Chi è John Textor, il nuovo proprietario del Lione

Chi è il businessman americano che ha appena acquistato la società francese e che vanta ruoli da azionista anche nel Botafogo e nel Crystal Palace.

Il Lione, storica piazza del calcio francese, ha ufficializzato il passaggio del 66,56% delle azioni nelle mani di John Textor, catalizzando tutta l’attenzione mediatica sulla figura dell’imprenditore, con l’intento di capire che idea farsi su questa nuova era dell’OL.

Che storia professionale lo accompagni ad un impegno così importante e se abbia mai maturato qualche esperienza nel mondo dello sport e, più specificatamente, del calcio.

Gli altri ruoli nel calcio dell’imprenditore

Ogni volta che un club europeo di una certa rilevanza passa nelle mani di un nuovo proprietario, la curiosità ricade immediatamente sui possibili trascorsi nel pallone della nuova figura apicale della società, come se nel calcio la conditio sine qua non per fare bene debba essere necessariamente l’aver alle spalle un’esperienza pregressa.

In questo caso i tifosi dell’OL possono stare tranquilli considerando che il businessman americano vanta una buona esperienza in ambito sportivo.

Riveste infatti il ruolo di azionista di maggioranza del Botafogo de Futebol e Regatas con sede a Rio de Janeiro.

Ed è, al contempo, anche comproprietario e maggiore azionista individuale del Crystal Palace Football Club, società londinese della Premier League, reduce da un buon dodicesimo posto in classifica nella stagione appena conclusa.

Ma non finisce qui. Il magnate statunitense ricopre infatti ruoli di vertice anche tra le file del RWD Molenbeek, militante nella seconda divisione belga.

Potendo quindi vantare un curriculum calcistico molto ampio, che l’ha visto toccare con mano realtà molto diverse per mentalità e storia, elaborando una visione generale e completa di questo sport.



JOHN TEXTOR È IL NUOVO PROPRIETARIO DEL LIONE



La professione extracalcistica

Oltre alla proprietà di squadre di calcio professionistiche, Textor è un pioniere e sviluppatore di idee tecnologiche, contenuti creativi e modelli di distribuzione digitale per i media.

È il presidente esecutivo in pensione, dopo essere stato il maggiore azionista, di fuboTV, Inc, un servizio televisivo americano in streaming che si concentra principalmente su canali che distribuiscono sport in diretta, tra cui NFL, MLB, NBA, NHL, MLS e calcio internazionale.

Vantando, in precedenza, anche le cariche di presidente esecutivo, amministratore delegato e responsabile dello studio di Facebank Group, Inc. e portando, nell’ottobre del 2020, fuboTv a quotarsi in borsa a New York, raggiungendo una valutazione di mercato di oltre 8 miliardi di dollari.



IL LIONE PRESENTA LACAZETTE E SVELA LA NUOVA MAGLIA



Viene definito "il guru della realtà virtuale di Hollywood" da Forbes nel 2016, venendo visto come uno dei primi sostenitori della convergenza tra media e tecnologia.

E, dopo aver preso parte alla Digital Domain, società di effetti visivi, ha improntato la propria carriera sullo sviluppo di esseri umani iperrealistici, artificialmente intelligenti e generati al computer.

Una carriera quindi davvero molto ricca, completamente dedita allo sport e alla tecnologia.

In attesa di capire che impatto potrà avere sulla Ligue 1 e se la sua mentalità imprenditoriale basterà per impensierire i giganti del PSG, sia nel campionato maschile che in quello femminile.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi