Ecco il progetto di Federico Dionisi per rilanciare il calcio a Rieti

Molti calciatori investono per migliorare il sistema calcio nelle rispettive città natali, l’ultimo progetto è quello dell’attaccante dell’Ascoli Federico Dionisi che ha creato la Nuova Rieti Calcio.

Sono numerosi gli esempi nel mondo del calcio di atleti, in attività o in “pensione”, che decidono di investire nel calcio nelle rispettive città natali o in quelle città che li hanno accolti quando hanno militato nel club di riferimento.

L’ultimo di questo tipo di investimenti è stato annunciato ad inizio agosto e riguarda l’attaccante dell’Ascoli, di cui è anche capitano, Federico Dionisi.

Il calciatore, con più di 110 gol all’attivo nel campionato di Serie BKT, è nativo di un piccolo paesino della provincia di Rieti, Cantalice, nel quale già da qualche anno ha avviato una scuola calcio, la Football Rieti 1936 FD 18, di puro settore giovanile iniziando a far crescere in maniera sana e con un progetto solido non solo i giovani del piccolo centro reatino, che dista pochi chilometri dalla città, ma anche quelli delle zone limitrofi con ottimi numeri se comparati al bacino d’utenza.

Il Football Club Rieti

Negli ultimi anni a Rieti il calcio ha avuto momenti di alti e bassi dovuti soprattutto ad un’instabilità societaria e progettuale.

L’apice del successo delle ultime stagioni del Football Club Rieti c’è stato nella stagione 2017/2018, quando il club ha vinto il girone G del campionato LND Serie D guadagnandosi la promozione in Lega Pro.



LEGGI ANCHE:

 

PELLISSIER E LA CLIVENSE RACCOLGONO 500 MILA EURO DAL CROWDFUNDING

 



Nel campionato di Lega Pro gli amarantocelesti rimangono per due stagioni, 18/19 e 19/20, entrambe giocate nel girone sud, il C. L’ultima stagione nel professionismo, a causa di alcune problematiche societarie, è la più travagliata e costa al club la retrocessione in Serie D, campionato che torna a disputare per due stagioni consecutive.

Nell’ultima Serie D giocata dal Rieti, quella dello scorso anno, la società si salva sul campo ma, una volta scaduti i termini federali, comunica che non si riscriverà a nessun campionato dilettantistico sancendo di fatto la fine della società dal sistema calcio FIGC.

La Nuova Rieti Calcio

In una comunità piccola come quella reatina, una società sportiva può rappresentare un’asset importante per lo sviluppo sociale ed economico con l’indotto diretto ed indiretto che genera, nonché uno strumento valido per la crescita dei giovani.

Dopo la chiusura della vecchia società, Dionisi, che in città aveva già iniziato ad investire da un paio di anni acquisendo dei terreni e costruendo un nuovo centro sportivo il “FD 18 Green Park La Foresta”, con campi da calcio in erba sintetica e altre strutture sportive, ha deciso di intraprendere una nuova carriera da patron.

Grazie al sostegno di altri imprenditori locali che si sono uniti al progetto dell’attaccante bianconero, è nata la Nuova Rieti Calcio che ha nella sua visione di medio-lungo termine l’obiettivo di riportare la città in una categoria calcistica importante e step by step puntare al professionismo.

Territorialità, giovani e comunicazione

La nuova società ripartirà dalla terza categoria e avrà uno staff tecnico e una rosa completamente made in Rieti, segno di vicinanza al territorio e di voler far crescere il potenziale umano a disposizione.

Come detto i giovani saranno al centro del progetto di Dionisi che continuerà a farli crescere attraverso un settore giovanile pronto a raccogliere una sfida importante grazie al know-how messo a disposizione dal calciatore e da alcuni suoi collaboratori.

"Ho voluto questa società affinché, innanzitutto, ragazze e ragazzi del territorio, bambine e bambini reatini potessero avere la stessa possibilità che ho avuto io nella mia carriera. La Nuova Rieti Calcio vuole rappresentare la città, la provincia, il territorio”, ha esordito Dionisi sulle colonne di RietiLife, “E lo faremo passo dopo passo, senza creare false illusioni, in piena trasparenza. Puntando tutto sul nostro futuro che sono i giovani e su professionalità e risorse del territorio. La Nuova Rieti Calcio è una ripartenza che vuole essere una certezza, con i tifosi e per i tifosi. Con il territorio e per il territorio".



LEGGI ANCHE:

 

LE CREATIVITÀ DELLE CAMPAGNE ABBONAMENTI DEI CLUB DI SERIE A

 



 

Oltre al nuovo nome, l’organigramma ufficiale e parte dello staff tecnico è stato svelato il nuovo logo, il nuovo main sponsor e lo sponsor tecnico.

Il club avrà come main sponsor Toscana Food, azienda che si occupa di ristorazione collettiva ed aziendale. Lo sponsor tecnico invece sarà l’azienda inglese Umbro, che è anche sponsor tecnico del capitano dell’Ascoli.

Per il logo è stato creato un design che unisce storia e modernità non lasciando i colori sociali, amaranto e celeste, e i simboli della città di Rieti.

 

Foto copertina Twitter @ascolicalciofc.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi