Bomboneras: gli scatti e la passione delle tifose del Boca Juniors

Le fotografie di Pancho Monti raccontano al mondo quanto il calcio non sia solo una questione maschile. Nonne, mamme, mogli, compagne, figlie. Insieme sotto un'unica maglia.

Il progetto di Pacho Monti

La leggenda narra che il 3 aprile del 1905 un gruppo di giovani italiani decisero di dar seguito alla loro passione per il calcio fondando un nuovo club nella città di Buenos Aires.

Andate perse le primissime maglie bianconere, fu necessario trovarne di nuove e soprattutto scegliere i colori sociali della squadra. L’animata discussione del gruppo venne interrotta dalla proposta di un tale Giovanni Juan Brichetto: andare al porto e scegliere i colori della bandiera della prima nave che sarebbe entrata. Il caso volle che a varcare l’ingresso del porto di Baires fu la nave “Regina Sofia” battente bandiera svedese.

Da quel giorno il giallo e blu furono i colori del Boca Juniors, i due elementi cromatici del sentimento Xeneizes, de la Republica de La Boca, delle donne che amano questo club in maniera viscerale.

Pancho Monti ha avuto la capacità di ritrarre questa passione tutta al femminile: “Il progetto Bomboneras è nato nel 2014, quando ho avuto l'idea di iniziare a rendere visibile a tutti la passione femminile nel calcio. Così ho deciso di aprire il mio armadio, prendere una mia maglietta del Boca che avevo sin dall'infanzia e a cui sono molto legato, e fotografare 90 donne che la indossavano”.

Bomboneras diventa un libro che lancia un messaggio chiaro: “Credo davvero che Bomboneras abbia iniziato ad abbattere le barriere, dei veri e propri muri tipici del mondo del calcio: maschilismo, sessismo, chiusura mentale. Sono riuscito a lanciare un messaggio facendo ciò che mi piace, non solo in Argentina ma nel mondo. Ho ricevuto molto sostegno, tanti gli apprezzamenti, i messaggi di incoraggiamento e gratitudine, non solo da parte delle donne ma anche di diversi uomini. Per alcuni sono stato fonte di ispirazione, non credo ci sia cosa più bella. Sono davvero contento del risultato ottenuto e dei feedback ricevuti. Però, la gratificazione più grande, è arrivata direttamente dal Boca Juniors che mi ha invitato a realizzare una mostra con tutti i miei scatti. Cosa chiedere di più?

Dal libro ad un profilo Instagram da 22.300 followers. La foto più cliccate e probabilmente più famosa, è quella che ritrae la Signora Lilita: maglia del Boca Adidas, bastone, linguaccia e lattina in mano, spettacolo puro! 

Dietro tutto ciò un lavoro lungo 5 anni, tanta perseveranza e dedizione. Un progetto unico. Pancho ha saputo dare una visione davvero completa di cosa significhi la passione per il calcio: senza distinzione di età o di genere.

Daniele De Rossi ha trasmesso a tutti gli italiani quello che rappresentano i tifosi del Boca. Conosciamo il legame viscerale con il calcio del popolo argentino, ma vogliamo capire, per concludere questa intervista, se i fan Xeneizes sono davvero così speciali? “I tifosi del Boca sono unici. Seguono la squadra ovunque, la incoraggiano per tutta la partita. Ricordate la rifinitura prima della finale di Libertadores con oltre 60.000 spettatori? Quanto cantano, quando ballano, quando sostengono la squadra la Bombonera si muove. Non metaforicamente, ma proprio fisicamente”. 

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Europei Under 21: l'Italia sfida la Spagna, quanto valgono le Furie Rosse?

Terza gara del girone inaugurale della competizione continentale giovanile. Si affrontano due squadre già qualificate ai quarti del torneo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi