Con l’aquila nel cuore: inizia la stagione della Lazio

Con la stagione ufficialmente iniziata da dieci giorni e a poco più di un mese dall’inizio del campionato, previsto per il 18 agosto, le squadre una a una stanno cominciando a lanciare le proprie campagne abbonamenti e a presentare le maglie per la prossima stagione. Dopo aver esaminato la campagna 2018-2019 della Sampdoria e il lancio dei nuovi home kit del Milan, questa volta è il turno della Lazio.

Nella sera di ieri, 10 luglio, la Lazio ha lanciato contemporaneamente su Facebook, Twitter ed Instagram la campagna abbonamenti 2018-2019. Il claim della campagna, ripetuto anche nel copy dei post è “Con l’aquila nel cuore”. Le didascalie dei contenuti sono completate con l’orario di apertura della campagna (oggi alle 16.00) e il link alla pagina al sito della Lazio dedicata.

Su Facebook come su Instagram la locandina della campagna è ancora in cima al feed. Su Twitter il contenuto è stato invece spinto verso il basso dai mini video degli arrivi dei vari giocatori alla Clinica Paideia chiamati per sostenere le visite mediche.

Il contenuto ha ottenuto in 12 ore, con la notte di mezzo, 8.194 interazioni sommando le 694 di Facebook, le 199 di Twitter e le 7.301 di Instagram.

Giovedì sera, alle 20.30, sulla terrazza della Rinascente di via del Tritone, verranno annunciate la prima maglia e probabilmente quella del portiere. Per la seconda e la terza casacca bisognerà attendere il ritiro ad Auronzo di Cadore.

Secondo alcune fonti con l’occasione verrà anche presentato il nuovo sponsor Marathonbet.

Parlando delle maglie Marco Canigiani, responsabile marketing della Lazio, ha rilasciato qualche dettaglio sulla prossima maglia home a Lazio Style Channel: “sarà una divisa improntata maggiormente sulla tradizione piuttosto che sull’innovazione.

Probabilmente la collaborazione tra Lazio e Macron proseguirà sulla linea atta a rievocare i successi del passato che ha caratterizzato le maglie vestite dai biancocelesti negli ultimi anni: quella 2014-15 celebrativa del primo scudetto della Lazio, quella della salvezza dalla C nonostante i 9 punti di penalizzazione, sino a finire a quella per celebrare il successo nell’ultima edizione di Coppa delle Coppe indossata lo scorso anno.

L’anno scorso le foto della presentazione delle maglie di riserva ad Auronzo hanno ottenuto più di 10.700 interazioni su Instagram. Le migliori immagini dell’evento a Spazio Novecento per la presentazione della prima maglia della scorsa stagione ad oggi ne contano 10.000.

La Lazio è una delle squadre che in Serie A ha più aspettative per l’anno prossimo. La mancata qualificazione all’ultima giornata dei biancocelesti in Champions ha motivato a fare meglio la prossima stagione sia in campionato che nelle altre competizioni. 

Massimo Tucci

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi