Come la Juventus non presenterà Ronaldo

Cristiano Ronaldo non ha bisogno di presentazioni. La sua fama di pluricampione lo precede tanto che, dopo averlo letto ovunque in questi giorni, l’elenco dei trofei sollevati e dei record infranti dal campione lo abbiamo imparato tutti a menadito.

Ovviamente quella che la Juventus ha deciso di non sostenere non è la presentazione conoscitiva dell’atleta, ma quella ufficiale al cospetto dei tifosi. Ancora oggi le presentazioni in pompa magna all’interno di uno stadio, come quella di Maradona a Napoli nel 1984, o da un balcone come Tevez e qualcuno di più importante, sono ancora molto in voga. Anche Roma e Inter, che negli ultimi anni si sono distinti per i metodi innovativi con cui annunciano gli acquisti, non disdegnano le presentazioni sciarpetta-monumento

Sui social, già da prima dell’ufficialità dell’acquisto, c’è stata una vera e propria isteria di massa. Dal momento dell’annuncio della buona riuscita della trattativa ad ora, circa 48 ore dopo, la Juventus ha guadagnato un milione e mezzo di nuovi follower, di cui un milione solo su Instagram. Cristiano Ronaldo ha incrementato la propria fan base di un milione. Persino il Real Madrid ci ha guadagnato incrementando la proprio fan 412mila follower.

Facebook Juventus presentazione CR7

Dal 2009 ad oggi Ronaldo è stato una certezza per il Real Madrid, mantenendo una costanza realizzativa impressionante per quasi tutti i nove anni di permanenza alla Casa Blanca. La stessa costanza è stata confermata sui social dove CR7 compare in tutti e cinque i migliori contenuti del Real di questo mese sia su Facebook che su Twitter. Il comunicato ufficiale con cui il Real ha annunciato l’addio di Ronaldo ora conta più di 200mila interazioni su TW e quasi 400mila su FB. 

Il video che i campioni d’Europa hanno dedicato al loro ex numero 7 ha registrato 2 milioni di interazioni, senza contare i 6 milioni di visualizzazioni su YouTube.

L’immagine utilizzata dalla Juventus per annunciare Ronaldo ha fatto il giro del web. Le lettere allungate bianche con la sagoma di CR7 nera al centro hanno ottenuto 3milioni e mezzo di interazioni tra tutti i social.

Ma il massimo del successo è stato ottenuto col video di presentazione che infatti si è issato come contenuto con maggior engagement prodotto da una squadra italiana. La clip ha superato i 5 milioni di interazioni.

Il miglior contenuto tra quelli dei suoi nuovi compagni di squadra è stato quello di Cuadrado: 600mila interazioni. L’ala colombiana, ex detentore della numero 7 bianconera, si è fatto ritrarre con una di quelle maglie che stanno vendendo ad una al minuto

Cuadrado Numero 7 Instagarm

Quale sarebbe il modo ideale per presentare un giocatore che ha cambiato il calcio, non tanto per gli altri sportivi, quanto per noi spettatori? Sarebbe giusto presentarlo allo stadio, come detto, come si fa ormai da più di 30 anni? Un giocatore come Ronaldo, che genera discussioni, interazioni e contenuti solo nominandolo, perché dovrebbe essere presentato?

Alessio Canichella

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi