Diamo i numeri: le giocate di Prestia lanciano il Cesena in zona playoff

Il successo per 2-0 ottenuto sabato al Manuzzi dal Cesena ai danni della Salernitana ha permesso alla formazione romagnola di consolidare la propria posizione all'interno della zona playoff

I bianconeri sono sesti in classifica con 40 punti anche se il vantaggio sul Bari nono (prima squadra attualmente esclusa dalla post season) è di soli due punti, assolutamente non rassicuranti. Il risultato è stato sbloccato grazie a una rete di Giuseppe Prestia, capitano e vero leader della squadra di Mignani.

Il contributo offensivo di Prestia

L'esperto difensore classe '93 si sta rendendo protagonista di un'ottima stagione. In 25 presenze (24 da titolare) ha realizzato 4 gol e messo a referto un assist. Prestia sta mettendo in mostra una precisione stupefacente da bomber vero nel trovare la porta, infatti sono proprio 4 le volte che è riuscito a centrare lo specchio quando è arrivato al tiro. Il giocatore catanese si è dimostrato particolarmente abile nel gioco di testa, andando a segno 3 volte in questa maniera. Considerando che i palloni giocati in area avversaria sono solamente 18, possiamo quindi rilevare che il contributo offensivo del capitano cesenate è di assoluto rilievo. Ha messo inoltre in evidenza una grandissima precisione nel passaggio, sono 971 quelli riusciti su 1120 tentati. Ha provato solamente 6 volte il dribbling, ma in 4 occasioni è riuscito a portarlo a compimento con efficacia. Notevole la sua capacità di impostazione dalle retrovie, certificata dagli 8 lanci lunghi positivi, dai 15 filtranti riusciti e dai 53 passaggi lunghi positivi portati a compimento.

L'efficacia nei contrasti aerei

L'abilità di Prestia nel colpo di testa risalta anche dai 66 contrasti aerei vinti, mentre quelli i duelli a terra risolti a suo favore sono ben 132. Notevole anche il dato dei 23 tackle vincenti realizzati, che dimostra come il capitano bianconero sia veramente un osso duro da superare per gli attaccanti avversari. Il grande lavoro a difesa della propria porta è inoltre certificato dalle 115 respinte difensive, dai 92 palloni recuperati e dai 24 passaggi intercettati. Mignani può contare su un giocatore di assoluta affidabilità in entrambe le fasi che può rivelarsi decisivo per risolvere alcune partite spigolose e che può dare una grande mano al Cesena per riuscire a raggiungere il traguardo dei playoff di Serie B.

(Foto Marco Luzzani - Getty Images)

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi