8 Marzo, la FIFA lancia una nuova competizione la Women's Champions Cup

Sarà una competizione annuale e vedrà la partecipazione di sei campioni continentali, si parte a gennaio 2026

Champions League Women

Champions League Women

La FIFA posticiperà la Coppa del Mondo per Club Femminile al 2028 e al suo posto, in termini temporali, introdurrà una nuova competizione per club, la Women's Champions Cup, nel 2026.

L'organo di governo del calcio mondiale ha annunciato le nuove modifiche mercoledì. La notizia arriva pochi giorni dopo una dichiarazione iniziale sul rinvio della Coppa del Mondo per Club Femminile.

La nuova competizione del Calcio femminile

La Women's Champions Cup sarà una competizione annuale e vedrà la partecipazione di sei campioni continentali, introdotta gradualmente a partire da gennaio 2026, e la Coppa del Mondo per Club Femminile 2028 si terrà ogni quattro anni, con 16 squadre, con posti diretti per le principali confederazioni e posti di spareggio per le altre.

Il formato generale includerà una fase di spareggio, fasi a gironi e turni ad eliminazione diretta con una finale ospitata in Nord America, Sud America o Europa.

Nel 2025, tutte e sei le confederazioni calcistiche incoroneranno per la prima volta un campione di club.

Le parole di Sarai Bareman

"Questo è un momento super entusiasmante per il calcio femminile - riferisce in un'intervista alla CBS Sarai Bareman, responsabile del calcio femminile FIFA  - penso che oggi, a condizione che tutto vada bene e che la riunione tra poche ore sia davvero una giornata storica nella storia del calcio femminile e non vedo l'ora di festeggiare con la mia squadra [mentre] superiamo questo traguardo".

"Negli ultimi 10 mesi, il mio team ed io siamo stati in quello che ci piace chiamare un tour di ascolto con tutti i nostri stakeholder, giocatrici, confederazioni -- tutti i principali stakeholder -- per affinare e definire ulteriori dettagli su come sarebbero queste competizioni per club. Ciò che abbiamo [presentato] oggi al Consiglio FIFA è il risultato di tutta quella consultazione e feedback. E con questo in mente... introdurremo una Coppa del Mondo per Club Femminile FIFA nel 2028 e, come approccio graduale, introdurremo una competizione per club annuale a partire dal 2026 chiamata Champions Cup Femminile FIFA."

Nel dicembre 2022 il Consiglio FIFA ha approvato l'introduzione di una Coppa del Mondo per Club Femminile. Poi, nel maggio 2024, il consiglio ha approvato ulteriori dettagli, ovvero che il torneo sarebbe iniziato nel 2026 come competizione quadriennale con eventi annuali negli anni in cui non si tiene la Coppa del Mondo per Club Femminile FIFA. Tre confederazioni (AFC, Concacaf e OFC) celebreranno un campione continentale inaugurale come risultato diretto dei precedenti annunci.

Ci sono ancora fasi di pianificazione da svolgere, come la determinazione di quali club si qualificheranno, le future città ospitanti e i siti degli stadi, e i premi in denaro, ma i dirigenti della FIFA sono certi che le nuove competizioni amplieranno le opportunità di gioco e faranno crescere il calcio femminile a livello globale.

Jill Ellis: "Il 59% dei primi cinque campionati ha registrato una crescita di presenze"

"È stato molto chiaro fin dall'inizio - ha detto Jill Ellis della FIFA - che c'è un sostegno globale per una Coppa del Mondo per Club Femminile FIFA. Al momento, non esiste un confronto sportivo globale quando si tratta di stabilire quale sia il miglior campionato femminile del mondo, quali siano i migliori club, ed è stato, di sicuro, un dibattito molto acceso, e uno che siamo tutti molto entusiasti di vedere risolto".

"Ogni quattro anni sperimentiamo l'impatto della Coppa del Mondo Femminile FIFA sul panorama calcistico, folle record, un'esplosione delle commissioni di trasferimento, dei trasferimenti stessi e delle giocatrici che diventano nomi familiari, e il gioco irrompe nel mainstream. Abbiamo appena avuto una statistica che, dopo la Coppa del Mondo del 23', il 59% dei primi cinque campionati ha registrato una crescita di presenze, quindi è un impatto fantastico. E ora sentiamo che è il momento di puntare i riflettori globali sul gioco dei club, e niente lo fa come una Coppa del Mondo.

Il nostro piano è di realizzare una competizione che creerà nuove rivalità, ispirerà nuovi pubblici e... è un'incredibile opportunità per far competere i migliori club del mondo l'uno contro l'altro, e di conseguenza sentiamo che stimolerà maggiore attenzione e investimenti nel gioco femminile fuori dal campo. Penso che ogni giocatrice sogni di essere una campionessa del mondo, e con una competizione globale per club, più giocatrici hanno la possibilità di realizzare quell'ambizione. Quindi, chiaramente, è qualcosa di cui siamo molto entusiasti."

Foto David Ramos/Getty Images

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi