UEFA, il format dell’Europeo non verrà modificato

Secondo alcune indiscrezioni la UEFA ha abbandonato l’idea di cambiare il format della manifestazione continentale per nazionali e rinunciare all’aumento da 24 a 32 nazionali.

La UEFA abbandona per adesso il piano di riformare il Campionato Europeo per nazionali.

Secondo quanto riportato da SportBusiness, l'organo di governo del calcio europeo guidato da Ceferin abbandonerà qualsiasi piano per espandere la competizione continentale maschile da 24 a 32 nazionali.

Nell'ultimo anno la UEFA ha studiato questa opportunità, anche spinta dalle pressioni di alcune delle sue 55 federazioni affiliate per dare loro maggiori possibilità di qualificarsi alle fasi finali del torneo.

Gli ultimi due Campionati Europei hanno visto la partecipazione di 24 squadre. La UEFA, quando ha aperto le candidature per scegliere il paese ospitante per Euro 2032 a dicembre, ha descritto questo nuovo formato come "provvisorio".



LEGGI ANCHE:

LA UEFA SUPPORTA SPAGNA E PORTOGALLO PER IL MONDIALE 2030



Tuttavia, il fatto di dare la possibilità di competere a più della metà delle Federazioni affiliate alle fasi finali ha sollevato preoccupazioni sull'impatto che ciò avrebbe sulle qualificazioni.

Il Daily Mail ha affermato che alcune emittenti TV hanno comunicato alla UEFA che si ridurrebbe notevolmente il valore commerciale della competizione a causa della prevedibilità del risultato in molti gruppi.

Le altre opzioni, come cambiare i tradizionali gironi di qualificazione con una serie di partite a eliminazione diretta e riempire il vuoto competitivo con un programma ampliato della Nations League, non sono riuscite a trovare il sostegno della maggioranza delle Federazioni.

La decisione finale dovrebbe essere presa in occasione della riunione del Comitato Esecutivo UEFA del prossimo novembre. Questa decisione, nel caso in cui si opti per il nuovo format allargato, avrà un impatto sul processo di selezione del paese ospitante per Euro 2028, dove la gara sarà Regno Unito/Irlanda e Turchia.

Verso Euro 2028

All'inizio di questa settimana, è stato riferito che Anfield e l'Emirates Stadium sono stati eliminati dall'elenco delle potenziali sedi per l'offerta di Regno Unito e Irlanda per Euro 2028, con le rispettive federazioni calcistiche che presenteranno il loro dossier preliminare alla UEFA entro la fine dell'anno.

Secondo il Times, solo sei stadi inglesi verranno utilizzati durante il torneo se la proposta di Regno Unito e Irlanda avrà successo. L'Irlanda avrebbe due sedi l’Aviva Stadium e il Croke Park a Dublino, mentre Scozia, Galles e Irlanda del Nord ne avrebbero una ciascuna.

L’Inghilterra sta studiando altri 10 stadi da inserire, per aumentare il più possibile le gare sul suolo inglese. Il Regno Unito e l'Irlanda sono i favoriti nella lotta per assicurarsi i diritti di co-hosting di Euro 2028, anche se l'offerta rivale dalla Turchia rimane sul tavolo.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I RECORD GENERATI DALL'EUROPEO FEMMINILE 2022



A febbraio, il Regno Unito e l'Irlanda hanno deciso di ritirare un'offerta per la Coppa del Mondo FIFA 2030, decidendo che puntare su una proposta congiunta per Euro 2028 avrebbe offerto un ritorno sull'investimento simile ad un costo molto inferiore.

A marzo, la UEFA ha confermato di aver ricevuto dichiarazioni di interesse dalla Federazione turca e da quella della Russia per ospiterà il torneo.

Entrambe le nazioni, Turchia e Russia, hanno dichiarato il loro interesse ad ospitare l'edizione 2028 o 2032 della competizione, mentre l'Italia ha annunciato l'intenzione di fare una proposta per ospitare Euro 2032.

In ultimo lo scorso maggio la UEFA ha annullato la candidatura della Russia ai tornei facendole rientrare nell'ambito delle sanzioni emesse contro il paese a seguito della sua invasione dell'Ucraina.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi