I 10 eventi che hanno cambiato la Football Industry negli ultimi 10 anni

Li ha descritti il fondatore e Ceo di Football Benchmark, Andrea Sartori

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Il rapporto di Football Benchmark, che valuta i 32 club calcistici più importanti d'Europa in base al valore d'impresa, compie 10 anni.

Ecco quali sono i 10 eventi che hanno ridefinito il panorama della football industry negli ultimi anni, evidenziati da Andrea Sartori, fondatore e CEO di Football Benchmark.

La timeline

  1. Durante la stagione 2016/17, i club calcistici europei di prima divisione hanno registrato un fatturato aggregato record, al netto delle tasse.  Si parla di  un utile pari a 1 miliardo di euro, che evidenzia un miglioramento dall'introduzione del regolamento UEFA sul fair play finanziario.
  2. Il trasferimento di 𝗡𝗲𝘆𝗺𝗮𝗿 dal Barcellona al PSG per una cifra riportata di 222 milioni di euro ha stabilito un nuovo record per i trasferimenti di giocatori. Questo record è rimasto imbattuto, grazie alle le misure regolamentari contenendo una tendenza inflazionistica potenzialmente significativa.
  3. 2020: La pandemia di COVID-19 ha interrotto tutte le competizioni a livello globale, innescando significative perdite finanziarie e imponendo la necessità di adattarsi all'emergenza.
  4. Aprile 𝟮𝟬𝟮𝟭 –  Dodici top club hanno svelato un piano di competizione separatista, scatenando forti reazioni che alla fine hanno portato al fallimento del progetto nel giro di pochi giorni.
  5. Luglio 𝟮𝟬𝟮𝟭 – 𝗨𝗘𝗙𝗔 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝗰𝗲 𝗟𝗲𝗮𝗴𝘂𝗲: L'istituzione di una competizione europea di terzo livello volta ad aumentare l'inclusione e l'accesso continentale ai club dei campionati più piccoli.
  6. UEFA FFP: la UEFA ha sostituito il precedente regolamento FFP con il nuovo FFP, introducendo il rapporto tra costo della rosa e costi di gestione e altre misure.
  7. Luglio 2023  i club sauditi hanno ingaggiato numerose stelle europee, sconvolgendo il mercato dei trasferimenti e segnalando l'esordio di una nuova, aggressiva forza nel calcio mondiale.
  8. Dicembre 2023: la Corte di giustizia dell'Unione europea ha stabilito che il controllo esclusivo di UEFA e FIFA viola il diritto della concorrenza dell'UE, riaccendendo il dibattito sulla futura struttura del calcio e legittimando l'idea della possibile nascita di nuove competizioni private.
  9. Stagione 𝟮𝟬𝟮𝟰/𝟮𝟬𝟮𝟱: Un girone unico  ha sostituito la fase a gruppi nelle competizioni UEFA, mentre la FIFA ha lanciato la prima Coppa del Mondo per club ampliata.
  10. 𝗢ttobre 𝟮𝟬𝟮𝟰: La Corte di giustizia europea si è pronunciata a favore di Lassana Diarra, contestando le sanzioni eccessive per la risoluzione unilaterale del suo contratto.

     

Calciomercato Cagliari: fatta per Folorunsho, le cifre

Rinforzo di spessore a centrocampo per il sodalizio sardo. La trattativa è in corso e dovrebbe chiudersi a breve

Calciomercato Juventus: si stringe per Francisco Conceicao, la situazione

Il club bianconero punta fortemente sul ritorno alla Continassa dell'esterno figlio d'arte

Kaiserslautern-Roma:le informazioni per acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per acquistare i biglietti per l'amichevole Kaiserslautern-Roma

Milan, Oddo confermato sulla panchina del Milan Futuro

Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha preso il posto di Daniele Bonera e ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione

Chelsea e Fanatics: una partnership globale si rafforza con nuove ambizioni

Il Chelsea e Fanatics rinnovano la loro partnership globale per migliorare l’esperienza dei tifosi

Calciomercato Fiorentina: chi è Kospo, il talento strappato al Barcellona

La Cantera del Barcellona perde i pezzi. Il club viola ha sorpreso la concorrenza assicurandosi le prestazioni della colonna difensiva dal futuro roseo

SSC Napoli e Coca-Cola: una partnership che guarda al futuro fino al 2028

SSC Napoli e Coca-Cola proseguono la loro partnership fino alla stagione 2027/2028: Coca-Cola sarà Global Training Kit Partner del club partenopeo

Cremonese, comincia il ritiro. Date, info e programma completo

I grigiorossi, questa mattina, stanno affinando i test atletici e le visite mediche. Alle 18:00, poi, la squadra scenderà in campo per la prima seduta di allenamento stagionale agli ordini di mister Nicola

Ritiro Parma, Domenica 20 luglio il Tardini potrà abbracciare la squadra gialloblù

La prima fase del ritiro dei gialloblù si chiuderà con un’amichevole in famiglia, contro ci sarà l’Under 20 allenata Nicola Corrent, con l’allenamento congiunto che inizierà a partire dalle 9.30 del mattino

Ritiro Fiorentina, ecco la lista dei convocati. Le parole di Pioli: Vogliamo costruire una squadra competitiva

Da oggi, 14 luglio, la squadra sarà ufficialmente in ritiro e al Viola Park trascorrerà poco più di dieci giorni con due amichevoli in programma, quella contro la Fiorentina Under 20 e quella contro la Carrarese

Torino, confermata la partnership con Acqua Santa Croce

Negli anni, l'azienda è stata sponsor di diversi club calcistici come Pescara, Bari, Salernitana e L'Aquila Calcio

Calciomercato Napoli: le ultime sull'affare Ndoye

Fitti dialoghi tra Manna e Sartori. La trattativa arriverà a dama?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi