Champions League, tutti gli incassi dei precedenti tra Inter e Barcellona

Parte la sfida decisiva per l'accesso alla finale di Champions League: l'Inter punta ad eguagliare le imprese sul campo e al botteghino del 2010

Barcellona vs Inter gli incassi dei precedenti

Barcellona vs Inter gli incassi dei precedenti

Record su record e una finale da conquistare. L’Inter, a distanza di due anni dall’ultima volta, prova a raggiungere l’ultimo atto della UEFA Champions League. Dopo quindici stagioni, la storica del Triplete conquistata dalla formazione di José Mourinho, torna nel tabellone la sfida tra nerazzurri e Barcellona nelle semifinali.

Andata oggi, mercoledì 30 aprile in terra catalana, ritorno a San Siro il 6 maggio, ma quanti spettatori hanno fatto registrare gli ultimi precedenti? Inter-Barcellona, i due incontri nell’anno del Triplete

 

Inter, tutti gli incassi della Champions del 2010

Partiamo dal 2010, anno rimasto per sempre nella memoria del club meneghino. Nella semifinale d’andata del 20 aprile del summenzionato anno, la serata della grande impresa dell’Inter di Mourinho contro il Barcellona di Guardiola, campione in carica, disputata a San Siro, fu registrato un dato di 80.018 spettatori, con un incasso intorno ai 4,7 milioni di euro. La vittoria di quella sera fu decisiva per l’accesso dei nerazzurri alla finale di Madrid, la notte del trionfo europeo dopo ben 45 anni.

Tuttavia, il risultato dei presenti dell’ultima casalinga della campagna europea stagionale, a distanza di sette anni dall’ultima apparizione, non fu il migliore della competizione. Il maggior numeri di presenti fu registrato nella prima sfida della fase a gironi, sempre contro il Barcellona del 16 settembre 2009 – terminata 0-0 – con 82.955 spettatori.

Inter-Barcellona 0-0 - 82.955 – FASE A GIRONI
Inter-Barcellona 3-1 - 80.018 – SEMIFINALE 

Dati sui presenti nella Champions League 2010:
vs. Barcellona – 82.955
vs. Dynamo Kiev – 34.721
vs. Rubin Kazan – 49.539
vs. Chelsea – 78.971
vs. CSKA Mosca – 69.398

Inter-Barcellona, l’ultimo precedente del 2022

Da un anno con una finale di Champions League conquistata ad un altro per i nerazzurri. Riavvolgendo il nastro alla stagione 2019/2020, dopo 10 anni, ritorna un Inter-Barcellona, questa volta nella fase a gruppi. Il 10 dicembre 2019 finisce 1-2 e per l'Inter di Conte arriva una pesante eliminazione. Quel giorno a San Siro sugli spalti erano in 72.000 con quasi 8 milioni di incasso.

Ed arriviamo al match del 4 ottobre 2022 quando il dato sugli spettatori presenti a San Siro si assestò ad un complessivo di 71.368. L’Inter, in questo caso vinse 1-0 grazie al gol di Hakan Çalhanoğlu.

Inter-Barcellona 1-2 2019 72.100
Inter-Barcellona 1-0 2022 71.368

Inter, i dati sui presenti della stagione in corso

In attesa dell’ultima sfida casalinga della stagione, l’Inter ha fatto registrare, sino ad ora, il miglior dato stagionale della competizione nei quarti contro il Bayern Monaco, gara che ha portato anche il miglior incasso stagionale di 10.061.476 milioni di euro e 75.625 presenti.

Al secondo posto c’è la sfida della nuova fase a campionato contro l’Arsenal con un pubblico di 75.222, di cui 4.146 tifosi ospiti. Peggior dato quello degli ottavi di finale contro il Feyenoord con 55.356 spettatori (condizionato dalle limitazioni della vendita agli ospiti, applicate per motivi di ordine pubblico).

vs. Stella Rossa - 56.391
vs. Arsenal - 75.222
vs. Lipsia – 63.174
vs. Monaco – 71.601
vs. Feyenoord – 55.356
vs. Bayern Monaco – 75.625
vs. Barcellona - 6 maggio 2025

(Foto Marco Luzzani/Getty Images)

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi