Chi guadagna di più dallo sponsor tecnico in Serie A?

La Juventus guarda tutti dall’alto al basso, dopo il podio la forbice è enorme

La Serie A si scopre profondamente disomogenea sul fronte introiti da sponsor tecnico. Se, in Europa, il campionato italiano è anni luce distante dalle inglesi e dal duo Real-Barcellona, al suo interno è evidente un distacco colossale fra le big e le squadre di provincia. La Juventus, unica italiana nella top-10 continentale, è ovviamente la società che incassa di più su questo aspetto.

Adidas garantisce ai piemontesi circa 51 milioni di euro a stagione, con un accordo che scadrà nel 2027. Ben distanti ed equiparate sul podio ci sono le milanesi: Inter e Milan ricevono da Nike e Puma 30 milioni, ben venti in meno rispetto ai bianconeri.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Forbice ampia

Lontanissime, invece, tutte le altre. La Roma si piazza al quarto posto, con un gap di 25 milioni dal podio. I giallorossi incassano da adidas, appena sbarcata nella Capitale, “appena” cinque milioni di euro a stagione. Poco distante la Lazio: cinquecentomila euro in meno rispetto ai giallorossi per il contratto che lega i biancocelesti a Mizuno.

Via via si scorrono le altre formazioni: appaiate intorno ai 2,5 milioni a testa ci sono Atalanta (Joma) e Fiorentina (Kappa), gli altri due club che negli ultimi anni hanno partecipato alle coppe europee. Subito dietro ecco il Torino con 2 milioni. Infine, a gravitare attorno al milione, ecco Sassuolo, Udinese e Bologna.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Autoproduzione al Sud

Due casi particolari, poi, riguardano Napoli e Lecce. Gli azzurri, sponsorizzati EA7 Emporio Armani, in realtà non ricevono alcun compenso dal partner tecnico, che si limita semplicemente alla consulenza sulla creatività del materiale. È la società partenopea che produce e vende maglie, felpe e merchandising, senza dividere i profitti con nessuna azienda terza.

Il Lecce, invece, ha creato un brand autoctono, l'M908, e come i campani si autoproduce le divise, senza avere un’azienda che lo faccia al posto dei salentini.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi