Fifa e Qatar lanciano il World Cup 2022 Legacy Fund: scopi e obiettivi

Il Fondo punta ad ottenere risultati al di là del campo da gioco e a sostenere le organizzazioni ad avere un impatto sociale e di sviluppo positivo

World Cup Qatar 2022 Legacy Fund

World Cup Qatar 2022 Legacy Fund

La Fifa e il Qatar lanciano il 'Fifa World Cup 2022 Legacy Fund' per promuovere iniziative innovative con l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), l'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) e l'Agenzia Onu e per i rifugiati (Unhcr) grazie ad un investimento di 50 milioni di dollari destinato ad una serie di programmi sociali.

L'obiettivo di questo fondo e la partnership multi-stakeholder, informa la Fifa, aiutano a ottenere risultati al di là del campo da gioco e a sostenere le organizzazioni ad avere un impatto sociale e di sviluppo positivo.

L'iniziativa è stata presentata e firmata durante un incontro online cui hanno partecipato il presidente Fifa, Gianni Infantino, i Direttori generali Wto, Ngozi Okonjo-Iweala, e Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, l'Alto commissario Onu per i rifugiati, Filippo Grandi, e il Segretario generale del Comitato supremo per la consegna e l'eredità, Hassan Al Thawadi.

Le azioni del Fondo

Per la prima volta, il fondo sarà investito in progetti di impatto sociale in diverse aree del mondo, attraverso diversi pilastri:

  • Rifugiati, insieme con l'Unhcr;
  • Salute pubblica e salute e sicurezza sul lavoro, insieme con l'Oms;
  • Educazione, in collaborazione con la Wto;
  • Sviluppo del calcio

Le dichiarazioni dei promotori del Fondo

"Il 'Fifa world cup Qatar 2022 Legacy Fund' è un progetto storico che si basa sull'impatto senza precedenti del torneo dal punto di vista della sostenibilità - ha dichiarato Infantino -.
Fifa sta portando il concetto di fondo della legacy a un livello superiore in termini di portata e impatto, affrontando priorità fondamentali. Vorrei ringraziare le Organizzazioni per il loro impegno e la loro collaborazione in questa storica iniziativa".

"I Mondiali 2022 saranno ricordati come un momento fondamentale nella storia della nostra regione. Per questo motivo - ha detto Al Thawadi - abbiamo voluto realizzare dei progetti che affrontassero questioni cruciali per la regione e per la comunità internazionale nel suo complesso".

"Questo fondo porterà l'eredità dei Mondiali al di là degli stadi e degli schermi, per raggiungere milioni di sfollati a causa di guerre, conflitti e persecuzioni. Permetterà di fornire assistenza salvavita e opportunità a lungo termine alle persone sradicate, aiutandole a ricostruirsi in modo sicuro e dignitoso", le parole di Grandi.

"Il mondo dello sport e quello della salute devono collaborare per creare ambienti sicuri per tutte le persone coinvolte nei grandi eventi sportivi - ha dichiarato Ghebreyesu -. L'Oms auspica una collaborazione continua con Fifa e Qatar per continuare a costruire l'eredità sanitaria della Coppa del mondo".

"Questa iniziativa si basa su importanti linee di collaborazione - le parole di Okonjo-Iweala -. Tramite il nostro Fondo per le donne esportatrici nell'economia digitale, questa collaborazione innovativa contribuirà ad aumentare le capacità delle donne imprenditrici che cercano di utilizzare gli strumenti e le piattaforme digitali per accedere a nuove opportunità e catene di valore globali".

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi