Sponsor tecnici: il Mondiale in Russia ha visto il trionfo della Nike

Quello appena concluso, dalle squadre ai singoli giocatori, è stato un Mondiale letteralmente dominato dalla Nike. Un torneo da record per il colosso statunitense culminato con una finale nella quale per la prima volta si sono sfidate due federazioni calcistiche entrambe vestite con lo Swoosh. Dei 32 team che hanno preso parte a Russia 2018 ben 10 erano sponsorizzati Nike. Detto della finale, anche la semifinale ha visto la multinazionale americana, la quale ha un fatturato di oltre 34 miliardi di dollari, sbaragliare la concorrenza, vestendo tre nazionali, Francia, Croazia ed Inghilterra, sulle quattro totali.

Il trionfo di Nike però non si è fermato solo alle squadre. I giocatori che indossavano scarpini con lo Swoosh hanno giocato il 65% dei minuti totali giocati in tutta la manifestazione. Kylian Mbappe, miglior giovane della manifestazione, Luka Modric, miglior giocatore del torneo, Thibaut Courtois, miglior portiere del torneo, e Henry Kane, miglior marcatore con 6 reti, hanno come sponsor tecnico Nike. Quello del colosso di casa a Beaverton è stato comunque un successo che era nell’aria ancora prima dell’inizio del Mondiale, protagonista il kit della Nigeria, il quale, dal momento in cui è stato svelato, ha catturato l’attenzione di tutto il mondo andando sold out nel giro di poche ore.

Dal punto di vista dei social i video della campagna Nike Believe hanno generato oltre 100 milioni di views connettendo i migliori calciatori, tra i quali Cristiano Ronaldo e Neymar, ai tifosi dell’intero pianeta.

La stessa Nike ha creato un video per celebrare la seconda stella conquistata dalla Francia, sfiorando di poco le 2 milioni di visualizzazioni.

Jacopo Persico

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi