Diamo i Numeri: ecco perché Inzaghi non rinuncia a Dumfries

Denzel Dumfries

Denzel Dumfries

Molti giocatori nella storia del calcio sono stati criticati dai tifosi ma molto apprezzati dai propri allenatori. E sembra essere questo il caso di Denzel Dumfries, non sempre apprezzato dalla tifoseria dell'Inter ma utilizzato con continuità da Simone Inzaghi, grazie anche alla sua duttilità, che gli permette di essere impiegato sia come terzino sia come quinto di centrocampo.

Andando ad analizzare i suoi numeri, è possibile notare come il giocatore olandese sappia rendersi utile in più fasi del gioco, dimostrando quindi di essere un elemento non sempre appariscente ma di sicura affidabilità.

Le prestazioni di Denzel Dumfries

Nel campionato in corso, Dumfries ha collezionato 17 presenze, 11 delle quali dal 1', per un totale di 1022 minuti giocati, mettendo a segno 4 gol e servendo 1 assist. Tra le qualità principali, è dotato di una grande precisione nei passaggi, sono 237 quelli riusciti su 299 effettuati. Ha anche discrete capacità nell'inquadrare lo specchio della porta quando va alla conclusione.

Ci è riuscito per 11 volte su 14 tiri totali effettuati (gol inclusi). Le sue spinte sulla fascia hanno permesso alla squadra campione d'Italia di guadagnare ben 14 corner, sempre utili per cercare di creare occasioni da gol. L'olandese ha anche effettuato con profitto 9 cross, dimostrando quindi non solo di avere una buona gamba ma anche un piede raffinato. Sono inoltre frequenti i suoi inserimenti in area avversaria, con 41 palloni giocati nel 16 metri offensivi che hanno permesso all'Inter anche di guadagnarsi due calci di rigore a favore. 

Le lacune e i plus

Una delle lacune di Dumfries è probabilmente la scarsa capacità di saltare l'uomo affrontandolo in uno contro uno. Sono infatti solamente 5 i dribbling riusciti su 15 tentati. Inoltre a volte subisce dei cali di concentrazione, che hanno fruttato ben 132 palle perse. Non è troppo deciso nei contrasti a terra, ne ha infatti persi 51 su 80. Il terzino olandese è anche un pò troppo falloso, costringendo i direttori di gara a fischiare a suo sfavore in 32 occasioni.

E' invece molto più affidabile nei duelli aerei, risolti a suo favore 27 volte su 38 ed è una garanzia nei tackle, dove è quasi insuperabile. Ne ha vinti 10 su 13 tentati. Nel suo contributo a livello difensivo vanno sottolineati anche i 31 palloni recuperati e le 13 respinte.

La stima di Simone Inzaghi

Possiamo quindi definire Dumfries come un ottimo giocatore, al quale fa difetto la capacità di mantenere alta la concentrazione nell'arco della partita. E' probabilmente questo che gli imputano i tifosi nerazzurri in alcune occasioni. I dati dell'ex PSV Eindhoven sono però positivi in tanti fondamentali e non c'è da stupirsi che rientri costantemente nelle opzioni di mister Inzaghi.

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi