Chi è John Textor, il nuovo proprietario del Lione

Chi è il businessman americano che ha appena acquistato la società francese e che vanta ruoli da azionista anche nel Botafogo e nel Crystal Palace.

Il Lione, storica piazza del calcio francese, ha ufficializzato il passaggio del 66,56% delle azioni nelle mani di John Textor, catalizzando tutta l’attenzione mediatica sulla figura dell’imprenditore, con l’intento di capire che idea farsi su questa nuova era dell’OL.

Che storia professionale lo accompagni ad un impegno così importante e se abbia mai maturato qualche esperienza nel mondo dello sport e, più specificatamente, del calcio.

Gli altri ruoli nel calcio dell’imprenditore

Ogni volta che un club europeo di una certa rilevanza passa nelle mani di un nuovo proprietario, la curiosità ricade immediatamente sui possibili trascorsi nel pallone della nuova figura apicale della società, come se nel calcio la conditio sine qua non per fare bene debba essere necessariamente l’aver alle spalle un’esperienza pregressa.

In questo caso i tifosi dell’OL possono stare tranquilli considerando che il businessman americano vanta una buona esperienza in ambito sportivo.

Riveste infatti il ruolo di azionista di maggioranza del Botafogo de Futebol e Regatas con sede a Rio de Janeiro.

Ed è, al contempo, anche comproprietario e maggiore azionista individuale del Crystal Palace Football Club, società londinese della Premier League, reduce da un buon dodicesimo posto in classifica nella stagione appena conclusa.

Ma non finisce qui. Il magnate statunitense ricopre infatti ruoli di vertice anche tra le file del RWD Molenbeek, militante nella seconda divisione belga.

Potendo quindi vantare un curriculum calcistico molto ampio, che l’ha visto toccare con mano realtà molto diverse per mentalità e storia, elaborando una visione generale e completa di questo sport.



JOHN TEXTOR È IL NUOVO PROPRIETARIO DEL LIONE



La professione extracalcistica

Oltre alla proprietà di squadre di calcio professionistiche, Textor è un pioniere e sviluppatore di idee tecnologiche, contenuti creativi e modelli di distribuzione digitale per i media.

È il presidente esecutivo in pensione, dopo essere stato il maggiore azionista, di fuboTV, Inc, un servizio televisivo americano in streaming che si concentra principalmente su canali che distribuiscono sport in diretta, tra cui NFL, MLB, NBA, NHL, MLS e calcio internazionale.

Vantando, in precedenza, anche le cariche di presidente esecutivo, amministratore delegato e responsabile dello studio di Facebank Group, Inc. e portando, nell’ottobre del 2020, fuboTv a quotarsi in borsa a New York, raggiungendo una valutazione di mercato di oltre 8 miliardi di dollari.



IL LIONE PRESENTA LACAZETTE E SVELA LA NUOVA MAGLIA



Viene definito "il guru della realtà virtuale di Hollywood" da Forbes nel 2016, venendo visto come uno dei primi sostenitori della convergenza tra media e tecnologia.

E, dopo aver preso parte alla Digital Domain, società di effetti visivi, ha improntato la propria carriera sullo sviluppo di esseri umani iperrealistici, artificialmente intelligenti e generati al computer.

Una carriera quindi davvero molto ricca, completamente dedita allo sport e alla tecnologia.

In attesa di capire che impatto potrà avere sulla Ligue 1 e se la sua mentalità imprenditoriale basterà per impensierire i giganti del PSG, sia nel campionato maschile che in quello femminile.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi