Diamo i Numeri: Pompetti, Ceesay e Adorante. I dati dei migliori di giornata

Tra i giocatori che si sono messi in mostra nell'ultimo turno del campionato di Serie B, spiccano Marco Pompetti del Catanzaro, Joseph Ceesay del Cesena e Andrea Adorante della Juve Stabia.

I tre si stanno rendendo protagonisti di un ottimo inizio di stagione nelle rispettive squadre, certificato dai numeri che testimoniano la qualità delle loro prestazioni.

Partiamo da Pompetti. Il centrocampista scuola Inter è un titolare inamovibile della formazione di mister Caserta, grazie anche alla sua duttilità. Molto abile nel saltare l'avversario, con 13 dribbling riusciti su 17 tentati. La manovra della formazione calabrese passa spesso dai suoi piedi. Sono 803 i palloni giocati, con 535 passaggi riusciti su 623 tentati. Riesce spesso a pescare gli attaccanti in profondità, gesto tecnico che ha portato a compimento in 31 occasioni. Pompetti è anche una risorsa preziosa nelle triangolazioni, sono 21 quelle portate a compimento grazie al suo contributo. Non male anche il numero di cross riusciti (14).

Il Catanzaro si gode Pompetti

Il classe 2000 è utilissimo quando si abbassa per dare una mano al reparto difensivo a fronteggiare gli attacchi degli avversari. Con 23 respinte, 43 palloni recuperati, 7 intercetti, 52 contrasti vinti (di cui 10 aerei) e tackle riusciti, ha dimostrato di possedere anche ottime qualità come difensore aggiunto. Parliamo quindi di un centrocampista assolutamente completo, che possiede qualità che potrebbero fare comodo anche a diverse squadre della categoria superiore.

L'utilità di Joseph Ceesay per il Cesena

Joseph Ceesay è utilizzabile sia come difensore che come centrocampista. Lo svedese di origine gambiana è quindi in grado di offrire al suo allenatore Mignani più soluzioni per far parte dell'11 titolare della squadra romagnola. E' prezioso il suo contributo alla voce palloni recuperati, ben 29 nelle 15 presenze sin qui registrate. Si fa rispettare nei contrasti, sia a terra sia aerei. Quelli vinti sono infatti 33 nel primo caso e 7 nel secondo. In 6 occasioni si è esibito in tackle che sono serviti ad avviare l'azione offensiva. Il suo apporto in fase difensiva si evince anche alla voce palloni respinti (15). I numeri del classe 1998 sono ancora più notevoli giudicando il suo apporto in fase offensiva, quando gli viene permesso di giocare in posizione più avanzata.

I suoi piedi buoni sono certificati dal numero di passaggi riusciti, 150 su 187 tentati. E' capace di dribblare gli avversari, gesto tecnico che gli è riuscito per 10 volte su 16 tentativi. Ha ottime qualità di inserimento in area avversaria, zona del campo dove è riuscito a giocare 17 palloni. Sono 5 i cross riusciti e 3 le triangolazioni portate a termine che lo hanno visto protagonista.

Juve Stabia sugli scudi grazie al talento di Adorante

Chiudiamo la nostra rassegna analizzando i dati di Adorante. L'attaccante della Juve Stabia ha sin qui realizzato 6 reti in 15 presenze, 4 di destro e 2 di testa. Il suo contributo è prezioso anche in tante altre fasi del gioco, oltre a quella strettamente realizzativa. E' capace di saltare spesso i difensori avversari, sono 16 i dribbling riusciti su 24 tentati. Partecipa attivamente alla manovra offensiva della formazione di mister Pagliuca, con 462 palloni giocati e 156 passaggi riusciti. E' una costante spina nel fianco delle difese avversarie anche nei contrasti, non è assolutamente semplice avere la meglio su di lui nei duelli fisici. Ha sin qui vinto ben 107 contrasti di cui 51 aerei, numeri di tutto rispetto per una punta.

E' abilissimo a farsi trovare libero in area avversaria, sono ben 56 i palloni giocati all'interno dei 16 metri offensivi. Notevole il suo apporto nel gioco di sponda, con 23 triangolazioni portate a compimento. Il classe 2000 è anche utilissimo in fase difensiva, qualità che nel calcio di oggi viene richiesta anche agli attaccanti. Ha sin qui recuperato ben 36 palloni (con 3 intercetti), si è reso protagonista di 10 respinte e ha tentato con successo 8 tackle.

(Foto da pagina Facebook U.S. Catanzaro)

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi