Una delle comunity più eterogenee del calcio: intervista ad Andrea Calabrò, il Digital Manager della Lega B

Quasi tutti i giorni analizziamo la comunicazione digital e le strategie di marketing di club, atleti e brand nel mondo del calcio.

È importante essere informati ma soprattutto comprendere le logiche della comunicazione digitale. Proprio per raggiungere al meglio quest’ultimo obiettivo, ci piace coinvolgere in prima persona i protagonisti del dietro le quinte della comunicazione calcistica.

Dopo aver analizzato la comunicazione digital della Lega B, ho avuto il piacere di confrontarmi con Andrea Calabrò: Digital Manager per i canali ufficiali della Serie B.  

Partiamo subito con il botta e risposta! 

Come scritto nell'analisi per Social Media Soccer, la B ha un pubblico molto caldo ma eterogeneo. Quali sono i contenuti che “ingaggiano” utenti localmente differenti?
Come avrete avuto modo di vedere la nostra community rappresenta l’aggregato delle community delle nostre 19 associate oltre agli appassionati del mondo della B, quindi non eterogenea, ma di più!

I contenuti più interessanti sono quelli relativi alle statistiche che produciamo anche grazie al supporto di Genius Sports il nostro fornitore di dati ufficiali e di Calcio & Social Communication che ci supporta con l’analisi delle statistiche e con le curiosità relative al nostro campionato.

Stiamo cercando di rendere la nostra comunicazione sempre più fan-centrica con dei contenuti che mettano alla prova le conoscenze calcistiche dei nostri fan e al momento ci stanno portando buoni risultati in termini di ingaggio.

Come si presenta il vostro rapporto con i club? C’è parecchio confronto con questi, elaborate strategie coordinate e riuscite a fare anche da “consulenti” digital per loro?
Il nostro obiettivo è quello di rappresentare il reparto social distaccato di ogni singolo club, supportandoli e consigliandoli in ogni loro attività. Cerchiamo di interagire con loro su Twitter e di promuovere le prodezze delle squadre su Instagram attraverso i retweet e i regram che facciamo giornalmente.

Non mancano le occasioni di dialogo con i referenti social delle nostre associate che a tutti gli effetti sono il motore della nostra macchina, poiché è grazie a loro se riusciamo a realizzare buona parte dei contenuti del nostro piano editoriale dato che il materiale foto e video ci viene fornito da loro.

Dacci un po' di chicche. Senza svelare troppi segreti, ci descrivi le buyer personale tipiche dei canali della Lega B?
Le nostre attività di comunicazione vengono studiate per ogni singolo social con dei piani editoriali realizzati ad hoc per coinvolgere i target specifici. In linea di massima, e senza darti particolari chicche (:P), non riscontriamo differenze rispetto ai trend comuni di utilizzo dei diversi canali.

Parlaci del tuo percorso di formazione e professionale e come sei approdato in Lega B.
Il mio percorso è abbastanza inusuale per il mondo del calcio, infatti ho terminato gli studi in Relazione Internazionali per poi fare un Master in Comunicazione di Impresa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano dove ho avuto l’opportunità di studiare con due Maestri della comunicazione social: Daniele Chieffi (Head of Digital Communication in AGI) e Roberto Monzani (Head of Content and Media platform presso Internazionale FC).

Alla formazione ho accompagnato anche diverse attività di consulenza e soprattutto la creazione di una realtà editoriale Social Up che mi ha dato l’opportunità di vivere giorno per giorno la realtà dei social permettendomi di conoscere e sbagliare senza le grandi pressioni che si hanno in un grande palcoscenico quale quello della LNPB.

In Lega B poi ho avuto l’opportunità di essere formato per più di un anno da Federico Smanio che attraverso la sua esperienza quasi decennale in Lega, mi ha permesso di capire certi meccanismi che all’esterno probabilmente possono risultare non immediati, trovandoci a parlare della passione di milioni di tifosi in Italia e nel mondo.

Quanti professionisti siete nello staff? Chi si occupa di cosa e com'è la vostra giornata tipo?
Il nostro staff è composto da diversi consulenti esterni e agenzie come IQUII per la parte digitale e Sportsuite per la parte social che con dei team dedicati si occupano del supporto alla nostra realtà a 360°.

Nel calcio non esiste una giornata tipo, fortunatamente, ed ogni giorno abbiamo delle attività diverse da sviluppare, sebbene esistano appuntamenti fissi come l’aggiornamento del piano editoriale, con un particolare focus rispetto allo studio dei nuovi social network e alle nuove tendenze degli utenti, non manchiamo di dedicarci al contatto diretto con i nostri tifosi, rispondendo prontamente alle loro domande attraverso i vari sistemi di comunicazione diretta e tanto, tanto, tanto altro.

Luigi Di Maso

Il Pisa torna in serie A e parte la festa. Corrado: "Un progetto fatto di competenze e idee"

Città in delirio e tifosi entusiasti, ma cosa è successo in questa giornata di festeggiamenti? Il reportage di Social Media Soccer

[ESCLUSIVA] Stadio della Roma a Pietralata, parla l'Assessore Veloccia: "L'auspicio è di inaugurarlo nel 2028"

Dalle tempistiche ai costi passando per l'iter burocratico e le resistenze dei Comitati "No Stadio". Tutto quello che c'è da sapere sull'impianto di Pietralata

[ESCLUSIVA] Chiara Gismondi: "CouLture Migrante e Como 1907, insieme per l’Inclusione Sociale"

Social Media Soccer ha intervistato la coordinatrice del progetto CouLture Migrante che ci ha spiegato l'impatto sociale del progetto e il ruolo del Como 1907 in un'impresa unica nel suo genere

[ESCLUSIVA] Daniele Lunazzi: "Team Jay? Volevamo un contenuto con un allure sportiva per la fascia tra i 6 e 10 anni di età"

Abbiamo intervistato l'Head of Product Marketing della Juventus, che ci ha illustrato la visione del club bianconero, riguardo a Team Jay, spiegando l'impatto del progetto sull'evoluzione del brand

[ESCLUSIVA] Danilo Sciò: "Atletico Madrid, player nei mercati internazionali"

Nuovi mercati e strategie vincenti: il successo globale dei Colchoneros supera le dinamiche di campo. L'intervista esclusiva di Social Media Soccer

Alessio Lisci IN ESCLUSIVA, il condottiero del Mirandés a un passo dalla storia

Tra analisi dei dati, strategia tattica e una filosofia di lavoro costruita tra Italia e Spagna, ecco il racconto di un tecnico che sta scrivendo una pagina storica del calcio iberico. L'intervista esclusiva a Social Media Soccer

Nasce LEAP Sport Academy, la piattaforma dedicata alla formazione per lo sviluppo del sistema sportivo. Massimo Accornero e Gabriele Nicolella spiegano gli obiettivi del progetto

I fondatori di LEAP Sport Academy raccontano alla Redazione di Social Media Soccer come è nata l’idea, quali corsi vengono proposti e chi sono i professionisti coinvolti nel corpo docente. Codice Sconto per i nostri lettori

Sassuolo, Carnevali in ESCLUSIVA: "Generazione S e il futuro di Berardi"

Giovanni Carnevali: l'uomo in più del club neroverde. Nel contesto emiliano ha saputo conquistare un ruolo sempre più rilevante e centrale dal punto di vista gestionale

Arriva a Roma “Palloni Bucati” la nuova opera di Drugi

Drugi a Social Media Soccer: "Credo che il calcio in generale conservi ancora tanta poesia, tanto potenziale romantico inespresso che niente più di un’immagine riesce a trasmettere"

Nastri d'Argento, il film su Maestrelli tra i finalisti. Cordio: "Il suo calcio a colori ha cambiato tutto"

Il film su Tommaso Maestrelli è un viaggio tra uomo, partigiano, calciatore della Roma e allenatore della Lazio

Panini una colonna della Football Industry, Alex Bertani: “Abbiamo una strategia multicanale differenziata per contenuto e piattaforma”

Il Direttore Mercato Italia Panini parla, in esclusiva a Social Media Soccer, di come una Passione si trasforma in Business

[ESCLUSIVA] Giuseppe Corrado: "Pisa non è solo calcio, ma uno dei brand più importanti al mondo"

Il club toscano non è solo la Torre: la società punta a imporsi come modello di innovazione e sostenibilità, in Italia e nel mondo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi