Chi è John Textor, il nuovo proprietario del Lione

Chi è il businessman americano che ha appena acquistato la società francese e che vanta ruoli da azionista anche nel Botafogo e nel Crystal Palace.

Il Lione, storica piazza del calcio francese, ha ufficializzato il passaggio del 66,56% delle azioni nelle mani di John Textor, catalizzando tutta l’attenzione mediatica sulla figura dell’imprenditore, con l’intento di capire che idea farsi su questa nuova era dell’OL.

Che storia professionale lo accompagni ad un impegno così importante e se abbia mai maturato qualche esperienza nel mondo dello sport e, più specificatamente, del calcio.

Gli altri ruoli nel calcio dell’imprenditore

Ogni volta che un club europeo di una certa rilevanza passa nelle mani di un nuovo proprietario, la curiosità ricade immediatamente sui possibili trascorsi nel pallone della nuova figura apicale della società, come se nel calcio la conditio sine qua non per fare bene debba essere necessariamente l’aver alle spalle un’esperienza pregressa.

In questo caso i tifosi dell’OL possono stare tranquilli considerando che il businessman americano vanta una buona esperienza in ambito sportivo.

Riveste infatti il ruolo di azionista di maggioranza del Botafogo de Futebol e Regatas con sede a Rio de Janeiro.

Ed è, al contempo, anche comproprietario e maggiore azionista individuale del Crystal Palace Football Club, società londinese della Premier League, reduce da un buon dodicesimo posto in classifica nella stagione appena conclusa.

Ma non finisce qui. Il magnate statunitense ricopre infatti ruoli di vertice anche tra le file del RWD Molenbeek, militante nella seconda divisione belga.

Potendo quindi vantare un curriculum calcistico molto ampio, che l’ha visto toccare con mano realtà molto diverse per mentalità e storia, elaborando una visione generale e completa di questo sport.



JOHN TEXTOR È IL NUOVO PROPRIETARIO DEL LIONE



La professione extracalcistica

Oltre alla proprietà di squadre di calcio professionistiche, Textor è un pioniere e sviluppatore di idee tecnologiche, contenuti creativi e modelli di distribuzione digitale per i media.

È il presidente esecutivo in pensione, dopo essere stato il maggiore azionista, di fuboTV, Inc, un servizio televisivo americano in streaming che si concentra principalmente su canali che distribuiscono sport in diretta, tra cui NFL, MLB, NBA, NHL, MLS e calcio internazionale.

Vantando, in precedenza, anche le cariche di presidente esecutivo, amministratore delegato e responsabile dello studio di Facebank Group, Inc. e portando, nell’ottobre del 2020, fuboTv a quotarsi in borsa a New York, raggiungendo una valutazione di mercato di oltre 8 miliardi di dollari.



IL LIONE PRESENTA LACAZETTE E SVELA LA NUOVA MAGLIA



Viene definito "il guru della realtà virtuale di Hollywood" da Forbes nel 2016, venendo visto come uno dei primi sostenitori della convergenza tra media e tecnologia.

E, dopo aver preso parte alla Digital Domain, società di effetti visivi, ha improntato la propria carriera sullo sviluppo di esseri umani iperrealistici, artificialmente intelligenti e generati al computer.

Una carriera quindi davvero molto ricca, completamente dedita allo sport e alla tecnologia.

In attesa di capire che impatto potrà avere sulla Ligue 1 e se la sua mentalità imprenditoriale basterà per impensierire i giganti del PSG, sia nel campionato maschile che in quello femminile.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Numeri in Palla, la rubrica di Jacopo Carmassi: Quattro domande semplici

Può realisticamente esistere un “sistema calcio” alternativo, parzialmente diverso da quello attuale (e certamente molto diverso da quello della Superlega)?

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi