Coppe Europee, quanto vale il passaggio ai quarti per Inter, Lazio e Fiorentina

Tutte le cifre incassate fino ad oggi e i potenziali guadagni fino alla conquista di Champions League, Europa League e Conference League

Incasso passaggio quarti di finale

Incasso passaggio quarti di finale

La primavera è il momento decisivo della stagione calcistica. E la stagione 2024-2025 non fa di certo eccezione. Nella settimana che sta per finire, infatti, sono arrivati alcuni importanti verdetti. In particolare, quelli afferenti alle coppe europee.

Tra l'11 e il 13 marzo, infatti, Champions League, Europa League e Conference League hanno decretato quali sono le magnifiche otto squadre che si giocheranno la fase finale dei rispettivi tornei.

L'Italia perde, in modo inopinato, la Roma, la squadra che negli ultimi dieci anni, più di tutte le altre hanno tenuta alta la bandiera tricolore in Europa.

In compenso, se di solo compenso si può parlare, l'Italia porta ai quarti di finale tre squadre, una per competizione e tutte e tre in grado non solo di arrivare fino in fondo ma di competere seriamente per la conquista dei trofei.

Inter, Lazio e Fiorentina in corsa per la vittoria

Parliamo dell'Inter, che elimina il Feyenoord e ora deve affrontare il Bayern Monaco, la Lazio che manda a casa il Viktoria Plzen e si trova davanti l'abbordabilissimo Bodo Glimt, la Fiorentina che supera il Panathinaikos e di fatto e con un piede in semifinale dovendo affrontare gli sloveni del Nogometni Klub Celje.

Premesso questo una domanda sorge spontanea. Ma al netto dell'ottimo risultato sportivo quanto hanno messo in tasca Inter, Fiorentina e Lazio dal passaggio del turno? Ecco la risposta.

Quanto incassa l'Inter con l'approdo ai quarti di finale

Nel caso dei Campioni d'Italia possiamo dire che il passaggio ai quarti di finale di finale di Champions League garantisce un premio netto di 12,5 milioni di euro che aggiunge agli 86 milioni già incassati sfiorando, solo per questo scorcio di torneo, quasi 100 milioni di incasso.

E con la prospettiva di sommarne altri 15,5 con l'approdo in semifinale e rispettivamente almeno altri 18,5 con l'approdo in finale e altri 10 circa tra premio e bonus in caso di vittoria all'Allianz Arena di Monaco di Baviera

Quanto incassa la Lazio con l'approdo ai quarti di finale

Nel caso della Lazio il passaggio ai quarti di finale di Europa League garantisce un premio di 2,5 milioni di euro. Questo bonus è in grande crescita rispetto a quello delle passate edizioni.

La Lazio arriva così a 22,5 milioni di incasso con la prospettiva di metterne a bilancio almeno altri 8,6, 4,2 per l'approdo in semifinale e 4,6 per il raggiungimento della finale.

Se poi sarà Alessio Romagnoli ad alzare il trofeo nel catino del San Mames di Bilbao si aggiungono altri 1,4 milioni. Chi vince l'Europa League ha un premio complessivo di 6 milioni di euro. 

Va da sé, ovviamente, che le stessa cifre per quanto riguarda la Roma sono tutti mancati incassi. 

Quanto incassa la Fiorentina con l'approdo ai quarti di finale

Nel caso della coppa "più povera", la Conference League il passaggio ai quarti di finale garantisce alla Fiorentina un premio di 1,8 milioni di euro.

Una cifra che si aggiunge ai 10 milioni già incassati. Milioni a cui se ne possono aggiungere altri 2 con l'approdo in semifinale e altri 3 tra approdo in finale e vittoria del trofeo

(Foto Marco Luzzani/Getty Images)

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi