Dentro il Mapei Stadium: il reportage del tour nella casa del Sassuolo

Vi portiamo nel cuore della casa del Sassuolo. Il tour al Mapei Stadium ha fatto da preludio al convegno di Generazione S e al match neroverdi vs Pisa

"Un sabato italiano", cantava Sergio Caputo. Sì, un sabato a suon di calcio. Lo staff di Social Media Soccer si è mosso di buon mattino per raggiungere Reggio Emilia via treno. Al nostro arrivo presso il locale scalo ferroviario una breve corsa in taxi, ed ecco l'arrivo a destinazione: il Mapei Stadium. La struttura innanzitutto si caratterizza per una vasta area esterna dedita al parcheggio auto.

Un'accoglienza curata nei minimi dettagli

L'accoglienza pone fin dal principio il visitatore dell'impianto in uno stato d'animo di assoluta serenità, con addetti dell'U.S. Sassuolo impegnati nell'illustrare il percorso di un tour guidato nelle stanze dove lo stile del sodalizio neroverde è decisamente riconoscibile. Ordine, pulizia, organizzazione dettagliata nel gestire determinati eventi, gentilezza.


Dalla zona mista agli spogliatoi

La prima area osservata (in prossimità dell'ingresso negli spogliatoi) è quella della mixed zone dove, come sempre accade al culmine di un match, i protagonisti del rettangolo verde rispondono alle domande dei cronisti. Da lì si entra nella struttura interna dello stadio. Pochi metri ed ecco lo spogliatoio del Sassuolo, con le divise già pronte per essere indossate da Berardi, Laurienté e compagni. Tutto rigorosamente ordinato dai magazzinieri. Una stanza comunicante è invece adibita ad una sorta di sala massaggi con lettini e tutta l'attrezzatura utilizzata dai massaggiatori.

La zona hospitality e la tribuna centrale

La visita propone successivamente l'approdo nell'area hospitality, con annesso banco bar, dove gli invitati al convegno su settore giovanile e arbitri hanno potuto gustare un piacevole buffet per il pranzo. La suddetta zona è sostanzialmente l'anticamera della tribuna centrale "autorità" dell'impianto. La tribuna principale si articola in quattro distinte aree: tribuna autorità, tribuna stampa, palchi (piccole stanze esclusive per 32 unità) e tribuna ovest. Il brand dell'azienda Mapei, creatura nata e cresciuta grazie alla famiglia Squinzi, è praticamente ovunque. A partire dal 2013, infatti, il marchio ha posto in essere una dettagliata opera di riqualificazione di quella che oggi possiamo certamente definire come una autentica bomboniera. La casa del Sassuolo è davvero un gioiellino. Ultima, ma non ultima, la confortevole sala convegni dove è stata anche realizzata l'intervista esclusiva al direttore generale neroverde Carnevali.

Una bomboniera da oltre 21mila posti

La capienza totale, considerando la tribuna est (distinti), la tribuna sud e la tribuna nord (settori ospiti) tocca quota 21.525 posti. Nella sfida di cartello della giornata di Serie B, iniziata alle 17.15 del già citato sabato, circa 6000 sostenitori del Pisa hanno raggiunto Reggio Emilia. Per la circostanza uno spicchio dei distinti è stato aperto anche ai fans toscani.

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi