Calciomercato, il Napoli si muove per Lookman: le condizioni e le cifre per arrivare in azzurro

Ademola Lookman chiede ufficialmente la cessione. È sfida a tre tra Arsenal, Inter e Napoli

Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images

Tra meno di 19 giorni rotolerà per la prima volta il pallone del Campionato di Serie A 2025-2026. Ad aprire i giochi saranno, in contemporanea, Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli. I match sono in programma alle 18.30 di sabato 23 agosto.

Ma a quella data il calciomercato avrà ancora 8 giorni di trattative. E verosimilmente, saranno gli otto giorni più caldi. Fedeli allo storico concetto che a inizio calciomercato si fa qualcosa, durante non si fa nulla e alla fine si fa tutto.

Ma c'è un caso, il vero tormentone del calciomercato 2025-2026, che non arriverà a fine trattative per decidere la propria sorte. Parliamo del caso di Ademola Lookman. 

Lookman ha chiesto la cessione

Lookman, classe 1997, attaccante è legato all'Atalanta fino al 30 giugno 2027 ma ha una clausola rescissoria, a detta della società bergamasca, valida solo per l'estero, di non meno di 50 milioni di euro.

La cifra che chiede l'Atalanta per cederlo anche se il valore nominale di mercato dell'attaccante nato a Londra ma di nazionalità nigeriana è di 60 milioni.

Lookman che da mesi è seguito dall'Inter, con cui avrebbe anche trovato un accordo economico, Inter che però non riesce a chiudere la trattativa. L'ultima offerta recapitata da Marotta a Percassi è di 42 milioni più bonus.

Offerta che ha fatto dire alla Atalanta di non essere più disponibile a trattare. Scatenando così la reazione dell'attaccante che già lo scorso anno voleva partire da Bergamo e che adesso ha chiesto, anche con scelte social non banali, di essere ceduto.

Sfida tra Inter e Napoli

Una scelta che, inevitabilmente, costringe l'Atalanta a valutare in ogni caso la cessione. Tenere in rosa un calciatore scontento non è mai utile. Ma l'Atalanta per meno di 50 milioni non cede e l'Inter a quella cifra non può e non vuole arrivare.

Secondo le informazioni raccolte dalla nostra redazione dietro l'irrigidimento dell'Atalanta c'è la pressione, forte, del Napoli di Aurelio De Laurentiis

Napoli che, avendo ampia disponibilità derivante dalla patrimonializzazione delle vittorie e dalle cessioni, tra la sessione invernale e quella estiva del calciomercato 2025 gli azzurri hanno incassato oltre 182 milioni di euro, può garantire con facilità la cifra richiesta da Percassi.

Ma non solo. Il Napoli, volendo, è in grado di mettere nella trattativa il cartellino del Nazionale Giacomo Raspadori, classe 2000, valore di mercato 25 milioni di euro graditissimo da Ivan Juric.

L'accordo con Lookman non sarebbe un problema. Al momento Ademola guadagna 2 milioni netti a stagione e considerando che al netto di Lukaku che viaggia sui 6 milioni arrivare sopra i 3,5 in casa Napoli non è problematico. 

Per l'Inter un avversario durissimo da superare.

L'ipotesi Arsenal

Da registrare, infine, l'interesse dell'Arsenal che lo vedrebbe benissimo accanto a Viktor Gyökeres appena acquistato dallo Sporting Lisbona. 

Nel caso dei Gunners le cifre sia del cartellino che dell'ingaggio sono, ampiamente, alla portata. E sarebbe la soluzione ideale per l'Atalanta che non se lo ritroverebbe mai contro come avversario.

Ma Lookman vuole restare in Serie A, soprattutto nell'anno della Coppa d'Africa e del Mondiale di Usa-Messico e Canada


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!

Calciomercato Juventus, a gennaio affondo per Destiny Udogie: le cifre e la fattibilità

Nonostante un contratto valido, per ora, solo fino al 30 giugno 2026 a Spalletti verrà data la possibilità di rimodellare la rosa della Vecchia Signora

Renato Curi, la dinamo del Perugia all'olandese che stupiva tutta la Serie A

Renato Curi era il prototipo del centrocampista adatto al Calcio Totale, perde la vita il 30 ottobre 1977, sull'erba fradicia di Pian di Massiano, nello stadio che oggi porta il suo nome

Juventus, perché Spalletti è un passo avanti sia a livello tecnico che economico

La scelta di Luciano Spalletti nelle intenzioni del Club porterà solidità tecnica, stabilità economica e possibilità di valorizzare asset tecnici

Ademola Lookman: ritorno al gol e un futuro tutto da scrivere. Dove può andare a giugno

Nella serata di martedì 28 ottobre, Ademola Lookman, ha ritrovato il gol contro il Milan di Allegri, contribuendo all’1-1 finale

Vincenzo Paparelli e la tragedia del 28 ottobre 1979: quando la morte si presentò all'Olimpico senza invito

L'omicidio di Vincenzo Paparelli è un evento tragico e cruciale nella storia del calcio italiano

Juventus, come giocheranno i Bianconeri con Spalletti alla guida

Da Spalletti, candidato numero uno per la panchina, a Mancini e Palladino: nasce la nuova Juve

Juventus, c'è l'esonero di Tudor: al suo posto Massimo Brambilla. Chi è il nuovo allenatore

Massimo Brambilla mercoledì sera siederà sulla panchina Bianconer in occasione del match Juventus-Udinese

Ascoli-Sambenedettese, dal dramma di Strulli al ritiro di Mazzone: storia e curiosità del Derby delle Marche

A trentanove anni di distanza dall'ultima sfida torna un Derby ammantato di Passione, Rivalità e Tragedia

Calciomercato Milan, Kim è il nuovo obiettivo: i costi dell'operazione

Derby di mercato con l’Inter, per la difesa del Milan spunta l’ex Napoli, relegato in panchina da Kompany al Bayern Monaco

NBA Europe, si parte nel 2027: Inter e Milan in corsa per rappresentare Milano. Il ruolo di Roma

Nella sola stagione 2024-2025 l'NBA ha incassato 10,5 miliardi di dollari. Tra le leghe professionistiche mondiali, solo l’Nfl (football) fattura di più

Fiorentina, Pioli a rischio esonero: tutti i nomi dei possibili sostituti

La panchina di Stefano Pioli traballa, è crisi Viola dopo gli ultimi risultati che hanno visto scivolare la squadra all’ultimo posto della Serie A

Calciomercato, l'Inter punta Højlund per rimpiazzare Lautaro Martinez: costi e fattibilità delle operazioni

L'impatto di Højlund sulla Serie A è stato impressionante, il sostituto ideale in caso di partenza per Lautaro Martinez

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi