Social Football Summit 2021

L’unico evento in Italia di livello internazionale dedicato alla Football Industry annuncia l’edizione 2021 che si svolgerà sia in modalità offline allo Stadio Olimpico e sia online su una piattaforma streaming.

La quarta edizione del Social Football Summit è alle porte. L’unico evento in Italia di livello internazionale dedicato alla Football Industry annuncia l’edizione 2021, per quest’anno con una grande novità: #SFS21 si sdoppierà in versione sia offline che online in quella che viene definita una Hybrid Edition.

Centinaia di Top Speaker e migliaia di partecipanti nelle precedenti edizioni, l’ultima della quale (SFS20) in versione interamente online per il rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria COVID-19. Ora il Social Football Summit 2021 è pronto a tornare in modalità offline ed anzi raddoppia il suo raggio d’azione.

L’evento che si terrà nella prestigiosa cornice dello Stadio Olimpico di Roma il 15 e il 16 novembre 2021 potrà anche essere seguito da ogni parte del mondo in modalità online, dando a tutti l’opportunità di connettersi e seguire il live streaming, interagire con gli altri partecipanti, brand, partner e speaker.

Nato nel 2018, Social Football Summit in pochi anni è diventato un punto di riferimento professionale del settore calcio e sport in generale. Attraverso i contributi e le anticipazioni di Club, Federazioni, media e aziende, presenta le tendenze e le innovazioni del mercato. Organizzato da Social Media Soccer, SFS è un appuntamento in cui networking, opportunità e formazione nell’ambito della Football Industry sono al centro dell'esperienza.

Durante la scorsa edizione, sono intervenuti in qualità di partner e/o speaker: Istituzioni, FIGC, Lega Serie A, La Liga, Ligue 1, Bundesliga, Roberto Mancini, Walter Sabatini, Luigi De Laurentiis, Lele Adani, Pierluigi Pardo, Massimo Caputi, Club italiani ed internazionali, Sky Sport, TIM, Coca Cola, Sony Playstation, Google, YouTube, Facebook, Twitter, Instagram e molti altri.

4 le linee strategiche del programma che verranno discusse in specifici talk con tanti altri grandi ospiti: Innovation & Technology, OTT & Broadcast, Responsibility - Security & Sustainability e Training on the Job.

Due le modalità per seguire l’evento:

1.      In presenza (evento a numero chiuso per normative Covid 19):

Due le tipologie di Ticket:

  • Corporate pass (150,00 € comprensivo di accesso area food & beverage con Lunch incluso per 2 gg)     
  • Delegate Pass (gratuito previa richiesta di accredito sul sito ufficiale)

2.      Online:

con disponibilità illimitata acquistando il Digital Pass (20,00 €) che permetterà l’accesso al live streaming, al networking con la rete di professionisti partecipanti fino al 31/12/21.

Programma, elenco degli speaker, ticket e tutto il resto delle informazioni sulle modalità di collaborazione e iscrizione, sono disponibili sul sito ufficiale di #SFS21: www.socialfootballsummit.com   

Contatti

Ufficio Stampa Social Football Summit

press@socialfootballsummit.com

www.socialfootballsummit.com

ExtraTime Innovation Tour: il Rome City Institute ospita la seconda tappa

Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo

Il primo corso avanzato in comunicazione sportiva. L'impegno di SFS e Social Media Soccer

L'obiettivo comune è far sì che questo sia il primo passo di un percorso formativo nel settore sportivo e calcistico a fianco delle migliori figure del settore

Off the Post 2025: un servizio di Social Media Soccer tra i finalisti del contest

Un traguardo prestigioso accolto con sorpresa e gioia dalla nostra agenzia. La cerimonia di premiazione andrà in scena il prossimo 12 ottobre a Milano

SFS25, annunciato l'Extra Time Innovation Tour. Date e info utili

I progetti saranno analizzati da una giuria di esperti e i sei team più meritevoli potranno accedere al Demo Day, in programma il 18 novembre 2025 all'Allianz Stadium di Torino durante il SFS25

LEAP Academy: al SFS25 il Master che unisce Diritto, Giustizia e Management dello Sport

Un'opportunità unica per entrare nel Football Business: la formazione specialistica include il Pass Delegate per il prestigioso SFS25 di Torino e uno stage nella Lega B per i migliori studenti

Regione Lazio e la Camera di Commercio di Roma ti portano all’SFS 25 di Torino

L’obiettivo è sostenere il tessuto economico regionale, offrendo a queste realtà l’opportunità di promuovere i propri prodotti e servizi innovativi agli stakeholder italiani e internazionali presenti a Torino

Dubai, SFS Snack: un palcoscenico globale per lo sport business

Il 29 settembre a Dubai, SFS Snack esplora come il calcio stia ridefinendo gli investimenti e lo sviluppo nella regione MENA. Si discuterà del suo ruolo come catalizzatore economico

Al via SFS EXTRATIME 2025: la startup competition dell’innovazione nel calcio

In partnership con Almaviva – fase finale il 18 novembre 2025, Allianz Stadium, Torino

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

SFS partner dell’International Summit on Sports and Medicine

Il primo evento in Italia che riunisce i medici sportivi della Champions League per condividere strategie, conoscenze e segreti della longevità atletica ai massimi livelli

SFS e Lega Serie A a confronto su pianificazione e strategie nelle categorie giovanili

L’evento, organizzato da SFS in collaborazione con Lega Serie A e con il patrocinio del Comune di Milano, si è svolto in occasione della Finale di Supercoppa Primavera Inter–Cagliari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi