Da Palermo a Roma, passando per Manchester: Dario Mirri al #SFS22

Ospiti della seconda giornata del Social Football Summit il presidente del Palermo Fc insieme ad Andrea Sartori di Football Benchmark. Un intervento dedicato al mondo del City Football Group e all'evoluzione del calcio.

Una delle società italiane che più di tutte può definirsi promotrice del cambiamento e della crescita è sicuramente il Palermo Fc. La società Rosanero è infatti, da luglio, una nuova realtà del City Football Group, la holding del calcio più potente al mondo. Da Haaland a Brumori, per un progetto legato al football e alle nuove frontiere di questo sport.

Un processo che, però, non ha voluto perdere il proprio, saldo, legame con l'amata città di Palermo e con la Sicilia, contesti territoriali facenti parte a tutti gli effetti del dna del club.

Il presidente Dario Mirri ne incarna infatti alla perfezione i connotati, cominciando l'intervento col precisare che per lui quella con il Palermo "è una storia d'amore e non una di business".

Aggiungendo: "Abbiamo costruito una società su aspetti reputazionali e culturali. Ha consentito al Palermo di essere il club italiano che rappresenta la prima industria italiana del calcio. Io sono nipote di Barbera, è una storia d'amore non una storia di business.
Il city football group si focalizza in modo maniacale su tutti i dettagli. A Manchester il tempo è una variabile diversa rispetto a qua, dove vogliamo fare tutto presto e subito. La vogliono calcare il tempo per creare un valore che resti".



TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU QUESTA EDIZIONE DEL #SFS22



Il panel "Private equity in the football governance" ha avuto inoltre un altro attesissimo ospite della levatura di Andrea Sartori, Founder e CEO di Football Benchmark. Piattaforma assolutamente protagonista nel calcio.

L'intervista, condivisa con Mirri, l'ha portato a discutere circa l'evoluzione del football, dichiarando: "Un primo fenomeno di trasformazione del calcio sono le piattaforme OTT, le quali rendono il calcio accessibile e a basso costo. Il secondo, invece, è quello rappresentato dall'introduzione del FPF il quale ha rivoluzionato il calcio, creando una polarizzazione del potere e della forza economica.
Questi due fenomeni hanno creato un cambiamento dello scenario internazionale e dell'attrattività del calcio, portando ad una stabilizzazione dei flussi di casa dei club. Sono cambiati gli interessi degli investitori, portando all'avvento di americani e cinesi".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi