John Textor è il nuovo proprietario del Lione

Il businessman americano ha acquistato il 66,56% delle azioni del club francese segnando un punto di svolta per la società dopo 35 anni di presidenza di Jean-Michel Aulas.

Il Lione si appresta a vivere un profondo cambio di rotta societario.

Lo stesso club ha infatti annunciato la vendita del 66,56% delle proprie azioni all'investitore John Textor, volto non nuovo nel mondo del calcio, possedendo anche il SAF del Botafogo, il 40% del Crystal Palace e l’80% del Molenbeek, realtà militante in seconda divisione belga.

Il tutto grazie e attraverso la propria società, la Eagle Football Holdings.  

Ora pare chiaro quindi come la volontà del businessman americano sia quella di allargare il proprio portafoglio di clienti calcistici, sbarcando anche in Ligue 1 dopo Brasile, Belgio e Premier League.

In base all'accordo, Jean-Michel Aulas, l'attuale presidente e la cui famiglia è proprietaria dell’OL dal 1987, avrà una quota di minoranza del club, rimanendo amministratore delegato dei francesi per le prossime tre stagioni.

Assumendo anche una posizione dirigenziale all’interno dell'Eagle Football Holdings.

Un sodalizio che potrebbe portare Textor ad aumentare negli anni la propria quota partecipativa, raggiungendo l’88,55%.

Lo stesso imprenditore ha dichiarato: "Il progetto che ho scoperto a Lione con Jean-Michel Aulas e tutta la sua squadra sarà l'epicentro della nostra nuova organizzazione e dei nostri investimenti al servizio del calcio mondiale. Lione sarà la pietra miliare del nostro progetto. Con il sostegno di Jean-Michel e del suo gruppo, intendo portare in primo piano i valori di sviluppo e miglioramento per i quali mi sono sempre impegnato".

Per poi aggiungere: "Voglio dare a tutti i tifosi del Lione i mezzi aggiuntivi per far sì che l'istituzione recuperi il massimo livello, in Francia e in Europa, rispettando i valori del DNA del club, come la gioventù, il lavoro, l'abnegazione e lo spirito di squadra che permette a tutti i talenti di tutto il mondo di avere accesso al massimo livello grazie al nostro coinvolgimento nelle accademie".



IL LIONE PRESENTA LACAZETTE E SVELA LA NUOVA MAGLIA



Aulas, dal canto suo, si è così espresso: "Con questo progetto, Lione apre un nuovo capitolo della sua formidabile storia. Per 35 anni, il mio desiderio è sempre stato quello di fare del club un modello unico nel calcio, che unisse il successo sportivo a quello economico. Le nostre squadre di calcio e di basket professionistiche, la nostra accademia, lo stadio Groupama e la costruzione della nuova palestra LDLC Arena sono già un forte segnale delle ambizioni dell'OL Groupe”

Ora ci si aspetta che il nuovo club investa profondamente anche (e ancora) sulla squadra femminile, fiore all’occhiello del Lione, vantando la vittoria dell’ultima Champions League, con sei Coppe dalle grandi orecchie vinte, nelle ultime 8 edizioni.

Un dominio europeo a cui però non segue un successo in patria che manca dal 2008 e che i tifosi sperano possa essere di nuovo alla portata del club grazie alla nuova cordata. 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi