UEFA, salta la partnership con Crypto.com da 100 mln l’anno

La UEFA non ha concluso l’accordo milionario con la società di scambio di criptovalute che avrebbe dovuto sostituire Gazprom come uno dei partner principale del massimo organismo del calcio europeo.

La UEFA è ancora alla ricerca di un main partner sul mercato per sostituire l’accordo di partnership concluso anticipatamente con Gazprom lo scorso febbraio

Secondo quanto riportato da SportBusiness, l’ente europeo del calcio non ha concluso quella che doveva essere una delle sue più grandi sponsorizzazioni in assoluto per la Champions League, ovvero la partnership con la società di criptovalute Crypto.com.

L'accordo proposto ammontava a circa 100 milioni di euro a stagione, con il brand di criptovalute che avrebbe sostituito il gigante del gas russo Gazprom.



LEGGI ANCHE:

A GAZPROM IL CALCIO INTERESSA POCO



La durata dell’accordo sarebbe stata di cinque stagioni (fino al 2026-27) e avrebbe raddoppiato le entrate nelle casse UEFA.

L'organo guidato da Ceferin dopo aver annullato il contratto, da circa 40 milioni di euro a stagione, con la compagnia statale russa del gas lo scorso marzo in seguito all'invasione russa dell'Ucraina, si è messa sul mercato per cercare di arginare la perdita.

Lo scorso maggio, l'agenzia Team Marketing ha fatto pervenire al reparto commerciale UEFA alcune offerte per due o cinque stagioni per riempire lo slot lasciato libero da Gazprom.

Alcune fonti confermano che tra UEFA e Crypto.com era stato già formalizzato l’accordo e le due parti erano vicine alla firma del contratto. La conclusione improvvisa della trattativa, quindi, non sembrerebbe legata alla crisi finanziaria che ha travolto il settore delle criptovalute.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO I GIRONI DELLA CHAMPIONS LEAGUE



Da novembre 2021, il mercato delle criptovalute ha perso 1 trilione di euro di valore, con un crollo verticale dell’intero settore e il fallimento di numerose aziende.

Secondo fonti vicine alla UEFA il contratto con Crypto.com dovrebbe essere saltato a causa di una relazione legale redatta dalla UEFA in merito alle discussioni sulla stabilità del mercato cripto e delle licenze di commercio e di esercizio con le autorità di regolamentazione in alcuni territori chiave come Regno Unito, Francia e Italia.

La UEFA e i partner della blockchain

La UEFA ha attive alcune partnership strategiche con aziende operanti nei nuovi mercati.

Lo scorso febbraio ha ufficializzato un accordo pluriennale con la piattaforma di fan token Socios.com.

L'accordo ha reso Socios.com il fornitore ufficiale di fan token per le competizioni per club UEFA, nonché regional sponsor per la Champions League e la Supercoppa Europea.



LEGGI ANCHE:

TUTTE LE DATE DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2022/23



Il marchio cinese di smartphone Oppo ha recentemente sostituito Expedia come global sponsor della Champions League in un accordo di due stagioni.

L'operatore di viaggi online aveva siglato un contratto di un anno per la stagione 2021/22, senza rinnovo. Oppo si è così unito agli altri global sponsor:

  • Heineken;
  • PlayStatio;
  • PepsiC;
  • Mastercar;
  • FedEx;
  • Just Eat.


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Serie A: Inter, il guerriero Acerbi pubblica l'autobiografia

Una storia assolutamente da raccontare, quella del difensore oggi in maglia nerazzurra. Il calcio, il successo, la fama, le difficoltà, la malattia e infine la resilienza

Fiorentina-Como: esordio da incubo per Lamptey, cosa è successo

Una domenica da sogno si è trasformata in una dolorosa beffa per l'ex Brighton. Ecco cosa è accaduto nel dettaglio

Serie A: la Lazio di Sarri non ingrana, cosa succede ora

Avvio di stagione molto complicato per la truppa biancoceleste. Soltanto 3 punti nei primi 4 turni di campionato

Inter-Sassuolo, Dimarco e Carlos Augusto fanno sorridere Chivu: la cronaca, il tabellino e gli highlights

La squadra Nerazzurra bissa il successo di Champions League liquidando, con qualche fatica, la pratica Sassuolo

Serie A, Lazio-Roma 0-1, Pellegrini torna e decide: highlights e tabellino del match

Nella quarta giornata di Serie A il derby tra Lazio e Roma tra Roma finisce 0-1: decisivo Pellegrini al ritorno in campo dopo mesi

Pallone d'Oro 2025: domani la cerimonia di premiazione, i candidati

Chi saranno il re e la regina del calcio mondiale per il 2025? Il quesito domina la scena in queste ore alla vigilia dell'incoronazione ufficiale

Inter-Sassuolo: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Le ventidue gare precedenti vedono una perfetta parità di vittorie, dieci per parte, e due pareggi al centro (2018/2019 e 2019/2020).

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi