Roma, cosa prevede l'accordo firmato con la UEFA sul Fair Play Finanziario

Il club giallorosso sta cercando di percorrere tutte le strade possibili per limitare il rosso di bilancio palesato da tempo. L'accordo firmato con la Uefa nel pesa e non poco

Calcio e Finanza oggi propone un ampio focus sulla spinosa questione dei giallorossi. Il cosiddetto "settlement agreement" obbliga il club dei Freidkin ha rispettare vincoli e paletti ben precisi.

Il fondamentale tetto dei 60 milioni da non superare

In buona sostanza l'AS Roma dovrà presentare, entro la stagione 2025-2026, una situazione di bilancio rientrate nei parametri del football earnings rule. Lo scostamento non potrà oltrepassare il tetto massimo di 60 milioni "aggregati" per le annate sportive 2024-2025.

Tema mercato

Il bilancio di una qualsiasi società calcistica è formato da svariate voci relative a entrate e uscite tra le quali, ovviamente, quelle dei calciatori in rosa. La Uefa, inoltre, richiede il non superamento di tetti specifici nella differenza tra costi e ricavi ottenuti dalla bilancia dei trasferimenti portati a termine nelle sessioni di mercato di riferimento.

Le sanzioni previste in caso di mancato rispetto dei parametri

Nello specifico cosa rischia il sodalizio capitolino in caso di mancato rispetto, nei tempi e nei modi previsti, del già citato settlement agreement? Nell'ordine le sanzioni previste passano da una multa alla limitazione della quantità di giocatori in rosa per la stagione 2027-2028, passando per il divieto di ingaggio e quindi tesseramento di nuovi giocatori per la stagione 2027-2028 fino all'esclusione dalle competizioni continentali per club.

(foto da official X AS Roma)

Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi