Supercoppa italiana: quanto valgono le rose di Juventus e Milan?

Questa sera, dopo il primo round con Inter-Atalanta, spazio alla seconda sfida di Supercoppa tra Milan e Juventus sempre nella location di Riyadh

Bianconeri vs rossoneri: match ad alta tensione tra due club storici del calcio italiano per la seconda semifinale di Supercoppa 2025. In questa sede, come già avvenuto ieri per l'altra semifinale, approfondiremo il valore delle due rose che si fronteggiano. Da una parte la Vecchia Signora allenata in questa stagione da Thiago Motta in cerca ancora di una vera identità, dall'altra il Diavolo reduce dal recente cambio in panchina con l'approdo di Sergio Conceicao al posto di Fonseca.

La rivoluzione estiva della Juventus

La Juventus del direttore sportivo Giuntoli in estate ha profondamente modificato la rosa con tante novità in sede di mercato e qualche addio. Il gruppo annovera in totale 26 calciatori con età media di 25,8 anni. Questa la ripartizione per ruolo: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 7 attaccanti. Il valore generale della rosa bianconera tocca quota 615,20 milioni di euro. Il saldo in chiave calciomercato accusa un -64,70 milioni (fonte Transfermarkt).

Il mercato bianconeri in cifre tra arrivi e partenze

Accennavamo alle diverse novità sul fronte mercato. Per quanto riguarda gli acquisti il club ha investito per gli arrivi di Douglas Luiz (51,50 milioni dall'Aston Villa), Teun Koopmeiners (54,70 milioni dall'Atalanta), Khéphren Thuram (20,60 milioni dal Nizza), Nico Gonzalez (8,40 milioni dalla Fiorentina per prestito) e Francisco Conceicao (7 milioni dal Porto per prestito). D'altro canto i bianconeri hanno ceduto Federico Chiesa (al Liverpool per 12 milioni), Matias Soulé (alla Roma per 25,60 milioni), Dean Huijsen (al Bournemouth per 15,20 milioni) e Fabio Miretti in prestito al Genoa, svincolando il francese Rabiot.

Il Milan: la rosa del Diavolo ai raggi X

Spostiamo ora sul Milan. Il gruppo squadra rossonero è formato complessivamente da 26 effettivi, con età media di 26,1, così suddivisi: 3 portieri, 10 difensori, 6 centrocampisti, 7 attaccanti. Il Diavolo sfodera un valore totale del team 533 milioni di euro. Per quanto concerne il saldo delle operazioni del mercato estivo il club registra un -37,70 milioni

Il saldo del mercato estivo rossonero

Sintetizziamo le principali trattative concluse. In entrata i rossoneri hanno acquisito le prestazioni di Youssouf Fofana (20 milioni dal Monaco), Tammy Abraham (prestito dalla Roma), Strahinja Pavlovic (18 milioni dal Salisburgo), Emerson Royal (15 milioni dal Tottenham) e Morata (13 milioni dall'Atletico Madrid). In uscita invece da segnalare gli addii di Charles De Katelaere (all'Atalanta per 22,70 milioni), Pierre Kalulu (in prestito alla Juventus per 3,30 milioni), Yacine Adli (in prestito alla Fiorentina per 1,50 milioni), oltre agli altri due prestiti di Saelemaekers alla Roma e di Pobega al Bologna.

(foto da social official Juventus)

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi