Dentro il Mapei Stadium: il reportage del tour nella casa del Sassuolo

Vi portiamo nel cuore della casa del Sassuolo. Il tour al Mapei Stadium ha fatto da preludio al convegno di Generazione S e al match neroverdi vs Pisa

"Un sabato italiano", cantava Sergio Caputo. Sì, un sabato a suon di calcio. Lo staff di Social Media Soccer si è mosso di buon mattino per raggiungere Reggio Emilia via treno. Al nostro arrivo presso il locale scalo ferroviario una breve corsa in taxi, ed ecco l'arrivo a destinazione: il Mapei Stadium. La struttura innanzitutto si caratterizza per una vasta area esterna dedita al parcheggio auto.

Un'accoglienza curata nei minimi dettagli

L'accoglienza pone fin dal principio il visitatore dell'impianto in uno stato d'animo di assoluta serenità, con addetti dell'U.S. Sassuolo impegnati nell'illustrare il percorso di un tour guidato nelle stanze dove lo stile del sodalizio neroverde è decisamente riconoscibile. Ordine, pulizia, organizzazione dettagliata nel gestire determinati eventi, gentilezza.


Dalla zona mista agli spogliatoi

La prima area osservata (in prossimità dell'ingresso negli spogliatoi) è quella della mixed zone dove, come sempre accade al culmine di un match, i protagonisti del rettangolo verde rispondono alle domande dei cronisti. Da lì si entra nella struttura interna dello stadio. Pochi metri ed ecco lo spogliatoio del Sassuolo, con le divise già pronte per essere indossate da Berardi, Laurienté e compagni. Tutto rigorosamente ordinato dai magazzinieri. Una stanza comunicante è invece adibita ad una sorta di sala massaggi con lettini e tutta l'attrezzatura utilizzata dai massaggiatori.

La zona hospitality e la tribuna centrale

La visita propone successivamente l'approdo nell'area hospitality, con annesso banco bar, dove gli invitati al convegno su settore giovanile e arbitri hanno potuto gustare un piacevole buffet per il pranzo. La suddetta zona è sostanzialmente l'anticamera della tribuna centrale "autorità" dell'impianto. La tribuna principale si articola in quattro distinte aree: tribuna autorità, tribuna stampa, palchi (piccole stanze esclusive per 32 unità) e tribuna ovest. Il brand dell'azienda Mapei, creatura nata e cresciuta grazie alla famiglia Squinzi, è praticamente ovunque. A partire dal 2013, infatti, il marchio ha posto in essere una dettagliata opera di riqualificazione di quella che oggi possiamo certamente definire come una autentica bomboniera. La casa del Sassuolo è davvero un gioiellino. Ultima, ma non ultima, la confortevole sala convegni dove è stata anche realizzata l'intervista esclusiva al direttore generale neroverde Carnevali.

Una bomboniera da oltre 21mila posti

La capienza totale, considerando la tribuna est (distinti), la tribuna sud e la tribuna nord (settori ospiti) tocca quota 21.525 posti. Nella sfida di cartello della giornata di Serie B, iniziata alle 17.15 del già citato sabato, circa 6000 sostenitori del Pisa hanno raggiunto Reggio Emilia. Per la circostanza uno spicchio dei distinti è stato aperto anche ai fans toscani.

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi