Diamo i numeri: Serie A, la classifica degli spettatori prima della sosta

Milan lepre in vetta. Seguono a ruota Inter e Roma. Completano la top five Napoli e Juventus

C'è una classifica parallela in Serie A tutta da scoprire. Parliamo della graduatoria dell'affluenza complessiva per ogni singola squadra, concentrata fino all'ultima giornata di campionato disputata prima della sosta per le nazionali del mese di marzo.

Le differenze con la graduatoria del campo

Transfermarkt nel suo approfondimento fornisce il numero totale di spettatori registrato dalle 20 compagini che concorrono nell'annata in corso al massimo torneo del Belpaese. Risulta quantomeno curioso dedurre alcune sostanziali differenze con la composizione della classifica relativa ai risultati sul campo.

Milan, Inter e Roma sul podio

In primis a sorprendere è il primato del Milan, in forte ritardo nelle prestazioni sul terreno di gioco, che nella cornice di San Siro sfodera sovente il sold out. Sfiora il milione di tifosi sugli spalti l'Inter del Presidente Marotta e di mister Inzaghi, capolista invece nell'altra graduatoria. Chiude il podio la Roma che mette in vetrina un Olimpico sempre vestito a festa con sciarpe e vessilli giallorossi. Fanalino di coda il Venezia che però, come si può agevolmente capire, gioca le gare interne in un impianto non esattamente colossale. Discorso simile chiaramente pure per il Como di Fabregas. Sul dato della Fiorentina, come ben sappiamo, pesano i lavori di ristrutturazione del Franchi con conseguente riduzione attuale della capienza.

Ecco la classifica delle 20 società di A con il numero totale di spettatori registrati fino ad ora:

Milan (1.073.338)
Inter (977.199)
Roma (925.982)
Napoli (709.991)
Juventus (604.745)
Lazio (590.558)
Genoa (430.771)
Bologna (406.731)
Lecce (359.140)
Hellas Verona (349.140)
Udinese (325.705)
Torino (316.998)
Atalanta (316.662)
Fiorentina (306.202)
Parma (279.737)
Cagliari (241.106)
Monza (170.543)
Empoli (152.471)
Como (147.573)
Venezia (143.387)

 



ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS - 11 APRILE 2025 A ROMA

Masterclass Social Media Soccer


(foto da official X AS Roma)

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi