Ademola Lookman chiede ufficialmente la cessione. È sfida a tre tra Arsenal, Inter e Napoli
Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images
Tra meno di 19 giorni rotolerà per la prima volta il pallone del Campionato di Serie A 2025-2026. Ad aprire i giochi saranno, in contemporanea, Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli. I match sono in programma alle 18.30 di sabato 23 agosto.
Ma a quella data il calciomercato avrà ancora 8 giorni di trattative. E verosimilmente, saranno gli otto giorni più caldi. Fedeli allo storico concetto che a inizio calciomercato si fa qualcosa, durante non si fa nulla e alla fine si fa tutto.
Ma c'è un caso, il vero tormentone del calciomercato 2025-2026, che non arriverà a fine trattative per decidere la propria sorte. Parliamo del caso di Ademola Lookman.
Lookman, classe 1997, attaccante è legato all'Atalanta fino al 30 giugno 2027 ma ha una clausola rescissoria, a detta della società bergamasca, valida solo per l'estero, di non meno di 50 milioni di euro.
La cifra che chiede l'Atalanta per cederlo anche se il valore nominale di mercato dell'attaccante nato a Londra ma di nazionalità nigeriana è di 60 milioni.
Lookman che da mesi è seguito dall'Inter, con cui avrebbe anche trovato un accordo economico, Inter che però non riesce a chiudere la trattativa. L'ultima offerta recapitata da Marotta a Percassi è di 42 milioni più bonus.
Offerta che ha fatto dire alla Atalanta di non essere più disponibile a trattare. Scatenando così la reazione dell'attaccante che già lo scorso anno voleva partire da Bergamo e che adesso ha chiesto, anche con scelte social non banali, di essere ceduto.
Una scelta che, inevitabilmente, costringe l'Atalanta a valutare in ogni caso la cessione. Tenere in rosa un calciatore scontento non è mai utile. Ma l'Atalanta per meno di 50 milioni non cede e l'Inter a quella cifra non può e non vuole arrivare.
Secondo le informazioni raccolte dalla nostra redazione dietro l'irrigidimento dell'Atalanta c'è la pressione, forte, del Napoli di Aurelio De Laurentiis
Napoli che, avendo ampia disponibilità derivante dalla patrimonializzazione delle vittorie e dalle cessioni, tra la sessione invernale e quella estiva del calciomercato 2025 gli azzurri hanno incassato oltre 182 milioni di euro, può garantire con facilità la cifra richiesta da Percassi.
Ma non solo. Il Napoli, volendo, è in grado di mettere nella trattativa il cartellino del Nazionale Giacomo Raspadori, classe 2000, valore di mercato 25 milioni di euro graditissimo da Ivan Juric.
L'accordo con Lookman non sarebbe un problema. Al momento Ademola guadagna 2 milioni netti a stagione e considerando che al netto di Lukaku che viaggia sui 6 milioni arrivare sopra i 3,5 in casa Napoli non è problematico.
Per l'Inter un avversario durissimo da superare.
Da registrare, infine, l'interesse dell'Arsenal che lo vedrebbe benissimo accanto a Viktor Gyökeres appena acquistato dallo Sporting Lisbona.
Nel caso dei Gunners le cifre sia del cartellino che dell'ingaggio sono, ampiamente, alla portata. E sarebbe la soluzione ideale per l'Atalanta che non se lo ritroverebbe mai contro come avversario.
Ma Lookman vuole restare in Serie A, soprattutto nell'anno della Coppa d'Africa e del Mondiale di Usa-Messico e Canada.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!