Ecco il progetto di Federico Dionisi per rilanciare il calcio a Rieti

Molti calciatori investono per migliorare il sistema calcio nelle rispettive città natali, l’ultimo progetto è quello dell’attaccante dell’Ascoli Federico Dionisi che ha creato la Nuova Rieti Calcio.

Sono numerosi gli esempi nel mondo del calcio di atleti, in attività o in “pensione”, che decidono di investire nel calcio nelle rispettive città natali o in quelle città che li hanno accolti quando hanno militato nel club di riferimento.

L’ultimo di questo tipo di investimenti è stato annunciato ad inizio agosto e riguarda l’attaccante dell’Ascoli, di cui è anche capitano, Federico Dionisi.

Il calciatore, con più di 110 gol all’attivo nel campionato di Serie BKT, è nativo di un piccolo paesino della provincia di Rieti, Cantalice, nel quale già da qualche anno ha avviato una scuola calcio, la Football Rieti 1936 FD 18, di puro settore giovanile iniziando a far crescere in maniera sana e con un progetto solido non solo i giovani del piccolo centro reatino, che dista pochi chilometri dalla città, ma anche quelli delle zone limitrofi con ottimi numeri se comparati al bacino d’utenza.

Il Football Club Rieti

Negli ultimi anni a Rieti il calcio ha avuto momenti di alti e bassi dovuti soprattutto ad un’instabilità societaria e progettuale.

L’apice del successo delle ultime stagioni del Football Club Rieti c’è stato nella stagione 2017/2018, quando il club ha vinto il girone G del campionato LND Serie D guadagnandosi la promozione in Lega Pro.



LEGGI ANCHE:

 

PELLISSIER E LA CLIVENSE RACCOLGONO 500 MILA EURO DAL CROWDFUNDING

 



Nel campionato di Lega Pro gli amarantocelesti rimangono per due stagioni, 18/19 e 19/20, entrambe giocate nel girone sud, il C. L’ultima stagione nel professionismo, a causa di alcune problematiche societarie, è la più travagliata e costa al club la retrocessione in Serie D, campionato che torna a disputare per due stagioni consecutive.

Nell’ultima Serie D giocata dal Rieti, quella dello scorso anno, la società si salva sul campo ma, una volta scaduti i termini federali, comunica che non si riscriverà a nessun campionato dilettantistico sancendo di fatto la fine della società dal sistema calcio FIGC.

La Nuova Rieti Calcio

In una comunità piccola come quella reatina, una società sportiva può rappresentare un’asset importante per lo sviluppo sociale ed economico con l’indotto diretto ed indiretto che genera, nonché uno strumento valido per la crescita dei giovani.

Dopo la chiusura della vecchia società, Dionisi, che in città aveva già iniziato ad investire da un paio di anni acquisendo dei terreni e costruendo un nuovo centro sportivo il “FD 18 Green Park La Foresta”, con campi da calcio in erba sintetica e altre strutture sportive, ha deciso di intraprendere una nuova carriera da patron.

Grazie al sostegno di altri imprenditori locali che si sono uniti al progetto dell’attaccante bianconero, è nata la Nuova Rieti Calcio che ha nella sua visione di medio-lungo termine l’obiettivo di riportare la città in una categoria calcistica importante e step by step puntare al professionismo.

Territorialità, giovani e comunicazione

La nuova società ripartirà dalla terza categoria e avrà uno staff tecnico e una rosa completamente made in Rieti, segno di vicinanza al territorio e di voler far crescere il potenziale umano a disposizione.

Come detto i giovani saranno al centro del progetto di Dionisi che continuerà a farli crescere attraverso un settore giovanile pronto a raccogliere una sfida importante grazie al know-how messo a disposizione dal calciatore e da alcuni suoi collaboratori.

"Ho voluto questa società affinché, innanzitutto, ragazze e ragazzi del territorio, bambine e bambini reatini potessero avere la stessa possibilità che ho avuto io nella mia carriera. La Nuova Rieti Calcio vuole rappresentare la città, la provincia, il territorio”, ha esordito Dionisi sulle colonne di RietiLife, “E lo faremo passo dopo passo, senza creare false illusioni, in piena trasparenza. Puntando tutto sul nostro futuro che sono i giovani e su professionalità e risorse del territorio. La Nuova Rieti Calcio è una ripartenza che vuole essere una certezza, con i tifosi e per i tifosi. Con il territorio e per il territorio".



LEGGI ANCHE:

 

LE CREATIVITÀ DELLE CAMPAGNE ABBONAMENTI DEI CLUB DI SERIE A

 



 

Oltre al nuovo nome, l’organigramma ufficiale e parte dello staff tecnico è stato svelato il nuovo logo, il nuovo main sponsor e lo sponsor tecnico.

Il club avrà come main sponsor Toscana Food, azienda che si occupa di ristorazione collettiva ed aziendale. Lo sponsor tecnico invece sarà l’azienda inglese Umbro, che è anche sponsor tecnico del capitano dell’Ascoli.

Per il logo è stato creato un design che unisce storia e modernità non lasciando i colori sociali, amaranto e celeste, e i simboli della città di Rieti.

 

Foto copertina Twitter @ascolicalciofc.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi