Come la Juventus non presenterà Ronaldo

Cristiano Ronaldo non ha bisogno di presentazioni. La sua fama di pluricampione lo precede tanto che, dopo averlo letto ovunque in questi giorni, l’elenco dei trofei sollevati e dei record infranti dal campione lo abbiamo imparato tutti a menadito.

Ovviamente quella che la Juventus ha deciso di non sostenere non è la presentazione conoscitiva dell’atleta, ma quella ufficiale al cospetto dei tifosi. Ancora oggi le presentazioni in pompa magna all’interno di uno stadio, come quella di Maradona a Napoli nel 1984, o da un balcone come Tevez e qualcuno di più importante, sono ancora molto in voga. Anche Roma e Inter, che negli ultimi anni si sono distinti per i metodi innovativi con cui annunciano gli acquisti, non disdegnano le presentazioni sciarpetta-monumento

Sui social, già da prima dell’ufficialità dell’acquisto, c’è stata una vera e propria isteria di massa. Dal momento dell’annuncio della buona riuscita della trattativa ad ora, circa 48 ore dopo, la Juventus ha guadagnato un milione e mezzo di nuovi follower, di cui un milione solo su Instagram. Cristiano Ronaldo ha incrementato la propria fan base di un milione. Persino il Real Madrid ci ha guadagnato incrementando la proprio fan 412mila follower.

Facebook Juventus presentazione CR7

Dal 2009 ad oggi Ronaldo è stato una certezza per il Real Madrid, mantenendo una costanza realizzativa impressionante per quasi tutti i nove anni di permanenza alla Casa Blanca. La stessa costanza è stata confermata sui social dove CR7 compare in tutti e cinque i migliori contenuti del Real di questo mese sia su Facebook che su Twitter. Il comunicato ufficiale con cui il Real ha annunciato l’addio di Ronaldo ora conta più di 200mila interazioni su TW e quasi 400mila su FB. 

Il video che i campioni d’Europa hanno dedicato al loro ex numero 7 ha registrato 2 milioni di interazioni, senza contare i 6 milioni di visualizzazioni su YouTube.

L’immagine utilizzata dalla Juventus per annunciare Ronaldo ha fatto il giro del web. Le lettere allungate bianche con la sagoma di CR7 nera al centro hanno ottenuto 3milioni e mezzo di interazioni tra tutti i social.

Ma il massimo del successo è stato ottenuto col video di presentazione che infatti si è issato come contenuto con maggior engagement prodotto da una squadra italiana. La clip ha superato i 5 milioni di interazioni.

Il miglior contenuto tra quelli dei suoi nuovi compagni di squadra è stato quello di Cuadrado: 600mila interazioni. L’ala colombiana, ex detentore della numero 7 bianconera, si è fatto ritrarre con una di quelle maglie che stanno vendendo ad una al minuto

Cuadrado Numero 7 Instagarm

Quale sarebbe il modo ideale per presentare un giocatore che ha cambiato il calcio, non tanto per gli altri sportivi, quanto per noi spettatori? Sarebbe giusto presentarlo allo stadio, come detto, come si fa ormai da più di 30 anni? Un giocatore come Ronaldo, che genera discussioni, interazioni e contenuti solo nominandolo, perché dovrebbe essere presentato?

Alessio Canichella

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi