SOCCER MEDIA MARKETING | GENNAIO

Foto dal sito ufficiale dell'Inter

Debutta su Social Media Soccer la rubrica che fa il recap delle attività di marketing realizzate nel mondo calcio, tra club, brand e calciatori nella loro veste di sport influencer.

Ogni mese riassumeremo in breve, le attività più interessanti, per restare aggiornati sul dinamico binomio calcio e business.

Tutto inizia dalla fine. Partiamo proprio dalla fine del 2018 per un’iniziativa che ci ha sorpresi ma illuminato.

Il Gremio per 90 giorni, testerà nell’aeroporto Salgado Filho di Porto Alegre, un distributore automatico di magliette ufficiali del club brasiliano. Un esperimento che crea un cortocircuito rispetto ai tradizionali canali di vendita. Si aspetta la fine del test per leggere i primi risultati ottenuti dai brasiliani.

Nello stesso periodo, DAZN compie un’operazione particolare per un media - broadcaster, ripercorrendo però la strada già intrapresa in passato da Mediaset Premium. In pratica DAZN acquista i name rights della fermata metro dello stadio San Siro fino al 2021, per la cifra di 170K euro all’anno.

Molto attiva nel mese di gennaio la Roma, con operazioni trasversali. I giallorossi saranno partner della Schulich School of Business - York University. La Roma quindi protagonista del progetto accademico della business school di Toronto, con l’obiettivo di formare e creare un nuovo approccio strategico di marketing per la crescita della fanbase dei club. In questo stesso progetto, insieme al club di Pallotta, saranno protagonisti anche altre realtà del calcio internazionale: il club Impact Montrèal di prorietà di Joey Saputo (anche presidente del Bologna), il Sunderland e LaLiga.

La Roma diventa inoltre il primo club italiano a stipulare una collaborazione con il social network Snapchat.

Sempre in tema di collaborazioni club – piattaforme, il Torino ha annunciato la partnership ufficiale con Spotify.

Sul sito ufficiale dei granata viene spiegato in cosa consisterà la collaborazione: “I tifosi del Toro potranno ascoltare i brani in cui si identifica la squadra e scoprire le abitudini musicali dei propri idoli dentro e fuori dal campo come, ad esempio, i brani per darsi la carica prima della partita oppure le canzoni per concedersi un po’ di relax nel tempo libero. Un nuovo modo per la società di interagire con i propri tifosi e coinvolgerli ancora di più nella vita sportiva e non dei giocatori”.

Dinamica anche l’Inter a gennaio. Per celebrare il capodanno cinese, il club ha deciso di indossare maglie con nomi scritti in cinese in occasione della gara contro il Bologna del 3 febbraio. Un’occasione per sorprendere i tifosi asiatici e proporre un merchandising ad hoc: le maglie saranno disponibili sullo shop online della società in tiratura limitata.

I neroazzurri hanno anche stipulato la partnership con Moovit, per la mobilità globale. La piattaforma che facilita l’utilizzo del trasporto pubblico, insieme al club milanese, aiuterà i tifosi a raggiungere e seguire in completa autonomia le partite in casa e in trasferta, grazie ai suoi itinerari ad hoc per lo stadio.

Il Barcellona rende intelligente la vendita e disponibilità dei biglietti per i propri match casalinghi. Grazie ad un aggiornamento dell’App Seient Lliure, il club calcolerà il numero di biglietti disponibili per i non abbonati in una determinata giornata di gare, basandosi su statistiche raccolte alle partite in casa negli ultimi cinque anni (oltre all’aiuto dei soci stessi che possono comunicare l’intenzione di non assistere ad alcune gare, così da liberare ulteriori posti per i non abbonati). Il test del nuovo servizio comincerà da marzo.

Nell’intervista di Sky Sport 24 del 29 gennaio Max Sardella ha spiegato come il 2019 sarà l’anno della consacrazione definitiva del “calciatore influencer”.

Il calciatore al centro delle strategie di marketing dei brand internazionali, è un touch point ormai fondamentale per il lancio di nuovi prodotti. Ne sono esempio palese brand come Nike e Adidas. È proprio il brand delle 3 strisce protagonista di questo mese.

Adidas ha lanciato i nuovi modelli di scarpini da calcio COPA, X, Predator e Nemezis, ideando la campagna “No Fakers”. Al centro del nuovo lancio i suoi ambassador di spicco nel mondo del calcio, come Pogba che insieme a sua madre combatte i Troller. Così come Dybala smaschera un freestyler intento a mostrare sul web i suoi tricks spettacolari col pallone, frutto però di un montaggio video falsato. Oppure Messi, che nel video veste il ruolo di direttore delle vendite online di Adidas, col compito di bannare i “Reboxer”.

Si è parlato di uno dei brand più influenti nel calcio, Adidas. Una squadra che ha di recente concordato il rinnovo di sponsorizzazione col brand tedesco per 408 MLN di euro totali fino al 2027 (51 MLN di euro a stagione) è la Juventus.

Abbiamo parlato in maniera dettagliata della strategia di branding della Juventus attraverso i suoi prodotti di merchandising proprio a gennaio, subito dopo il lancio della collezione di abbigliamento Icon Collection.

Il nostro viaggio tra alcune delle migliori idee di marketing nel calcio finisce qui, ci vediamo tra un mese per quelle di febbraio.

Se hai da segnalarci un’attività di questo genere, soprattutto a livello internazionale, scrivi un messaggio sulla pagina Facebook di Social Media Soccer o quella del Social Football Summit, l’unico evento in Italia dedicato alla Football Industry.

Luigi Di Maso

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi