I record generati dall’Europeo femminile 2022

Il torneo continentale è arrivato ai quarti di finale, ma England 2022 ha già fatto registrare numeri importanti che daranno una notevole spinta a tutto il movimento.

La UEFA Women’s Euro 2022 si avvia alle fasi finali della competizione.

Sul campo stanno per iniziare i quarti di finale invece per quanto riguarda i numeri extra-campo, la manifestazione inglese sta avendo un grande successo, come riportato da Inside World Football, e la UEFA ha pubblicato una serie di report che hanno segnato la portata e l'impatto dell'evento inglese finora.

“Questo Women's EURO è ciò a cui tutto il movimento calcistico femminile aspirava e sperava. È da record dall'inizio alla fine e porta tutto il calcio femminile continentale a un nuovo livello mai visto prima in ogni aspetto, sia a livello sportivo che organizzativo", ha affermato Nadine Kessler, responsabile UEFA del calcio femminile.

Ecco i numeri registrati finora.

Presenze

  • Prima dell'inizio del torneo erano stati venduti 500 mila biglietti, più del doppio del record stabilito a Women's EURO 2017 in Olanda, dove hanno partecipato oltre 240 mila tifosi;
  • La partita d'esordio tra Inghilterra e Austria (1-0) è stata seguita da un record di 68.871 spettatori all'Old Trafford del Manchester United, battendo il record precedente nella finale del 2013 a Solna (41.301). Con molta probabilità il nuovo record verrà battuto di nuovo il 31 luglio quando è in programma la finale di Wembley;
  • La partecipazione totale alla fase a gironi per il torneo di quest'anno è stata di 369.314, con una media di oltre 15.300 nelle 24 partite;
  • La 16° partita (su 31) del torneo (Francia - Belgio 2-1) ha portato le presenze al torneo a oltre 248 mila, superando così il record di presenze totali stabilito alla Women's Euro 2017 (240.055);
  • Il record di presenze stabilito per una gara nel girone non ha coinvolto i padroni di casa è stato battuto tre volte in questa edizione. Prima in Spagna vs Finlandia (16.819), poi in Olanda vs Svezia (21.342) e ancora quando 22.596 persone hanno visto l'Olanda battere la Svizzera 4-1 a Sheffield.

L’affluenza nelle città ospitanti

  • Finora oltre 90 mila persone hanno partecipato alle feste organizzate prima delle gare;
  • Più di 10 mila tifosi hanno preso parte alle Fan Walk organizzate sul campo in occasione di alcune gare;
  • Sono stati regalati oltre 100 mila striscioni con la scritta “applausi”;
  • Per la partita d'esordio a Sheffield (Olanda vs Svezia il 9 luglio) le autorità locali hanno segnalato un aumento del 22% dei visitatori in città, rispetto allo stesso giorno della settimana prima.

Web e app ufficiali

  • Quasi 5,25 milioni di visite e 20 milioni di visualizzazioni di pagina al sito Web del torneo e all'app mobile ufficiale, più del doppio rispetto allo stesso momento dell'edizione 2017;
  • Circa il 30% del traffico totale sul web riguardante la manifestazione arriva dal Regno Unito.

Social media

  • I canali social della UEFA hanno guadagnato più di quattro volte il numero di follower dall'inizio del torneo, rispetto allo stesso periodo dell'edizione precedente del 2017;
  • Il numero di visualizzazioni video è aumentato di 10 volte rispetto a EURO 2017. 

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi