DAZN mette a segno un nuovo colpo: investimento da 2 miliardi

Leonis Blavatnik amplia la propria offerta che somma ai diritti di trasmissione per la Serie A italiana, LaLiga, la Bundesliga e la Ligue 1 francese

DAZN acquista Foxtel

DAZN acquista Foxtel

La News Corp ha accettato di vendere la sua divisione televisiva via cavo australiana Foxtel alla rete sportiva britannica Dazn per 3,4 miliardi di dollari australiani (circa 2 miliardi di euro), debiti inclusi. News Corp riduce così la sua esposizione nello streaming, liberandosi di una società lanciata nel 1995, che ha pesato per anni sui profitti del colosso dei media.

Il motivo della vendita è in ordine al fatto che il numero di persone che pagavano abbonamenti mensili per i suoi contenuti è passato a opzioni di streaming più economiche come Netflix. Inoltre il colosso dei Murdoch otterrà un posto nel consiglio di amministrazione e manterrà una quota del 6% in Dazn.

L'espansione di DAZN

Parliamo, ovviamene, della piattaforma di streaming globale con sede a Londra disponibile in Nord America, Europa e Asia e sostenuta dal miliardario di origine ucraino Len Blavatnik.

A Dazn si apre così la strada del ricco mercato australiano, tra cui il cricket e il football australiano.

Un mercato che aggiunge ai diritti di trasmissione per la Serie A italiana, LaLiga spagnola, la Bundesliga tedesca e la Ligue 1 francese, il Mondiale per Club e che al tempo stesso compete con i canali tv e satellitari tradizionali a cui fornisce accesso a una gamma di contenuti sportivi, tra cui il football americano, la boxe e il baseball sulla sua piattaforma di streaming.

Il commento di Blavatnik

"Gli australiani - spiega il co-fondatore e ceo di Dazn Shay Segev - guardano più sport di qualsiasi altro Paese al mondo, il che rende questo accordo un'opportunità incredibilmente entusiasmante per noi di entrare in un mercato chiave, segnando un altro passo nella nostra strategia a lungo termine per diventare la patria globale dello sport".

Insomma, Leonis Blavatnik, il "Signor Dazn", nato nell'ex Urss, diventato in pochi anni il padrone del 'calcio' in Europa, nonché l'uomo più ricco del Regno Unito e 45° Peperone al mondo, ha messo a segno un altro colpo.

"L'ingresso di Dazn nel mercato australiano, offrendo potenzialmente tariffe competitive o più basse, potrebbe modificare radicalmente le aspettative dei consumatori e rimodellare il panorama dei prezzi" spiega Paul Budde, analista indipendente del settore delle telecomunicazioni.

La scelta di News Corp

Il direttore generale globale di News Corp Robert Thomson spiega che la valutazione di Foxtel rappresenta sette volte i suoi utili del 2024 prima di interessi, imposte, deprezzamento e ammortamento (EBITDA).

Thomson poi aggiunge che l'accordo consentirà a News Corp di concentrarsi su "segmenti di crescita chiave", tra cui l'editoria libraria, Dow Jones e servizi immobiliari digitali. Non si prevede che l'accordo venga finalizzato prima del 2025 ed è soggetto all'approvazione normativa.

Tuttavia l'intesa segna un arretramento di News Corp dallo streaming, dopo quello dai diritti di trasmissione nello sport, e una concentrazione nell'editoria e nelle vendite immobiliari. News infatti possiede il 61,4% della piattaforma immobiliare online REA Group ed è la società madre della casa editrice HarperCollins.

(Photo by Leon Kuegeler/Getty Images)

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi