPO A PALACIO DE LOS DEPORTES – CARTAGENA

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi