Chi è Alessandro Nasi, il cugino (di fede granata) di Andrea Agnelli

Le dimissioni dell’intero consiglio di amministrazione della Juventus hanno innescato un vero e proprio terremoto in casa bianconera. Dalla nomina del nuovo presidente Ferrero al possibile coinvolgimento di un altro membro della famiglia.

La notizia delle dimissioni di Andrea Agnelli e di tutto il CDA della Juventus sta letteralmente monopolizzando l’informazione sportiva italiana, anche complice l’annuncio della notizia da parte di Stefano Bizzotto durante la partita Portogallo – Uruguay valida per i Mondiali in Qatar e capace di catturare l’attenzione di tutti i telespettatori.

Un fulmine a ciel sereno che, da come si ipotizza, affonda le proprie ragioni nelle indagini condotte dalle autorità competenti aventi ad oggetto i bilanci del club e che sta ora definendo delle profonde rivoluzioni in casa bianconera.

Dalla notizia dell’elezione del nuovo presidente Gianluca Ferrero ad un possibile coinvolgimento di un altro membro della grande famiglia Agnelli, costola essenziale e quantomai viva della Juventus: Alessandro Nasi.

Chi è Alessandro Nasi

La gestione della Vecchia Signora è quasi sempre stata ad appannaggio degli Agnelli, famiglia estremamente benestante del torinese che ne rappresenta, ormai, identità e volto nel mondo. Portando ad attribuire ruoli apicali ai due cugini Andrea Agnelli e John Elkann con in disparte, almeno per quanto concerne il contesto calcistico, il terzo, Alessandro Nasi.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



Attuale vicepresidente della Exor, holding finanziaria dei Paesi Bassi controllata dagli stessi Agnelli e presidente di Comau, realtà legata al settore della robotica e facente parte del gruppo Stellantis, è da sempre dichiaratamente tifoso, e questo sa davvero di beffa, del Torino, storica rivale concittadina, la cui fede granata era condivisa anche da Antonio Giraudo, amministratore delegato della Juve dal 1994 al 2006.



LEGGI ANCHE:

L'EVOLUZIONE DEI RICAVI DELLA JUVENTUS NELL'ERA ANDREA AGNELLI



Una figura quindi abituata ad occupare i piani alti delle multinazionali per le quali lavora grazie ad una formazione maturata vivendo per anni negli Stati Uniti dove ha avuto l’opportunità di studiare a Wall Street con banche del calibro di Merril Lynch e Jp Morgan. Fino a tessere rapporti professionali anche con la Lego nel 2020.

Palmares e appartenenza famigliare che portano a pensare ad un possibile coinvolgimento di Nasi nel nuovo corso della Juventus, in attesa di capire quale sarà la portata dell'incarico, in termini di tempo, del nuovo presidente Ferrero.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi