Diamo i Numeri: il valore dei tackle vincenti nel Napoli di Antonio Conte

Gli azzurri hanno segnato 37 gol subendone solamente 15 e centrando ben 12 clean sheet, una tenuta difensiva d'acciaio

Diamo i Numeri: Napoli

Diamo i Numeri: Napoli

Dopo la ventiduesima giornata del campionato di Serie A EniLive il Napoli appare una seria pretendente allo Scudetto. La squadra partenopea, infatti, si trova al comando della classifica con 53 punti e la sola Inter sembra ormai un'avversaria plausibile per la conquista del titolo.

I nerazzurri sono staccati di 3 punti ma devono però ancora recuperare la partita con la Fiorentina sospesa il primo dicembre scorso per il malore accusato da Edoardo Bove.

I Campioni d'Italia in carica dovranno però dare il massimo per difendere lo scettro perché la squadra di Conte non sbaglia più un colpo.

Le statistiche del Napoli di Conte

Gli azzurri hanno segnato 37 gol subendone solamente 15, evidenziando un'ottima solidità difensiva. Sono infatti ben 12 le gare chiuse con la porta inviolata 12 sono anche i punti recuperati da posizione di svantaggio, caratteristica che è nel DNA delle squadre di Conte, tecnico che pretende sempre il massimo dai propri giocatori fino al fischio finale delle gare.

Andando nel dettaglio dei numeri del Napoli in fase di interdizione, troviamo dati indubbiamente molto rilevanti. 771 contrasti vinti e 302 duelli aerei risolti a proprio favore, per un totale di 1023 successi nei duelli fisici.

I passaggi intercettati sono 171, i palloni recuperati 968, le respinte difensive efficaci 378. Molto importanti anche i 198 tackle vincenti, per un'efficacia del 61,68%. Infine sono 91 le conclusioni respinte con efficacia dalla retroguardia partenopea.

I numeri della fase offensiva

Passando ad analizzare le cifre in fase offensiva, anche qui troviamo numeri degni di una squadra che sembra avere tutto per puntare al successo finale. Troviamo 92 cross e 31 corner riusciti, caratteristica molto importante per cercare di bucare la porta avversaria con conclusioni di testa, che sono infatti stati realizzati già 6 volte.

Le conclusioni che hanno centrato lo specchio sono 84, evidenziando una precisione nel tiro del 40,19%. Non si possono non menzionare anche gli 8 legni colpiti dal Napoli, quindi l'efficacia realizzativa avrebbe anche potuto essere superiore rispetto a quella attuale, che si attesta al 17,7%.

Notevole anche la precisione nei passaggi per l'impostazione della manovra: Sono 9216 quelli riusciti per un tasso di precisione generale del 86,63%, che si riduce solo leggermente per quanto concerne quelli effettuati nella metà campo offensiva, arrivando a un comunque ottimo 82,22%.

L'ultimo dato rilevante è dato dalle 216 triangolazioni riuscite, caratteristica che ha permesso sicuramente di trovare svariate soluzioni per sorprendere le difese avversarie.

La fase decisiva

La Serie A sta per entrare nella fase decisiva della stagione e il Napoli ha il grande vantaggio di non avere altri impegni, non partecipando alle Coppe europee ed essendo stato già eliminato dalla Coppa Italia.

Potendo focalizzarsi totalmente sul campionato, gli azzurri saranno sicuramente in grado di dire la loro fino all'ultimo per la conquista del titolo, soprattutto se saranno in grado di confermare i numeri appena evidenziati fino al traguardo finale.

(Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi