Diamo i Numeri: Pedro, per distacco il miglior part-time del campionato

Se la Lazio può sperare di concludere positivamente il cammino verso l'Europa che conta lo deve all'enorme contributo dell'ex campione del Mondo 2010 e d'Europa 2012

 

Diamo i Numeri Pedro Lazio

Diamo i Numeri Pedro Lazio

Il pareggio per 2-2 ottenuto all'Olimpico contro il Parma ha il sapore dell'occasione sprecata per la Lazio. I biancocelesti hanno fallito la possibilità di agganciare la Juventus al quarto posto e non hanno saputo approfittare dei pareggi del Bologna e dell'Atalanta per guadagnare punti su due dirette concorrenti.

La squadra di Baroni si trova ora al settimo posto in classifica con 60 punti appaiata alla Roma (che è però in vantaggio negli scontri diretti), un piazzamento che al momento non garantirebbe la qualificazione alle Coppe europee, qualora il Milan dovesse vincere la Coppa Italia chiudendo il campionato dove si trova ora, in nona posizione. La sfida con i ducali non si era messa bene per la formazione capitolina.

La Lazio si era infatti trovata in svantaggio di 2 gol e solo nel finale è riuscita a raddrizzare la situazione grazie a una doppietta di Pedro. Lo spagnolo, subentrato nella mezz'ora finale a uno spento Dia, si è caricato la squadra sulle spalle trascinandola a una rimonta che sembrava impossibile per quanto visto in campo per almeno 65 minuti di partita.

 

Il miglior part time del campionato

Il classe' 87 si sta distinguendo come il miglior giocatore "part-time" del campionato. Non è più giovanissimo (compirà 38 anni il prossimo 28 luglio) e di conseguenza il suo impiego va gestito, ma la sua classe e le sue enormi doti tecniche gli permettono di fare spesso la differenza a gara in corso, facendosi sempre trovare pronto.

In questo campionato ha collezionato 26 presenze ma solamente in 6 partite è partito in formazione titolare, per un totale di 948 minuti trascorsi in campo. Malgrado il minutaggio ridotto, è riuscito a segnare 8 gol e a servire un assist.

I movimenti senza palla

Da notare come le sue conclusioni nello specchio siano 11, quindi la percentuale realizzativa è degna di un attaccante di razza. L'ex Roma fa del dribbling uno dei suoi punti di forza, è riuscito a saltare l'avversario diretto per 12 volte su 22 tentativi. In fase offensiva i compagni si affidano spesso a lui per trovare soluzioni efficaci e Pedro sa essere molto preciso nei passaggi, completandone 386 su 445 effettuati.

Agendo principalmente sugli esterni, ricorre spesso al cross per tentare di servire le punte e 6 conclusioni della Lazio sono arrivate tramite i suoi traversoni precisi. Inoltre il suo lavoro sulle fasce ha permesso alla Lazio di conquistarsi 5 corner a favore.

Sa essere molto rapido nei movimenti senza palla e negli inserimenti, infatti su 24 triangolazioni tentate che lo hanno visto coinvolto ben 22 sono state completate con successo e va anche rilevato come Pedro abbia giocato ben 44 palloni in area avversaria.

 

Le tenacia di Pedro

Il fantasista spagnolo si contraddistingue in campo anche per la sua tenacia nei duelli con gli avversari, malgrado sia di statura minuta (è alto 167 cm). Dove non arriva con l'altezza arriva con la sua rapidità e grazie a questa caratteristica è riuscito a vincere ben 50 contrasti a terra su 104 affrontati, praticamente la metà. Azzecca praticamente sempre i tempi degli interventi in tackle, su 13 tentativi ha avuto la meglio 12 volte.

Essendo un giocatore di grande esperienza riesce spesso a leggere in anticipo le intenzioni e i movimenti degli avversari, infatti è riuscito a recuperare ben 54 palloni, una cifra considerevole per un giocatore di spiccate qualità offensive. Possiamo quindi concludere come Pedro sia ancora un giocatore di assoluto valore internazionale, malgrado la carta d'identità non sia decisamente dalla sua parte. E' un leader tecnico e caratteriale all'interno dello spogliatoio, rappresentando un esempio di professionalità soprattutto per i compagni più giovani.

Se la Lazio può ancora sperare di concludere positivamente un cammino improntato alla qualificazione nell'Europa che conta, lo deve sicuramente anche all'enorme contributo dell'ex campione del Mondo 2010 e d'Europa 2012.

(Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi