Alla scoperta di Majid, il brand che veste l'Iran al Mondiale

La Nazionale iraniana sta partecipando alla FIFA World Cup Qatar 2022 indossando un kit realizzato dall’azienda connazionale, il cui nome originario è in realtà Merooj.

Quando si parla dei Mondiali si finisce spesso con il declinare tutti i valori ed i principi profondissimi che alimentano una competizione come questa.

Il senso d’appartenenza, la commozione durante gli inni anche quando ti chiami Cristiano Ronaldo e hai vinto qualsiasi cosa in questa vita, il sogno che si fonde in identità e che finisce col declinare le emozioni più sincere al solo pensiero di avere successo nella FIFA World Cup.

Ma porta in seno anche situazioni molto più leggere, come lo può essere, per esempio, la passione verso le divise indossate dalle Nazionali.

Il cult del colore arancione per i Paesi Bassi, la camiseta verde-oro del Brasile o quella albiceleste dell’Argentina.

Sfumature che, a tutti gli effetti, colorano il torneo e che diventano assolutamente iconiche. Caratterizzandosi, peraltro, per un aspetto che le differenzia nettamente dai kit delle squadre di club: l’assenza di un main sponsor.

Le regole FIFA

In forza dell’articolo 57.1 del regolamento FIFA, infatti, non vedremo mai la maglietta degli Azzurri come vetrina di esposizione di qualche brand.

La norma di riferimento recita quanto segue: "Durante qualsiasi partita, qualsiasi pubblicità di sponsor, prodotti, fabbricanti di attrezzature (al di là dell'ambito del marchio di identificazione del fabbricante di attrezzature autorizzato ai sensi del capitolo VI), fornitori o terzi, così come qualsiasi messaggio politico, religioso o personale e/o altro, sono rigorosamente vietati su tutti gli articoli di abbigliamento di gioco utilizzati o introdotti (permanentemente o temporaneamente) nell'area del campo".



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



Una presa di posizione per molti aspetti condivisibile ma che non sembra seguire, in realtà, quella riguardante gli sponsor tecnici.

Questi, infatti, sono ampiamente visibili sui kit dei giocatori, rendendo evidenti accordi di sponsorship con aziende extracalcistiche.

Abbinato al fatto che sono davvero poche le Nazionali a vestire attrezzature indossate da realtà imprenditoriali locali, risaltando così territorio ed origini.

Su 32 squadre partecipanti alla FIFA World Cup Qatar 2022, infatti, solamente 5 hanno accordo con aziende locali.

  • USA – Nike;
  • Germania – Adidas;
  • Danimarca – Hummel;
  • Ecuador – Marathon;
  • Iran - Majid.

Tra quelle elencate, la meno conosciuta è sicuramente Majid, nonostante sia, attualmente, un vero e proprio colosso in Iran, vestendo non solo il Team Melli di Taremi e Azmoun, ma anche un pilastro del calcio locale come l’Esteghlal e la rappresentativa di volley.

Binomio Nazionale-sponsor

Distante anni luce dall’eco e dall’importanza del binomio sponsor-nazionali di giganti come l’americana Nike con il Team USA e la tedesca Adidas con la rappresentativa tedesca, Majid è riuscita comunque a ritagliarsi un ruolo importante in Iran.



LEGGI ANCHE:

STORIA DEL CALCIO IRANIANO: DALLA PERSIA ALLE PROTESTE PER MAHSA AMINI



Le origini di Majid

Nasce con un nome originario diverso da quello attuale, Merooj, Inc., letteralmente “formica” in una lingua locale, grazie ad una figura essenziale per questa realtà, il dottor Majid Saedifar.

Imprenditore di una certa fama nel Paese, avendo rivestito, tra le altre cose, anche il ruolo di fisioterapista ufficiale della Nazionale di calcio iraniana e di agente FIFA, dopo una breve parentesi da calciatore.

Capace di dar vita ad un brand specializzato nella produzione e nella vendita di capi di abbigliamento e di calzature e di attirare l’attenzione di realtà sportive iraniane.

Le squadre sponsorizzate

A livello di sponsorizzazioni nel calcio, infatti, oggi Majid può vantare:

  • Nazionale Iraniana;
  • Esteghlal;
  • Sanat Naft;
  • Foolad.

Tutte squadre di club del territorio, tra le quali spicca sicuramente l’Esteghlal, due volte campione della Champions League Asiatica, 9 volte campione nazionale e conosciuto dal pubblico italiano anche per essere stato allenato dall’ex Inter Andrea Stramaccioni nel 2019.



LEGGI ANCHE:

TUTTI GLI SPONSOR TECNICI DELLE NAZIONALI DI QATAR 2022



Ma, nonostante questa importante presenza nel calcio, l’azienda ha nel volley il proprio bacino più ricco.

Principalemente è, infatti, conosciuta a livello internazionale per essere fornitore del FIVB Beach Volleyball World Tour del 2013 e per vestire molte Nazionali del Medio Oriente tra le quali spicca proprio quella iraniana.

Oltre a produrre kit per arbitri e rifornire realtà turche, ungheresi, georgiane e azere dedite al wrestling, altra disciplina sulla quale Majid Saedifar ha deciso di puntare molto, anche considerando la forte passione locale per la lotta.

La figura di Majid Saedifar

Il brand si plasma in tutto e per tutto sul proprio fondatore, dal quale negli anni ha ereditato anche il nome di battesimo.

Una figura particolare e molto attiva nel mondo del calcio e dello sport in generale, vantante una formazione internazionale ottenuta negli Stati Uniti.

Dopo una breve parentesi come calciatore professionista che gli è valsa addirittura una convocazione con la Nazionale giovanile, diventa uno stimatissimo fisioterapista al punto da ottenere l’incarico nello staff medico del Team Melli, carica rivestita per ben 8 anni.

Esperienza che gli ha permesso di costruirsi un nome in Iran, al punto da vestire oggi la squadra del proprio Paese.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi