Fifa e Qatar lanciano il World Cup 2022 Legacy Fund: scopi e obiettivi

Il Fondo punta ad ottenere risultati al di là del campo da gioco e a sostenere le organizzazioni ad avere un impatto sociale e di sviluppo positivo

World Cup Qatar 2022 Legacy Fund

World Cup Qatar 2022 Legacy Fund

La Fifa e il Qatar lanciano il 'Fifa World Cup 2022 Legacy Fund' per promuovere iniziative innovative con l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), l'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) e l'Agenzia Onu e per i rifugiati (Unhcr) grazie ad un investimento di 50 milioni di dollari destinato ad una serie di programmi sociali.

L'obiettivo di questo fondo e la partnership multi-stakeholder, informa la Fifa, aiutano a ottenere risultati al di là del campo da gioco e a sostenere le organizzazioni ad avere un impatto sociale e di sviluppo positivo.

L'iniziativa è stata presentata e firmata durante un incontro online cui hanno partecipato il presidente Fifa, Gianni Infantino, i Direttori generali Wto, Ngozi Okonjo-Iweala, e Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, l'Alto commissario Onu per i rifugiati, Filippo Grandi, e il Segretario generale del Comitato supremo per la consegna e l'eredità, Hassan Al Thawadi.

Le azioni del Fondo

Per la prima volta, il fondo sarà investito in progetti di impatto sociale in diverse aree del mondo, attraverso diversi pilastri:

  • Rifugiati, insieme con l'Unhcr;
  • Salute pubblica e salute e sicurezza sul lavoro, insieme con l'Oms;
  • Educazione, in collaborazione con la Wto;
  • Sviluppo del calcio

Le dichiarazioni dei promotori del Fondo

"Il 'Fifa world cup Qatar 2022 Legacy Fund' è un progetto storico che si basa sull'impatto senza precedenti del torneo dal punto di vista della sostenibilità - ha dichiarato Infantino -.
Fifa sta portando il concetto di fondo della legacy a un livello superiore in termini di portata e impatto, affrontando priorità fondamentali. Vorrei ringraziare le Organizzazioni per il loro impegno e la loro collaborazione in questa storica iniziativa".

"I Mondiali 2022 saranno ricordati come un momento fondamentale nella storia della nostra regione. Per questo motivo - ha detto Al Thawadi - abbiamo voluto realizzare dei progetti che affrontassero questioni cruciali per la regione e per la comunità internazionale nel suo complesso".

"Questo fondo porterà l'eredità dei Mondiali al di là degli stadi e degli schermi, per raggiungere milioni di sfollati a causa di guerre, conflitti e persecuzioni. Permetterà di fornire assistenza salvavita e opportunità a lungo termine alle persone sradicate, aiutandole a ricostruirsi in modo sicuro e dignitoso", le parole di Grandi.

"Il mondo dello sport e quello della salute devono collaborare per creare ambienti sicuri per tutte le persone coinvolte nei grandi eventi sportivi - ha dichiarato Ghebreyesu -. L'Oms auspica una collaborazione continua con Fifa e Qatar per continuare a costruire l'eredità sanitaria della Coppa del mondo".

"Questa iniziativa si basa su importanti linee di collaborazione - le parole di Okonjo-Iweala -. Tramite il nostro Fondo per le donne esportatrici nell'economia digitale, questa collaborazione innovativa contribuirà ad aumentare le capacità delle donne imprenditrici che cercano di utilizzare gli strumenti e le piattaforme digitali per accedere a nuove opportunità e catene di valore globali".

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi