Chi guadagna di più dallo sponsor tecnico in Serie A?

La Juventus guarda tutti dall’alto al basso, dopo il podio la forbice è enorme

La Serie A si scopre profondamente disomogenea sul fronte introiti da sponsor tecnico. Se, in Europa, il campionato italiano è anni luce distante dalle inglesi e dal duo Real-Barcellona, al suo interno è evidente un distacco colossale fra le big e le squadre di provincia. La Juventus, unica italiana nella top-10 continentale, è ovviamente la società che incassa di più su questo aspetto.

Adidas garantisce ai piemontesi circa 51 milioni di euro a stagione, con un accordo che scadrà nel 2027. Ben distanti ed equiparate sul podio ci sono le milanesi: Inter e Milan ricevono da Nike e Puma 30 milioni, ben venti in meno rispetto ai bianconeri.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Forbice ampia

Lontanissime, invece, tutte le altre. La Roma si piazza al quarto posto, con un gap di 25 milioni dal podio. I giallorossi incassano da adidas, appena sbarcata nella Capitale, “appena” cinque milioni di euro a stagione. Poco distante la Lazio: cinquecentomila euro in meno rispetto ai giallorossi per il contratto che lega i biancocelesti a Mizuno.

Via via si scorrono le altre formazioni: appaiate intorno ai 2,5 milioni a testa ci sono Atalanta (Joma) e Fiorentina (Kappa), gli altri due club che negli ultimi anni hanno partecipato alle coppe europee. Subito dietro ecco il Torino con 2 milioni. Infine, a gravitare attorno al milione, ecco Sassuolo, Udinese e Bologna.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Autoproduzione al Sud

Due casi particolari, poi, riguardano Napoli e Lecce. Gli azzurri, sponsorizzati EA7 Emporio Armani, in realtà non ricevono alcun compenso dal partner tecnico, che si limita semplicemente alla consulenza sulla creatività del materiale. È la società partenopea che produce e vende maglie, felpe e merchandising, senza dividere i profitti con nessuna azienda terza.

Il Lecce, invece, ha creato un brand autoctono, l'M908, e come i campani si autoproduce le divise, senza avere un’azienda che lo faccia al posto dei salentini.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi