I record generati dall’Europeo femminile 2022

Il torneo continentale è arrivato ai quarti di finale, ma England 2022 ha già fatto registrare numeri importanti che daranno una notevole spinta a tutto il movimento.

La UEFA Women’s Euro 2022 si avvia alle fasi finali della competizione.

Sul campo stanno per iniziare i quarti di finale invece per quanto riguarda i numeri extra-campo, la manifestazione inglese sta avendo un grande successo, come riportato da Inside World Football, e la UEFA ha pubblicato una serie di report che hanno segnato la portata e l'impatto dell'evento inglese finora.

“Questo Women's EURO è ciò a cui tutto il movimento calcistico femminile aspirava e sperava. È da record dall'inizio alla fine e porta tutto il calcio femminile continentale a un nuovo livello mai visto prima in ogni aspetto, sia a livello sportivo che organizzativo", ha affermato Nadine Kessler, responsabile UEFA del calcio femminile.

Ecco i numeri registrati finora.

Presenze

  • Prima dell'inizio del torneo erano stati venduti 500 mila biglietti, più del doppio del record stabilito a Women's EURO 2017 in Olanda, dove hanno partecipato oltre 240 mila tifosi;
  • La partita d'esordio tra Inghilterra e Austria (1-0) è stata seguita da un record di 68.871 spettatori all'Old Trafford del Manchester United, battendo il record precedente nella finale del 2013 a Solna (41.301). Con molta probabilità il nuovo record verrà battuto di nuovo il 31 luglio quando è in programma la finale di Wembley;
  • La partecipazione totale alla fase a gironi per il torneo di quest'anno è stata di 369.314, con una media di oltre 15.300 nelle 24 partite;
  • La 16° partita (su 31) del torneo (Francia - Belgio 2-1) ha portato le presenze al torneo a oltre 248 mila, superando così il record di presenze totali stabilito alla Women's Euro 2017 (240.055);
  • Il record di presenze stabilito per una gara nel girone non ha coinvolto i padroni di casa è stato battuto tre volte in questa edizione. Prima in Spagna vs Finlandia (16.819), poi in Olanda vs Svezia (21.342) e ancora quando 22.596 persone hanno visto l'Olanda battere la Svizzera 4-1 a Sheffield.

L’affluenza nelle città ospitanti

  • Finora oltre 90 mila persone hanno partecipato alle feste organizzate prima delle gare;
  • Più di 10 mila tifosi hanno preso parte alle Fan Walk organizzate sul campo in occasione di alcune gare;
  • Sono stati regalati oltre 100 mila striscioni con la scritta “applausi”;
  • Per la partita d'esordio a Sheffield (Olanda vs Svezia il 9 luglio) le autorità locali hanno segnalato un aumento del 22% dei visitatori in città, rispetto allo stesso giorno della settimana prima.

Web e app ufficiali

  • Quasi 5,25 milioni di visite e 20 milioni di visualizzazioni di pagina al sito Web del torneo e all'app mobile ufficiale, più del doppio rispetto allo stesso momento dell'edizione 2017;
  • Circa il 30% del traffico totale sul web riguardante la manifestazione arriva dal Regno Unito.

Social media

  • I canali social della UEFA hanno guadagnato più di quattro volte il numero di follower dall'inizio del torneo, rispetto allo stesso periodo dell'edizione precedente del 2017;
  • Il numero di visualizzazioni video è aumentato di 10 volte rispetto a EURO 2017. 

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: continua la corte a Lewandowski, gli aggiornamenti

Il centravanti polacco è seriamente tentato dall'ipotesi rossonera. I contatti, già riferiti nelle scorse settimane, procedono a suon di ammiccamenti

Zohran Mamdani ha proposto alla FIFA biglietti più economici per la Coppa del Mondo 2026

Questa potenziale riforma dei prezzi è stata oggetto di dibattito tra il neo primo cittadino di New York e il governo federale repubblicano

Polonia-Olanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti

Mondiali: la Norvegia di Haaland travolge l'Estonia, numeri da capogiro

L'Italia è avvisata e, in realtà, già ampiamente rassegnata a dover affrontare l'ostacolo playoff

Clivet sarà il nuovo Official Supplier del Torino FC

Con una storia ultra trentennale, Clivet si distingue per innovazione tecnologica, qualità ed efficienza energetica

Croazia-Faer Oer, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Fiume la Croazia ospita la selezione delle isole Faer Oer, croati a caccia della qualificazione al mondiale

La Juventus scenderà in campo a Monaco di Baviera per la Legends Cup!

Saranno cinque le squadre impegnate nell’evento, padroni di casa compresi. Nell’elenco, che vede il Real Madrid, l’Eintracht Francoforte e il Celtic, spicca anche la Juventus che, tramite una nota, ha ufficializzato la sua presenza

Bud è il nuovo Club Partner del Parma Calcio

La collaborazione punterà a valorizzare le eccellenze locali, creando sinergie tra la storia e il forte legame con il territorio del Parma Calcio e l’esperienza internazionale di BUD, offrendo ai tifosi e agli appassionati momenti unici prima, durante e dopo ogni partita

Calciomercato Napoli: emergenza in mediana, Mainoo e Frendrup nel mirino

Manna lavora senza sosta per ricomporre il centrocampo azzurro. Diversi nomi sul taccuino

Edoardo Bove al Senato: la "Legge Bove" per salvare vite, un anno dopo il dramma al Franchi

Edoardo Bove al Senato il prossimo 17 novembre per presentare la "Legge Bove" sul primo soccorso, un anno dopo l'arresto cardiaco al Franchi

AS Roma e Ogyre: un gol per l'oceano, 15.000 kg di rifiuti in rete

La Roma ha celebrato con i giovani dell’Academy U13 e U14 il giro di boa della partnership con Ogyre: 15.000 kg di plastica recuperati grazie ai pescatori in Italia, Brasile, Indonesia e Senegal

Calciomercato Inter: Atta stuzzica per il centrocampo, quanto costa

Prendiamo chi ci ha castigato. Questo pensiero deve essere passato per la testa dei dirigenti nerazzurri in vista del mercato di gennaio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi