Diamo i Numeri: Taty Castallanos non fa rimpiangere Ciro Immobile

L'attaccante argentino ha raccolto l'eredità di Immobile e pur non garantendo la stessa capacità realizzativa si sta dimostrando elemento più che affidabile

Diamo i Numeri Valentin Castellanos

Diamo i Numeri Valentin Castellanos

Il prezioso successo per 2-1 ottenuto a Cagliari nel monday night della 23° giornata della Serie A EniLive ha permesso alla Lazio di riportarsi al quarto posto in classifica con 42 punti, staccando di due lunghezze la Juventus. Il gol partita è stato realizzato da Valentin Castellanos, che sta acquisendo un'importanza capillare per la squadra di Baroni.

L'attaccante argentino, dopo la partenza di Immobile per la Turchia in estate, è stato chiamato a raccoglierne l'eredità e pur non garantendo la stessa capacità realizzativa del suo predecessore si sta dimostrando elemento più che affidabile. 

La stagione di Valentin Castellanos

In questa stagione il classe 1998 ha collezionato 20 presenze (19 dal 1') per un totale di 1679 minuti giocati. Ha realizzato 8 gol e messo a referto 1 assist. E' dotato di ottime qualità nel saltare l'uomo, la percentuale di dribbling riusciti è difatti poco inferiore al 50%, sono 13 quelli riusciti su 28 tentativi.

Partecipa attivamente alla manovra offensiva della formazione biancoceleste e lo dimostrano i 236 passaggi riusciti. Riesce a trovare la porta con buona regolarità quando si libera al tiro, sono infatti 31 le conclusioni nello specchio su 62 tentativi, quindi la percentuale di precisione si attesta al 50 netto.

Inoltre si mette spesso a disposizione dei compagni andando in prima persona sul fondo a cercare i cross, quelli effettuati sono 17. Inoltre riesce spesso a conquistarsi dei corner preziosi, ne ha già ottenuti 21. E' molto abile a liberarsi nei 16 metri offensivi, in questa zona del campo ha giocato 124 palloni ed è una garanzia per la riuscita delle triangolazioni, portate a compimento in 34 occasioni. 

Il doppio lavoro del Taty

Castellanos sa garantire anche un valido contributo in fase difensiva e di interdizione. Si è reso protagonista di 18 respinte, ha recuperato 36 palloni, è riuscito a intercettare 4 passaggi e sono anche 4 i tackle effettuati con successo.

Malgrado un evidente deficit di centimetri rispetto a molti avversari (è infatti alto 1,78) l'argentino riesce spesso a vincere i duelli aerei, dove ha avuto la meglio in 55 occasioni. E' un osso duro anche nei contrasti a terra, che ha vinto 106 volte. Tutti questi numeri evidenziano come il giocatore della Lazio sia un elemento utilissimo in tante fasi della partita.

La sua generosità in campo può andare a discapito della capacità realizzativa, ma offre a mister Baroni svariate possibilità per cercare di sorprendere le difese avversarie. Il rendimento della Lazio in questa stagione lo dimostra e se Castellanos dovesse continuare a offrire queste prestazioni potrebbe dare un grande aiuto alla squadra capitolina per cercare di conquistare la qualificazione alla Champions League.

(Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi