Da Palermo a Roma, passando per Manchester: Dario Mirri al #SFS22

Ospiti della seconda giornata del Social Football Summit il presidente del Palermo Fc insieme ad Andrea Sartori di Football Benchmark. Un intervento dedicato al mondo del City Football Group e all'evoluzione del calcio.

Una delle società italiane che più di tutte può definirsi promotrice del cambiamento e della crescita è sicuramente il Palermo Fc. La società Rosanero è infatti, da luglio, una nuova realtà del City Football Group, la holding del calcio più potente al mondo. Da Haaland a Brumori, per un progetto legato al football e alle nuove frontiere di questo sport.

Un processo che, però, non ha voluto perdere il proprio, saldo, legame con l'amata città di Palermo e con la Sicilia, contesti territoriali facenti parte a tutti gli effetti del dna del club.

Il presidente Dario Mirri ne incarna infatti alla perfezione i connotati, cominciando l'intervento col precisare che per lui quella con il Palermo "è una storia d'amore e non una di business".

Aggiungendo: "Abbiamo costruito una società su aspetti reputazionali e culturali. Ha consentito al Palermo di essere il club italiano che rappresenta la prima industria italiana del calcio. Io sono nipote di Barbera, è una storia d'amore non una storia di business.
Il city football group si focalizza in modo maniacale su tutti i dettagli. A Manchester il tempo è una variabile diversa rispetto a qua, dove vogliamo fare tutto presto e subito. La vogliono calcare il tempo per creare un valore che resti".



TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU QUESTA EDIZIONE DEL #SFS22



Il panel "Private equity in the football governance" ha avuto inoltre un altro attesissimo ospite della levatura di Andrea Sartori, Founder e CEO di Football Benchmark. Piattaforma assolutamente protagonista nel calcio.

L'intervista, condivisa con Mirri, l'ha portato a discutere circa l'evoluzione del football, dichiarando: "Un primo fenomeno di trasformazione del calcio sono le piattaforme OTT, le quali rendono il calcio accessibile e a basso costo. Il secondo, invece, è quello rappresentato dall'introduzione del FPF il quale ha rivoluzionato il calcio, creando una polarizzazione del potere e della forza economica.
Questi due fenomeni hanno creato un cambiamento dello scenario internazionale e dell'attrattività del calcio, portando ad una stabilizzazione dei flussi di casa dei club. Sono cambiati gli interessi degli investitori, portando all'avvento di americani e cinesi".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi