Chi è Alessandro Nasi, il cugino (di fede granata) di Andrea Agnelli

Le dimissioni dell’intero consiglio di amministrazione della Juventus hanno innescato un vero e proprio terremoto in casa bianconera. Dalla nomina del nuovo presidente Ferrero al possibile coinvolgimento di un altro membro della famiglia.

La notizia delle dimissioni di Andrea Agnelli e di tutto il CDA della Juventus sta letteralmente monopolizzando l’informazione sportiva italiana, anche complice l’annuncio della notizia da parte di Stefano Bizzotto durante la partita Portogallo – Uruguay valida per i Mondiali in Qatar e capace di catturare l’attenzione di tutti i telespettatori.

Un fulmine a ciel sereno che, da come si ipotizza, affonda le proprie ragioni nelle indagini condotte dalle autorità competenti aventi ad oggetto i bilanci del club e che sta ora definendo delle profonde rivoluzioni in casa bianconera.

Dalla notizia dell’elezione del nuovo presidente Gianluca Ferrero ad un possibile coinvolgimento di un altro membro della grande famiglia Agnelli, costola essenziale e quantomai viva della Juventus: Alessandro Nasi.

Chi è Alessandro Nasi

La gestione della Vecchia Signora è quasi sempre stata ad appannaggio degli Agnelli, famiglia estremamente benestante del torinese che ne rappresenta, ormai, identità e volto nel mondo. Portando ad attribuire ruoli apicali ai due cugini Andrea Agnelli e John Elkann con in disparte, almeno per quanto concerne il contesto calcistico, il terzo, Alessandro Nasi.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



Attuale vicepresidente della Exor, holding finanziaria dei Paesi Bassi controllata dagli stessi Agnelli e presidente di Comau, realtà legata al settore della robotica e facente parte del gruppo Stellantis, è da sempre dichiaratamente tifoso, e questo sa davvero di beffa, del Torino, storica rivale concittadina, la cui fede granata era condivisa anche da Antonio Giraudo, amministratore delegato della Juve dal 1994 al 2006.



LEGGI ANCHE:

L'EVOLUZIONE DEI RICAVI DELLA JUVENTUS NELL'ERA ANDREA AGNELLI



Una figura quindi abituata ad occupare i piani alti delle multinazionali per le quali lavora grazie ad una formazione maturata vivendo per anni negli Stati Uniti dove ha avuto l’opportunità di studiare a Wall Street con banche del calibro di Merril Lynch e Jp Morgan. Fino a tessere rapporti professionali anche con la Lego nel 2020.

Palmares e appartenenza famigliare che portano a pensare ad un possibile coinvolgimento di Nasi nel nuovo corso della Juventus, in attesa di capire quale sarà la portata dell'incarico, in termini di tempo, del nuovo presidente Ferrero.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi