Da Palermo a Roma, passando per Manchester: Dario Mirri al #SFS22

Ospiti della seconda giornata del Social Football Summit il presidente del Palermo Fc insieme ad Andrea Sartori di Football Benchmark. Un intervento dedicato al mondo del City Football Group e all'evoluzione del calcio.

Una delle società italiane che più di tutte può definirsi promotrice del cambiamento e della crescita è sicuramente il Palermo Fc. La società Rosanero è infatti, da luglio, una nuova realtà del City Football Group, la holding del calcio più potente al mondo. Da Haaland a Brumori, per un progetto legato al football e alle nuove frontiere di questo sport.

Un processo che, però, non ha voluto perdere il proprio, saldo, legame con l'amata città di Palermo e con la Sicilia, contesti territoriali facenti parte a tutti gli effetti del dna del club.

Il presidente Dario Mirri ne incarna infatti alla perfezione i connotati, cominciando l'intervento col precisare che per lui quella con il Palermo "è una storia d'amore e non una di business".

Aggiungendo: "Abbiamo costruito una società su aspetti reputazionali e culturali. Ha consentito al Palermo di essere il club italiano che rappresenta la prima industria italiana del calcio. Io sono nipote di Barbera, è una storia d'amore non una storia di business.
Il city football group si focalizza in modo maniacale su tutti i dettagli. A Manchester il tempo è una variabile diversa rispetto a qua, dove vogliamo fare tutto presto e subito. La vogliono calcare il tempo per creare un valore che resti".



TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU QUESTA EDIZIONE DEL #SFS22



Il panel "Private equity in the football governance" ha avuto inoltre un altro attesissimo ospite della levatura di Andrea Sartori, Founder e CEO di Football Benchmark. Piattaforma assolutamente protagonista nel calcio.

L'intervista, condivisa con Mirri, l'ha portato a discutere circa l'evoluzione del football, dichiarando: "Un primo fenomeno di trasformazione del calcio sono le piattaforme OTT, le quali rendono il calcio accessibile e a basso costo. Il secondo, invece, è quello rappresentato dall'introduzione del FPF il quale ha rivoluzionato il calcio, creando una polarizzazione del potere e della forza economica.
Questi due fenomeni hanno creato un cambiamento dello scenario internazionale e dell'attrattività del calcio, portando ad una stabilizzazione dei flussi di casa dei club. Sono cambiati gli interessi degli investitori, portando all'avvento di americani e cinesi".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi