Diamo i Numeri: Taty Castallanos non fa rimpiangere Ciro Immobile

L'attaccante argentino ha raccolto l'eredità di Immobile e pur non garantendo la stessa capacità realizzativa si sta dimostrando elemento più che affidabile

Diamo i Numeri Valentin Castellanos

Diamo i Numeri Valentin Castellanos

Il prezioso successo per 2-1 ottenuto a Cagliari nel monday night della 23° giornata della Serie A EniLive ha permesso alla Lazio di riportarsi al quarto posto in classifica con 42 punti, staccando di due lunghezze la Juventus. Il gol partita è stato realizzato da Valentin Castellanos, che sta acquisendo un'importanza capillare per la squadra di Baroni.

L'attaccante argentino, dopo la partenza di Immobile per la Turchia in estate, è stato chiamato a raccoglierne l'eredità e pur non garantendo la stessa capacità realizzativa del suo predecessore si sta dimostrando elemento più che affidabile. 

La stagione di Valentin Castellanos

In questa stagione il classe 1998 ha collezionato 20 presenze (19 dal 1') per un totale di 1679 minuti giocati. Ha realizzato 8 gol e messo a referto 1 assist. E' dotato di ottime qualità nel saltare l'uomo, la percentuale di dribbling riusciti è difatti poco inferiore al 50%, sono 13 quelli riusciti su 28 tentativi.

Partecipa attivamente alla manovra offensiva della formazione biancoceleste e lo dimostrano i 236 passaggi riusciti. Riesce a trovare la porta con buona regolarità quando si libera al tiro, sono infatti 31 le conclusioni nello specchio su 62 tentativi, quindi la percentuale di precisione si attesta al 50 netto.

Inoltre si mette spesso a disposizione dei compagni andando in prima persona sul fondo a cercare i cross, quelli effettuati sono 17. Inoltre riesce spesso a conquistarsi dei corner preziosi, ne ha già ottenuti 21. E' molto abile a liberarsi nei 16 metri offensivi, in questa zona del campo ha giocato 124 palloni ed è una garanzia per la riuscita delle triangolazioni, portate a compimento in 34 occasioni. 

Il doppio lavoro del Taty

Castellanos sa garantire anche un valido contributo in fase difensiva e di interdizione. Si è reso protagonista di 18 respinte, ha recuperato 36 palloni, è riuscito a intercettare 4 passaggi e sono anche 4 i tackle effettuati con successo.

Malgrado un evidente deficit di centimetri rispetto a molti avversari (è infatti alto 1,78) l'argentino riesce spesso a vincere i duelli aerei, dove ha avuto la meglio in 55 occasioni. E' un osso duro anche nei contrasti a terra, che ha vinto 106 volte. Tutti questi numeri evidenziano come il giocatore della Lazio sia un elemento utilissimo in tante fasi della partita.

La sua generosità in campo può andare a discapito della capacità realizzativa, ma offre a mister Baroni svariate possibilità per cercare di sorprendere le difese avversarie. Il rendimento della Lazio in questa stagione lo dimostra e se Castellanos dovesse continuare a offrire queste prestazioni potrebbe dare un grande aiuto alla squadra capitolina per cercare di conquistare la qualificazione alla Champions League.

(Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Numeri in Palla, la rubrica di Jacopo Carmassi: Quattro domande semplici

Può realisticamente esistere un “sistema calcio” alternativo, parzialmente diverso da quello attuale (e certamente molto diverso da quello della Superlega)?

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi