SOCCER MEDIA MARKETING | GENNAIO

Foto dal sito ufficiale dell'Inter

Debutta su Social Media Soccer la rubrica che fa il recap delle attività di marketing realizzate nel mondo calcio, tra club, brand e calciatori nella loro veste di sport influencer.

Ogni mese riassumeremo in breve, le attività più interessanti, per restare aggiornati sul dinamico binomio calcio e business.

Tutto inizia dalla fine. Partiamo proprio dalla fine del 2018 per un’iniziativa che ci ha sorpresi ma illuminato.

Il Gremio per 90 giorni, testerà nell’aeroporto Salgado Filho di Porto Alegre, un distributore automatico di magliette ufficiali del club brasiliano. Un esperimento che crea un cortocircuito rispetto ai tradizionali canali di vendita. Si aspetta la fine del test per leggere i primi risultati ottenuti dai brasiliani.

Nello stesso periodo, DAZN compie un’operazione particolare per un media - broadcaster, ripercorrendo però la strada già intrapresa in passato da Mediaset Premium. In pratica DAZN acquista i name rights della fermata metro dello stadio San Siro fino al 2021, per la cifra di 170K euro all’anno.

Molto attiva nel mese di gennaio la Roma, con operazioni trasversali. I giallorossi saranno partner della Schulich School of Business - York University. La Roma quindi protagonista del progetto accademico della business school di Toronto, con l’obiettivo di formare e creare un nuovo approccio strategico di marketing per la crescita della fanbase dei club. In questo stesso progetto, insieme al club di Pallotta, saranno protagonisti anche altre realtà del calcio internazionale: il club Impact Montrèal di prorietà di Joey Saputo (anche presidente del Bologna), il Sunderland e LaLiga.

La Roma diventa inoltre il primo club italiano a stipulare una collaborazione con il social network Snapchat.

Sempre in tema di collaborazioni club – piattaforme, il Torino ha annunciato la partnership ufficiale con Spotify.

Sul sito ufficiale dei granata viene spiegato in cosa consisterà la collaborazione: “I tifosi del Toro potranno ascoltare i brani in cui si identifica la squadra e scoprire le abitudini musicali dei propri idoli dentro e fuori dal campo come, ad esempio, i brani per darsi la carica prima della partita oppure le canzoni per concedersi un po’ di relax nel tempo libero. Un nuovo modo per la società di interagire con i propri tifosi e coinvolgerli ancora di più nella vita sportiva e non dei giocatori”.

Dinamica anche l’Inter a gennaio. Per celebrare il capodanno cinese, il club ha deciso di indossare maglie con nomi scritti in cinese in occasione della gara contro il Bologna del 3 febbraio. Un’occasione per sorprendere i tifosi asiatici e proporre un merchandising ad hoc: le maglie saranno disponibili sullo shop online della società in tiratura limitata.

I neroazzurri hanno anche stipulato la partnership con Moovit, per la mobilità globale. La piattaforma che facilita l’utilizzo del trasporto pubblico, insieme al club milanese, aiuterà i tifosi a raggiungere e seguire in completa autonomia le partite in casa e in trasferta, grazie ai suoi itinerari ad hoc per lo stadio.

Il Barcellona rende intelligente la vendita e disponibilità dei biglietti per i propri match casalinghi. Grazie ad un aggiornamento dell’App Seient Lliure, il club calcolerà il numero di biglietti disponibili per i non abbonati in una determinata giornata di gare, basandosi su statistiche raccolte alle partite in casa negli ultimi cinque anni (oltre all’aiuto dei soci stessi che possono comunicare l’intenzione di non assistere ad alcune gare, così da liberare ulteriori posti per i non abbonati). Il test del nuovo servizio comincerà da marzo.

Nell’intervista di Sky Sport 24 del 29 gennaio Max Sardella ha spiegato come il 2019 sarà l’anno della consacrazione definitiva del “calciatore influencer”.

Il calciatore al centro delle strategie di marketing dei brand internazionali, è un touch point ormai fondamentale per il lancio di nuovi prodotti. Ne sono esempio palese brand come Nike e Adidas. È proprio il brand delle 3 strisce protagonista di questo mese.

Adidas ha lanciato i nuovi modelli di scarpini da calcio COPA, X, Predator e Nemezis, ideando la campagna “No Fakers”. Al centro del nuovo lancio i suoi ambassador di spicco nel mondo del calcio, come Pogba che insieme a sua madre combatte i Troller. Così come Dybala smaschera un freestyler intento a mostrare sul web i suoi tricks spettacolari col pallone, frutto però di un montaggio video falsato. Oppure Messi, che nel video veste il ruolo di direttore delle vendite online di Adidas, col compito di bannare i “Reboxer”.

Si è parlato di uno dei brand più influenti nel calcio, Adidas. Una squadra che ha di recente concordato il rinnovo di sponsorizzazione col brand tedesco per 408 MLN di euro totali fino al 2027 (51 MLN di euro a stagione) è la Juventus.

Abbiamo parlato in maniera dettagliata della strategia di branding della Juventus attraverso i suoi prodotti di merchandising proprio a gennaio, subito dopo il lancio della collezione di abbigliamento Icon Collection.

Il nostro viaggio tra alcune delle migliori idee di marketing nel calcio finisce qui, ci vediamo tra un mese per quelle di febbraio.

Se hai da segnalarci un’attività di questo genere, soprattutto a livello internazionale, scrivi un messaggio sulla pagina Facebook di Social Media Soccer o quella del Social Football Summit, l’unico evento in Italia dedicato alla Football Industry.

Luigi Di Maso

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi