UEFA, salta la partnership con Crypto.com da 100 mln l’anno

La UEFA non ha concluso l’accordo milionario con la società di scambio di criptovalute che avrebbe dovuto sostituire Gazprom come uno dei partner principale del massimo organismo del calcio europeo.

La UEFA è ancora alla ricerca di un main partner sul mercato per sostituire l’accordo di partnership concluso anticipatamente con Gazprom lo scorso febbraio

Secondo quanto riportato da SportBusiness, l’ente europeo del calcio non ha concluso quella che doveva essere una delle sue più grandi sponsorizzazioni in assoluto per la Champions League, ovvero la partnership con la società di criptovalute Crypto.com.

L'accordo proposto ammontava a circa 100 milioni di euro a stagione, con il brand di criptovalute che avrebbe sostituito il gigante del gas russo Gazprom.



LEGGI ANCHE:

A GAZPROM IL CALCIO INTERESSA POCO



La durata dell’accordo sarebbe stata di cinque stagioni (fino al 2026-27) e avrebbe raddoppiato le entrate nelle casse UEFA.

L'organo guidato da Ceferin dopo aver annullato il contratto, da circa 40 milioni di euro a stagione, con la compagnia statale russa del gas lo scorso marzo in seguito all'invasione russa dell'Ucraina, si è messa sul mercato per cercare di arginare la perdita.

Lo scorso maggio, l'agenzia Team Marketing ha fatto pervenire al reparto commerciale UEFA alcune offerte per due o cinque stagioni per riempire lo slot lasciato libero da Gazprom.

Alcune fonti confermano che tra UEFA e Crypto.com era stato già formalizzato l’accordo e le due parti erano vicine alla firma del contratto. La conclusione improvvisa della trattativa, quindi, non sembrerebbe legata alla crisi finanziaria che ha travolto il settore delle criptovalute.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO I GIRONI DELLA CHAMPIONS LEAGUE



Da novembre 2021, il mercato delle criptovalute ha perso 1 trilione di euro di valore, con un crollo verticale dell’intero settore e il fallimento di numerose aziende.

Secondo fonti vicine alla UEFA il contratto con Crypto.com dovrebbe essere saltato a causa di una relazione legale redatta dalla UEFA in merito alle discussioni sulla stabilità del mercato cripto e delle licenze di commercio e di esercizio con le autorità di regolamentazione in alcuni territori chiave come Regno Unito, Francia e Italia.

La UEFA e i partner della blockchain

La UEFA ha attive alcune partnership strategiche con aziende operanti nei nuovi mercati.

Lo scorso febbraio ha ufficializzato un accordo pluriennale con la piattaforma di fan token Socios.com.

L'accordo ha reso Socios.com il fornitore ufficiale di fan token per le competizioni per club UEFA, nonché regional sponsor per la Champions League e la Supercoppa Europea.



LEGGI ANCHE:

TUTTE LE DATE DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2022/23



Il marchio cinese di smartphone Oppo ha recentemente sostituito Expedia come global sponsor della Champions League in un accordo di due stagioni.

L'operatore di viaggi online aveva siglato un contratto di un anno per la stagione 2021/22, senza rinnovo. Oppo si è così unito agli altri global sponsor:

  • Heineken;
  • PlayStatio;
  • PepsiC;
  • Mastercar;
  • FedEx;
  • Just Eat.


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi