Il rendimento a dir poco deludente della compagine tedesca in queste prime giornate di campionato sta obbligando la dirigenza a riflettere profondamente sul tema della guida tecnica
Photo by Valerio Pennicino/Getty Images
Bayer Leverkusen a picco. L'addio di Xabi Alonso ha provocato uno scossone non indifferente nel cuore del mondo rossonero. Una delle big del calcio tedesco ora boccheggia e nelle prime due giornate della Bundesliga 2025-2026 ha raccolto la miseria di un punto.
Nel mirino delle feroci critiche è finito l'ex trainer del Manchester United Ten Hag. Il povero allenatore olandese nei due turni inaugurali del massimo torneo tedesco ha subito una sconfitta all'esordio in casa per 1-2 contro l'Hoffenheim, registrando poi il pirotecnico pareggio 3-3 sul campo del Werder Brema. Gioco latitante, poca concretezza in attacco e una difesa troppo fragile. Il Bayer Leverkusen è in crisi? Presto per dirlo con assoluta certezza, ma il vento che soffia non è dei migliori. Nel terzo turno di Bundesliga, dopo la pausa per le nazionali, il Bayer se la vedrà tra le mura amiche con l'Eintracht Francoforte. Il destino di Ten Hag, evidentemente, era già segnato e l'esonero è la diretta conseguenza del rendimento deludente del team.
Il club, dunque, ha deciso di salutare senza troppi patemi d'animo l'ex mister dell'Ajax e appunto dei Red Devils. Sullo sfondo ecco spuntare addirittura Thiago Motta, oggi in pausa dopo l'avventura vissuta al comando della Juventus. L'italo-brasiliano troverebbe, in caso di approdo a Leverkusen, un Bayer composto complessivamente da 27 giocatori con un'età media di 25,5 anni.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!