Sponsor tecnici: il Mondiale in Russia ha visto il trionfo della Nike

Quello appena concluso, dalle squadre ai singoli giocatori, è stato un Mondiale letteralmente dominato dalla Nike. Un torneo da record per il colosso statunitense culminato con una finale nella quale per la prima volta si sono sfidate due federazioni calcistiche entrambe vestite con lo Swoosh. Dei 32 team che hanno preso parte a Russia 2018 ben 10 erano sponsorizzati Nike. Detto della finale, anche la semifinale ha visto la multinazionale americana, la quale ha un fatturato di oltre 34 miliardi di dollari, sbaragliare la concorrenza, vestendo tre nazionali, Francia, Croazia ed Inghilterra, sulle quattro totali.

Il trionfo di Nike però non si è fermato solo alle squadre. I giocatori che indossavano scarpini con lo Swoosh hanno giocato il 65% dei minuti totali giocati in tutta la manifestazione. Kylian Mbappe, miglior giovane della manifestazione, Luka Modric, miglior giocatore del torneo, Thibaut Courtois, miglior portiere del torneo, e Henry Kane, miglior marcatore con 6 reti, hanno come sponsor tecnico Nike. Quello del colosso di casa a Beaverton è stato comunque un successo che era nell’aria ancora prima dell’inizio del Mondiale, protagonista il kit della Nigeria, il quale, dal momento in cui è stato svelato, ha catturato l’attenzione di tutto il mondo andando sold out nel giro di poche ore.

Dal punto di vista dei social i video della campagna Nike Believe hanno generato oltre 100 milioni di views connettendo i migliori calciatori, tra i quali Cristiano Ronaldo e Neymar, ai tifosi dell’intero pianeta.

La stessa Nike ha creato un video per celebrare la seconda stella conquistata dalla Francia, sfiorando di poco le 2 milioni di visualizzazioni.

Jacopo Persico

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi