Pellissier e la Clivense raccolgono 500 mila euro dal crowdfunding

Continua l’attività di Sergio Pellissier da presidente della Clivense: vicino il primo obiettivo intermedio della campagna di crowdfunding.

Dopo la rinuncia e la scomparsa del Chievo Verona dal calcio italiano, la parte clivense della Verona calcistica si è mossa subito per tornare sul campo e nel calcio che conta.

Nasce così il Football Club Clivense fondata da Enzo Zanin e dall’ex bandiera e capitano del Chievo, Sergio Pellissier.

Proprio da un’idea dell’ex attaccante nasce il progetto di Equity Crowdfunding “Prendi Quota – Credi anche tu nella Clivense” che punta a rendere il calcio più sostenibili sotto tutti i punti di vista, soprattutto economici. “La società e la squadra si configurano come uno smart football hub, ossia un aggregato di valori positivi ed etica dello sport, in cui il tifoso si riconosce pienamente”, questo l’obiettivo dichiarato del club nella descrizione del progetto.

Gli obiettivi e lo Smart Football Hub

Come riportato da Calcio e Finanza, la campagna lanciata alla fine del mese di aprile, ha superato subito l’obiettivo minimo fissato a 150 mila euro e molto vicina a raggiungere il primo obiettivo intermedio di 500 mila euro.

Questo traguardo sarebbe fondamentale per i vertici societari, sia per affrontare il futuro con serenità grazie alla disponibilità economica, sia per cercare di velocizzare le tappe e tentare l’accesso in Serie D acquistando un titolo, con il club che è stato promosso quest’anno nella Seconda Categoria veneta.

Nel progetto Clivense, pur mantenendo un approccio step by step facendo attenzione alla gestione delle risorse economiche, ogni nuovo obiettivo raggiunto nella campagna consentirà di aggiungere altri asset fondamentali per unire sport, comunità e territorio.

Le risorse permetteranno anche di entrare nel vivo dell’ambizioso step “Smart Football Hub” che vede tra i suoi principi fondamentali il fan & stakeholder engagement, ossia la creazione di un “legame completo” con i tifosi da vivere tutto l’anno, condividendo le esperienze oltre la gara domenicale.

Altra peculiarità degli obiettivi della Clivense è il legame con il territorio.

La valorizzazione del territorio, attraverso il “brand Verona” è un elemento portante del progetto in quanto il territorio significa comunità, persone e imprese con cui costruire un percorso di crescita duraturo nel tempo che dia stabilità a tutte le parti coinvolte.

Gli altri asset: giovani e P.A.C.E.

Altro asset fondamentale è rappresentato dallo sviluppo integrato del club, prima squadra, settore giovanile e scuola calcio.

Lo sviluppo delle giovanili, che riguarderà 10 squadre (2 primi calci, 4 pre-agonistica, 4 agonistica) sarà dunque importante per il progetto prendendo spunto dai grandi club europei, Ajax e Benfica su tutti.

Inoltre, con molta difficoltà ovviamente, sarà importantissimo il raggiungimento del secondo obiettivo intermedio che vorrà dire, realizzazione del training center di proprietà i cui costi sono stimati intorno a 1,5milioni di euro.

I valori del progetto Clivense invece sono riassumibili nell’acronimo P.A.C.E., che racchiude l’ambizione e la speranza di creare realmente un modello di calcio sano, partecipato e condiviso a Verona.

  • Passione, da trasmettere a tutti gli stakeholder;
  • Ambizione, la volontà di dare sempre tutto e sapersi rialzare dopo le cadute;
  • Coesione, essere un punto di riferimento sviluppando il concetto di “famiglia allargata”;
  • Energia, far vivere ai tifosi un’esperienza intensa attraverso una partecipazione a 360°.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

FSE scrive alla FIFA: no alle partite di campionato disputate all’estero

Football Supporters Europe (FSE) è un'associazione di tifosi di calcio indipendente, democratica e senza scopo di lucro, riconosciuta come organismo rappresentativo per le questioni legate ai tifosi da istituzioni come la UEFA e il Consiglio d'Europa

FC Barcellona annuncia Midea come nuovo Main Partner: accordo quinquennale dal 2026/27

La collaborazione tra i due brand partirà dalla stagione 2026-27 ed avrà una durata di cinque anni (fino alla stagione 2030-31)

Serie A, Juventus: Openda e Zhegrova caricano l'ambiente

I due nuovi acquisti bianconeri promettono spettacolo. Il popolo della Vecchia Signora è fiducioso

Serie A, calciomercato: i tre colpi mancati più importanti della sessione estiva

I sogni non realizzati. La calda estate del 2025 ha portato tanti colpi, ma anche qualche trattativa incredibilmente saltata. Ecco nomi, cifre e dettagli delle tre fumate nere più clamorose

Italia-Israele, la gara si giocherà regolarmente: la questione

Tornano ad accendersi i riflettori attorno alla regolare disputa della gara tra Italia e Israele, valida per il turno di qualificazione ai Mondiali 2026

La WWE ha ufficializzato una partnership pluriennale con il PSG

L'obiettivo che si pone la partnership è quello di creare uno storytelling digitale basato su un content originale, collaborazioni esclusive in ottica retail e sviluppo del merchandising

Lamine Yamal, il volto della nuova campagna Nesquik: positività e talento in campo e fuori

Il giovanissimo fuoriclasse del Barcellona Lamine Yamal è protagonista nella nuova campagna pubblicitaria Nesquik in Spagna

Leggende del calcio e celebrità per l’UNICEF: una giornata di solidarietà a San Paolo

Un evento unico celebra i 75 anni di UNICEF in Brasile, unendo sport, musica e impegno sociale per migliorare la vita di oltre 300.000 bambini

Nazionale: ecco quanto vale la prima Italia di Gattuso

L'alba di un nuovo ciclo. Il team azzurro inaugura la gestione dell'ex allenatore di Milan e Napoli. L'era Spalletti è già un lontano ricordo

Calciomercato, chi ha speso di più in Serie A nella sessione estiva 2025-2026: tutte le cifre

Alle 20 del primo settembre 2025 ha chiuso ufficialmente la sessione estiva del calciomercato 2025

Lookman, ultime di mercato. Spunta il Galatasary

Ormai ritenuto un esubero della Dea il club turco ha intensificato i contatti con l'attaccante nigeriano

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 2 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 2 settembre 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi